Vai al contenuto

Possibile Sblocare il computer di bordo?


Fole

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti!navigando in internet mi sono inbattuto in un forum dove si parlava di funzioni nascoste per il computer di bordo delle nostre mini!ma dalla guida del ragazzo non ci ho capito molto...ho anche provato ma non sò se sbaglio o se non è possibile nella mia mini (mini park lane2005 R50); così ho cercato anche nel forum ma non sono riuscito a trovare conversazioni in merito...potete aiutarmi???Qualcuno sà qualcosa?Intanto inserisco parte della "guida" in questione:

"Sicuramente molti di voi sanno gia come funziona ma io voglio dirvelo ancora una volta!

il computer della mini appare nel display posizionato nel conta chilometri, ed è provvisto di 22 funzioni che vanno dalla 0...alla.....21! ovviamente vanno sbloccate ed ogni volta che si spegne la macchina il computer si azzera e bisogna ripetere l'operazione!

OPERAZIONI DA ESEGUIRE:

1) girare la chiave di accensione al primo stadio ,subito dopo spingere il pulsante dell'azzera chilometri!

tenere premuto dovrebbe apparire nel display un simbolo di un orologio con un numero!

A sentire ciò che dicevano i nostri amici inglesi il numero dovrebbe indicare i km che rimangono prima di controllare il liquido dei freni!

2) una volta avuto la prima info (vi ricordo che il pulsante dell'azzera km non va mai lasciato fino a che non appare la scritta 1_ _ TesT_ _

a quel punto potete lasciare e pigiando sull’azzera km potete vedere le funzioni 1,2,10,19!

Siete ufficialmente entrati nel computer; ora posizionatevi sulla funzione 19 e spingete il tasto reset per attivarla (il tasto è quello che si utilizza per cambiare funzione nel display del contagiri)

3) selezionata la funzione 19 e spinto il reset vi apparirà in alternanza la scritta L _ _ on , L _ _ off spingete il tasto azzera km quando siete su off!

4) ora avete sbloccato tutte le funzioni

5) le funzioni vengono visualizzate spingendo il tasto azzera km e si attivano spingendo il tasto reset

6) ogni funzione a delle sotto funzioni che vi vengono visualizzate con la scritta per esempio 7.3 o 7.4!"

grazie in anticipo!

Link al commento
Condividi su altri siti

OPERAZIONI DA ESEGUIRE PER R50/52

1) girare la chiave di accensione al primo stadio ,subito dopo spingere il pulsante dell'azzera chilometri!

tenere premuto dovrebbe apparire nel display un simbolo di un orologio con un numero!

A sentire ciò che dicevano i nostri amici inglesi il numero dovrebbe indicare i km che rimangono prima di controllare il liquido dei freni!

2) una volta avuto la prima info (vi ricordo che il pulsante dell'azzera km non va mai lasciato fino a che non appare la scritta 1_ _ TesT_ _

a quel punto potete lasciare e pigiando sull'azzera km potete vedere le funzioni 1,2,10,19!

Siete ufficialmente entrati nel computer; ora posizionatevi sulla funzione 19 e spingete il tasto reset per attivarla (il tasto è quello che si utilizza per cambiare funzione nel display del contagiri)

3) selezionata la funzione 19 e spinto il reset vi apparirà in alternanza la scritta L _ _ on , L _ _ off spingete il tasto azzera km quando siete su off!

4) ora avete sbloccato tutte le funzioni

5) le funzioni vengono visualizzate spingendo il tasto azzera km e si attivano spingendo il tasto reset

6) ogni funzione a delle sotto funzioni che vi vengono visualizzate con la scritta per esempio 7.3 o 7.4!

7) io ho visto che la funzione 1 da le vari caratteristiche della macchina come codice del telaio,data di costruzione ecc la 2 vi fa fare un controllo completo automatico della vostra auto dove il quadro si accende come un albero di natale.

Le funzioni 5.0 e 5.1 forniscono il consumo di carburante istantaneo.

CMQ molte di queste funzioni una volta poi accesa la macchina scompaiono, mentre altre come la funzione 7 che da velocità istantanea digitale e numero di giri digitale non scompaiono!

RICAPITOLANDO la funzione 7 da con 7.3 i giri motore in digitale e la 7.4 la velocità istantanea digitali:

Elenco funzioni:

1.0 Numero di telaio

1.1 Contatore KM

1.2 Parts number

1.3 Coding-, Diagnostic- and Bus-index

1.4 Data di Produzione (Calendario settimana/anno)

1.5 Hard- and Software status

1.6 Stato dell'iniezione, contatore cilindri, fattori del motore.

2.0 Combisystem Test

3.0 contatore intervallo manutezione

4.0. (?)

4.1 Consumption in liters/100kms. (?)

5.0 Consumo istantaneo di benzina in l/100km

5.1 Autonomia instantanea in KM.

6.0 Litri presenti nei due serbatoi es. 123321 =12,3liters left 32,1 liters right

6.1 Litri presenti nel serbatoio in totale

6.2 Show value of Fuel guage. 1= both senders OK, 2= sender failure, 3=ti signal unplausible (no reading) (?)

7.0 Temperatura instantanea liquido refrigerante

7.1 Temperatura instantanea esterna

7.2 Giri del motore in digitale.

7.3 Velocità instantanea in digitale

8.0 Hexadecimal readings of menu 7.0 to 7.3

9.0 Voltaggio batteria

10.0 Codici nazione

11.0 Unit codes (?)

12.0 No function

13.0 Gong test (?)

14.0 - 14.4 On board diagnostic codes. Es. 000000 = no failures

15.0 - 18.0 No function

19.0 On/Off for Test menu.

20.0 Fattore di correzione per consumo di benzina

Formula per il fattore di correzione:

Shown consumption x 1000 / user defined consumption

Push the trip reset button to begin the correction. Numbers count up from 0-9, when correct number shows

push trip reset button.

20.1 Sets 10ths. for consumption factor

20.2 Sets 100ths. and 1000ths. for consumption factor

20.3 Saves the new consumption factor and shows new value

21.0 Software reset. (accade lo stesso disconnettendo la batteria)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Miniblu

Il pulsante è quello nel tachimetro grande , non credo sia di molta utilità inquanto quando spegni il quadro devi rifare tutta la procedura , magari è utile se vuoi fare un test di tutte le spie ma niente di più...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...
  • 6 mesi dopo...
Ospite stook_84

ciao ragazzi, io ho già la leva notata di serie, è una one deluxe fine 2006 però ho le funzioni limitate cioè con la pressione del tastino ho temperatura esterna e velocità corrente, per sbloccare le funzionalità aggiuntive come potrei fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...