Vai al contenuto

Convergenza!


born_to_be_MINI

Messaggi raccomandati

Un buon salve a tutti ragazzi!!

Vorrei avere qualke parere dettagliato in merito alla convergenza!

La mia Mini l'ho presa usata, siamo arrivati a 80.000 km, e nn so se ki l'ha avuta prima di me abbia mai fatto qst operazione! Innanzitutto vorrei sapere se la convergenza a questo kilometraggio sia necessaria o meno e se serve x alleggerire lo sterzo ke è un pokino duro, e inoltre qnt mi costerebbe farla! Grazie infinite in anticipoo!!

=Vale= :2-2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite diego1785

Ciao..

ho la tua stessa auto!

anche a me lo sterzo è duro. ma credo sia una peculiarità delle mini d.

In ogni caso la convergenza ha un costo di circa 20-25 euro e non deve essere fatta ad un certo chilometraggio.. ma soltanto nel caso in cui la macchina inizia ad andare storta o cose del genere.. :new_03:

Link al commento
Condividi su altri siti

non vorrei sbagliarmi dal mio gommarolo mi pareva costasse 40€ ma non ricordo se era inversione+equilibratura+convergenza... cmq non va fatta ad una certa scadenza ma solo se prendi buche, marciapiedi ecc insomma delle belle botte che possono storgere qualcosa ma a quel punto senti la macchina che tira da una parte...

Link al commento
Condividi su altri siti

non vorrei sbagliarmi dal mio gommarolo mi pareva costasse 40€ ma non ricordo se era inversione+equilibratura+convergenza... cmq non va fatta ad una certa scadenza ma solo se prendi buche, marciapiedi ecc insomma delle belle botte che possono storgere qualcosa ma a quel punto senti la macchina che tira da una parte...

Link al commento
Condividi su altri siti

se i pneumatici avessero pressioni diverse, i sensori me lo indikerebbero subito, ma x ora da quanto vedo sulle gomme da neve l'usura mi pare uniforme, in ogni caso il gommista ke ha più esperienza mi dirà! La makkina l'ho provata in rettilineo lasciando il volante x vedere se tirava da una parte, ma nn ha manifestato nulla di tutto ciò, quindi credo sia tutto apposto! :) :new_05:

Modificato da born_to_be_MINI
Link al commento
Condividi su altri siti

se i pneumatici avessero pressioni diverse, i sensori me lo indikerebbero subito, ma x ora da quanto vedo sulle gomme da neve l'usura mi pare uniforme, in ogni caso il gommista ke ha più esperienza mi dirà! La makkina l'ho provata in rettilineo lasciando il volante x vedere se tirava da una parte, ma nn ha manifestato nulla di tutto ciò, quindi credo sia tutto apposto! :) :new_05:

Il sensore di pressione non funziona sempre molto bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite oscass68

ciao,la convergenza nn costa molto percui falla se hai le gomme nuove o se vedi l'usura delle stesse sbilanciata.x quanto riguarda lo sterzo duro con la converg nn ci fai nulla(salvo se è fuori di brutto ma te ne accorgeresti la macchina andrebbe storta).controlla la pressione dei pneumatici e al limite gonfiali pokino di più tanto è inverno e vedrai ke migliorerà.se invece le tue gomme sono finite,resterà gnucco .ciao bronks

Link al commento
Condividi su altri siti

no il sensore della pressione non ti rileverà mai una differenza così piccola di pressione... funziona solo con perdite brusche di pressione ad esempio quando fori o prendi una bella botta (tipo me sulla cisa per venire a parma)!

A volte non rileva neanche la gomma completamente a terra. :new_22::new_02:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,la convergenza nn costa molto percui falla se hai le gomme nuove o se vedi l'usura delle stesse sbilanciata.x quanto riguarda lo sterzo duro con la converg nn ci fai nulla(salvo se è fuori di brutto ma te ne accorgeresti la macchina andrebbe storta).controlla la pressione dei pneumatici e al limite gonfiali pokino di più tanto è inverno e vedrai ke migliorerà.se invece le tue gomme sono finite,resterà gnucco .ciao bronks

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Mr.Coop

spesso quando inverti le gomme o le cambi ti si accende la spia della foratura, basta fare un reset per azzerare e settare il ''sensore'' sui nuovi penumatici. Fra l'altro non esiste un vero e proprio sensore installato all'interno del cerchio che comunica via radio con una centralina installata a bordo dell'auto (in America ce l'hanno invece -.-°), il rilevamento dell'eventuale ruota forata o sgonfia si basa su dei dati telemetrici che inviano i sensori dell'ABS, questi dati vengono elaborati con degli algoritmi matematici da una centralina che se rileva delle discordanze fa accendere la spia...insomma, una mezza cagata! ahahah

Per capire se è il momento di fare la convergenza fai così: immetiti su un rettilineo a velocità costante, posiziona il volante bello dritto (il volante non il muso della MINI) poi mollalo...se ti tira da qualche parte (destra o sinistra) probabilmente è la convergenza da rifare, ad ogni modo, prima di spendere 20 euro per nulla fai controllare la pressione delle gomme che deve essere uguale fra le due ruote di ogni assale (anteriore e posteriore), se ci sono variazioni di pressione è probabile che sia quella la causa dell'usura irregolare delle gomme e dell'andatura ''storta''.

Ricordo a tutti che, per normativa, le auto devono tirare un pò a destra in modo che se vi addormentate alla guida della vostra auto, andrete a sbattere nel guardrail (o vi piantate in qualche cunetta) piuttosto che invadere la corsia opposta; se il gommista è aggiornato, probabilmente vi farà la convergenza in questo modo, io gli chiederei comunque di farla ''neutra''

O.T.: se le gomme sono consumate sulle spalle non è questione di convergenza, ANDATE PIU' PIANO NELLE CURVE! ahahahah

Link al commento
Condividi su altri siti

uhm...ragazzi questi vostri commenti un po' mi inquietano, xkè a me è successo il contrario!! :new_12:

Qnd ho messo su le gomme nuove coi 17, e qnd sn tornata a quelle da neve coi 15, tutte le volte ke esco dal gommista, dopo 200 mt circa, s'accende subito la spia del sensore ke rileva pressioni differenti! entrambe le volte sn subito tornata indietro x la paura di aver forato, e invece attraverso la pistola ke misura la pressione, il gommista ha trovato differenze di pressione minime tra l'una e l'altra gomma! allora i casi sn 3: o le vostre hanno qualke difetto sui sensori, o effettivamente funzionano male in tutte le mini, o è la mia ke è anke troppo precisina! Davvero nn saprei cm spiegare questa situazione! :new_22:

Probabilmente è il mio che non funziona bene, del resto per non segnalare una gomma completamente a terra ci deve essere qualcosa che non va.

Link al commento
Condividi su altri siti

spesso quando inverti le gomme o le cambi ti si accende la spia della foratura, basta fare un reset per azzerare e settare il ''sensore'' sui nuovi penumatici. Fra l'altro non esiste un vero e proprio sensore installato all'interno del cerchio che comunica via radio con una centralina installata a bordo dell'auto (in America ce l'hanno invece -.-°), il rilevamento dell'eventuale ruota forata o sgonfia si basa su dei dati telemetrici che inviano i sensori dell'ABS, questi dati vengono elaborati con degli algoritmi matematici da una centralina che se rileva delle discordanze fa accendere la spia...insomma, una mezza cagata! ahahah

Per capire se è il momento di fare la convergenza fai così: immetiti su un rettilineo a velocità costante, posiziona il volante bello dritto (il volante non il muso della MINI) poi mollalo...se ti tira da qualche parte (destra o sinistra) probabilmente è la convergenza da rifare, ad ogni modo, prima di spendere 20 euro per nulla fai controllare la pressione delle gomme che deve essere uguale fra le due ruote di ogni assale (anteriore e posteriore), se ci sono variazioni di pressione è probabile che sia quella la causa dell'usura irregolare delle gomme e dell'andatura ''storta''.

Ricordo a tutti che, per normativa, le auto devono tirare un pò a destra in modo che se vi addormentate alla guida della vostra auto, andrete a sbattere nel guardrail (o vi piantate in qualche cunetta) piuttosto che invadere la corsia opposta; se il gommista è aggiornato, probabilmente vi farà la convergenza in questo modo, io gli chiederei comunque di farla ''neutra''

O.T.: se le gomme sono consumate sulle spalle non è questione di convergenza, ANDATE PIU' PIANO NELLE CURVE! ahahahah

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti era quel ke pensavo ankio!! prova a far fare un check up in bmw alla tua mini, sicuramente troveranno la causa del malfunzionamento!!! ;)

Sinceramente non me ne frega niente, tanto si sente quando una gomma è a terra.

La prima volta che andrò in bmw farò presente.

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma infatti è un sensore a dir poco inutile... forse è fatto per le donne che anche se vanno sul cerchio gli sembra tutto normale! Basta che abbiano la borsa e qualche trucco a portata di mano e poi chissenefrega :post-8-1120395070:

:new_20:

Anche perchè la gomma a terra daceva un rumore allucinante e l'auto tirava tutta a destra. Solo un pi*la non se ne sarebbe accorto.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, attenzione, nella R50 è normale che appena cambi le gomme si accenda la spia, ti segnala un diverso rotolamento rispetto a quello in memoria! per memorizzare il nuovo basta premere il tasto sotto il freno a mano, con l'auto in movimento e per circa un minuto ti registra il rotolamento..!! quindi dopo aver cambiato gomme è assolutamente normale...

Link al commento
Condividi su altri siti

No, attenzione, nella R50 è normale che appena cambi le gomme si accenda la spia, ti segnala un diverso rotolamento rispetto a quello in memoria! per memorizzare il nuovo basta premere il tasto sotto il freno a mano, con l'auto in movimento e per circa un minuto ti registra il rotolamento..!! quindi dopo aver cambiato gomme è assolutamente normale...

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...