Vai al contenuto

Condensa faro anteriore


MINId

Messaggi raccomandati

Ciao MINIsti mi serve il vostro aiuto...

...ieri sera ho notato una leggera condensa nella parte bassa del faro anteriore...è normale??? il giorno prima ha piovuto molto ma non credo che questo debba comportare problemi del genere per un faro di un'auto nuova...voi che mi dite??? grazie in anticipo...

ecco una foto per farvi capire... foto0122a.jpg

scusate la scarsa qualità ma l'ho fatta con quel cesso del mio cel...

Link al commento
Condividi su altri siti

be' davide, come cosa non e' normale anche se ti parlo della mia e ad esempio i retronebbia da me si condensano sempre e non capisco per quale motivo!! io se fossi in te andrei in concessionaria a farglielo presente e fargli sostituire il faro in garanzia!

Link al commento
Condividi su altri siti

be' davide, come cosa non e' normale anche se ti parlo della mia e ad esempio i retronebbia da me si condensano sempre e non capisco per quale motivo!! io se fossi in te andrei in concessionaria a farglielo presente e fargli sostituire il faro in garanzia!

avevo pensato anche io di andare in conce ma se si asciuga (cosa molto probabile visto che già è diminuita)come faccio a fargli vedere il problema???

Link al commento
Condividi su altri siti

avevo pensato anche io di andare in conce ma se si asciuga (cosa molto probabile visto che già è diminuita)come faccio a fargli vedere il problema???

vai lo stesso in conce e glielo fai presente..in caso contrario butti dell'acqua sul faro e con il calore della lampadina ecc dovrebbe ripresentarsi!

Link al commento
Condividi su altri siti

vai lo stesso in conce e glielo fai presente..in caso contrario butti dell'acqua sul faro e con il calore della lampadina ecc dovrebbe ripresentarsi!

..ok ok...beh di sicuro glielo faccio presente visto che è ancora in garanzia...

...mamma mia quanto mi fanno inc.....e ste cose...ha ancora un'anno la MINI!!!

grazie comunque....

Link al commento
Condividi su altri siti

..ok ok...beh di sicuro glielo faccio presente visto che è ancora in garanzia...

...mamma mia quanto mi fanno inc.....e ste cose...ha ancora un'anno la MINI!!!

grazie comunque....

si e' normale diano fastidio pero' se hai ancora la garanzia a coprirti sfruttala al massimo!! perche poi quando sara' finita...so' c...i :new_05:

Link al commento
Condividi su altri siti

sulla mia R50 lo fa spessissimo il 3° stop...!! basta lavarla e fa condensa..! immagina quando piove..!!

...però sui fari anteriori non l'ho mai visto su nessuna auto nuova...

mi sembra strano però che sia successo solo adesso..cioà è la prima volta che mi capita...può darsi che è un caso???

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite simone r56 s

Ciao MINIsti mi serve il vostro aiuto...

...ieri sera ho notato una leggera condensa nella parte bassa del faro anteriore...è normale??? il giorno prima ha piovuto molto ma non credo che questo debba comportare problemi del genere per un faro di un'auto nuova...voi che mi dite??? grazie in anticipo...

ecco una foto per farvi capire... foto0122a.jpg

scusate la scarsa qualità ma l'ho fatta con quel cesso del mio cel...

Modificato da simone r56 s
Link al commento
Condividi su altri siti

di sicuro e' la guarnizione.....cmq se l'auto e' nuova mi sembra strano che si sia incrudita....crepe sui bordi inferiori del faro????cmq fallo presente in conce....

...mmmh..si potrebbe sostituire solo la guarnizione???

comunque oggi ho chiamato il capo officina e mi ha detto che è normale sulle MINI e che comunque la deve vedere di persona...dopo le feste provvedo...ora saranno impiccati come ogni fine anno in conce...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite simone r56 s

...mmmh..si potrebbe sostituire solo la guarnizione???

comunque oggi ho chiamato il capo officina e mi ha detto che è normale sulle MINI e che comunque la deve vedere di persona...dopo le feste provvedo...ora saranno impiccati come ogni fine anno in conce...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite fabio s

Ciao MINId ti spiego io perche' hai la condensa nel faro... se guardi bene tutti i fari della mini r56 lo haonno un foro nel faro per far uscire il calore delle lampadine e piovendo tanto su qualche Mini si forma la condensa e 99% se guardi bene si vede anche degli aloni di polvere sul vetro che non ci puoi far niente te lo dico perche' smontandoli per ferniciarli erano tutti sporchi e c'e un foro che serve per far respirare il faro per il calore che emana la lampadina....

Link al commento
Condividi su altri siti

potrebbe essere che tu lavandola con l'idrogetto ad alta pressione riesca ad entrare qualche gocciolina!!

..mai usata l'idropulitrice...però uso comuque un tubo con l'acqua...

Ciao MINId ti spiego io perche' hai la condensa nel faro... se guardi bene tutti i fari della mini r56 lo haonno un foro nel faro per far uscire il calore delle lampadine e piovendo tanto su qualche Mini si forma la condensa e 99% se guardi bene si vede anche degli aloni di polvere sul vetro che non ci puoi far niente te lo dico perche' smontandoli per ferniciarli erano tutti sporchi e c'e un foro che serve per far respirare il faro per il calore che emana la lampadina....

..ottima informazione..ora che ci penso l'altra sera quando pioveva ho preso un bella pozzanghera abbastanza velocemente e l'acqua è arrivata fino sopra il vetro..potrebbe essere entrata un pò di acqua nel faro prorpio il quel foro che mi dicevi...

dov'è questo foro precisamente???

Modificato da MINId
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite fabio s

Lo vedi solo se smonti il faro o sposti in avanti tutto il faro... fai una prova quando piove o c'e tanta umidita' tieni spenti i fari e vedrai che la condensa non si forma e' per questo che quando lasci la macchina con i fari spenti tutta la notte e in un posto al chiuso la condensa piano piano sparisce... questo problema lo hanno su altre case automobilistiche e specialmente se uno non ha il garage e la deve laciare fuori la condensa persiste...

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo vedi solo se smonti il faro o sposti in avanti tutto il faro... fai una prova quando piove o c'e tanta umidita' tieni spenti i fari e vedrai che la condensa non si forma e' per questo che quando lasci la macchina con i fari spenti tutta la notte e in un posto al chiuso la condensa piano piano sparisce... questo problema lo hanno su altre case automobilistiche e specialmente se uno non ha il garage e la deve laciare fuori la condensa persiste...

...io fortunatamente la lascio al coperto la notte...ma pensandoci bene queste sere di pioggia l'ho tenuta molto tempo fuori per chè rientravo tardi a casa..quindi potrebbe dipendere da quello..adesso mi tocca aspettare per vedere se si riforma...

stanotte ed oggi è stata al coperto ed infatti si sta asciugando...vedremo...

graie per l'aiuto!!! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite fabio s

E' vero che le macchine sono fatte per star fuori pero' credimi piu' la tieni in garage di notte meglio e' ti dura di piu' tutto dalla batteria alla carrozzeria... sara' molto difficile che in bmw ti cambiano il faro per la condenza pero' tu provaci lo stesso non si sa mai :new_03:

Link al commento
Condividi su altri siti

E' vero che le macchine sono fatte per star fuori pero' credimi piu' la tieni in garage di notte meglio e' ti dura di piu' tutto dalla batteria alla carrozzeria... sara' molto difficile che in bmw ti cambiano il faro per la condenza pero' tu provaci lo stesso non si sa mai :new_03:

..ah beh sicuramente...io la scio sempre al coperto proprio per questo...ci tengo tantissimo alla mia MINI...

dopo le feste proverò a vedere che mi dicono in conce...grazie mille!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao MINId ti spiego io perche' hai la condensa nel faro... se guardi bene tutti i fari della mini r56 lo haonno un foro nel faro per far uscire il calore delle lampadine e piovendo tanto su qualche Mini si forma la condensa e 99% se guardi bene si vede anche degli aloni di polvere sul vetro che non ci puoi far niente te lo dico perche' smontandoli per ferniciarli erano tutti sporchi e c'e un foro che serve per far respirare il faro per il calore che emana la lampadina....

...a qualcuno che ha lo stesso problema potrebbe interessare...

...confermo quanto mi ha detto fabio s nel post che ho citato..praticamente, ormai il faro si asciugato e nonostante qui piove quasi sempre (anche ieri sera) il faro è rimasto perfettamente asciutto...quello che voglio dire è che può succedere che entri dell'acqua da quel foro di cui fabio parlava e può formarsi della condensa che si ripresenta sempre finchè il faro non si asciuga...

..quindi il problema potrebbe essere meno grave di quello che sembra e non per forza è colpa del faro che è fatto male o abbia chissà quale difetto... ;)

PS: speriamo che non devo ricredermi..sgrat sgrat.. :D

Modificato da MINId
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite fabio s

Ciao a tutti se andate a vedere il coperchio dove chiude le lampadine dietro al faro vi accorgerete anche voi che e' un coperchio che non sigilla bene il faro,quindi anche da li puo' iniziare la condensa...pero' secondo me solo se si prendono delle pozzanghere enormi d'acqua...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti se andate a vedere il coperchio dove chiude le lampadine dietro al faro vi accorgerete anche voi che e' un coperchio che non sigilla bene il faro,quindi anche da li puo' iniziare la condensa...pero' secondo me solo se si prendono delle pozzanghere enormi d'acqua...

mmmh..non ci avevo pensato a sta cosa...thanks!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...