Vai al contenuto

Catene da Neve


Er Francese

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti e ben ritrovati....

Quest'inverno vado a trovare i miei a Parigi e dovro passare per le Alpi con rischio di trovare neve o ghiaccio. volevo sapere se sapete se esistono delle catene da neve per la cooper S (cerchi originali con gomme 205 runflat) ?

ho gia letto che è meglio montare delle gomme invernale, pero io vivo a Roma e quindi non ne ho la necessità (raramente nevica o le strade ghiacciano) e faccio solo un viaggio di questo tipo all'anno quindi la spesa mi sembra esagerata...

consigli ?

ps : le gomme invernale per forse tutte e 4 o potrei mettere solo due anteriore, se si quale (michelin ?) e quanto vengono piu o meno ?

grazie e scusate la rottura

Ciaoooo

Link al commento
Condividi su altri siti

per le gomme, ho collega mi ha spiegato che metterne solo due davanti sarebbe una stronzate perché rischioso per l'aderenza nelle curve. poi mi ha detto che se ne monto solo 2 e viaggio su strade con obbligo di catene so fregato perché devo metterle lo stesso...azz!

quindi riformulo le domande :

catene da neve, si ? e se si quale ?

gomme invernale ? quale a buon mercato ? magari una dritta per un gommista a Roma ?

Grazie ancora

Ciaooo

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao!

allora montare solo 2 gomme da neve come dice il tuo collega è da pazzi perchè non servono a nulla e a un controllo non ti fanno passare. Le catene puoi montarle, però ti consiglio quelle a profilo molto basso della konig che sono fatte appositamente per macchine basse... ora non ricordo però se vedi sul sito della konig le trovi...

mi ricordo che esistevano la K7 e la supermagic 9 mi pare http://www.konig.it/hp_sect_L2.aspx?ID=15

Link al commento
Condividi su altri siti

io personalmente ti consiglio la gomma da neve inquanto la usi da 7° in giù e la tenuta su strada migliora notevolmente io da quando le ho provate ogni anno le monto e vado tranquillo come in estate :new_05:

su gomma diretto le trovi di tutti i prezzi ti consiglio le m+s perchè per il codice della strada se hai questa signa puoi viaggiare senza essere sanzionato anche dove cè l'obbligo di catene :new_03:

Link al commento
Condividi su altri siti

certo che se è solo per un passaggio forse come spesa ti convengono le catene..ci sono per cerchi da 17 le konig ci sono!! anche perchè se tieni i tuoi cerchi e monti delle invernali da 17 è tanto che andare con le estive...(non prenderlo alla lettera ma le 17 essendo più larghe tengono meno)..

Link al commento
Condividi su altri siti

mike innvece io monto le 17 invernali e mi trovo molto bene :new_03:

almeno non devi comprare dei cerchi ma fai lo smonta monta

certo per che abita in montagna dove cè molta neve più piccolo è il cerchio meglio è

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie a tutti per le risposte....

mi sono fatto due conti....on-line le gomme invernale (termiche) piu economiche sono sui 70 euro, ma sembrano proprio delle schifezze e non hanno la scritta m+s che secondo me è da avere per me che cerco una soluzione solo in caso ho incontro neve o ghiaccio per un viaggio all'anno gran massimo!

Quindi costo dell'operazione gomme termiche :

2 smontaggio/montaggio per 4 gomme con equilibratura : 20 (€) x 4 (gomme) x 2 (volte all'anno) = 160

costo gomme : 70 x 4 = 280

totale = 160+280 = 440 euro

440 euro minimo di spese contro i 270 delle catene per me non ci sono storie, compro le catene !

ovvio tutto questo per l'uso che ne devo fare io!

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

hai fatto la scelta migliore, oltretutto prendere 4 gommacce che non si sa bene cosa siano è molto più rischioso che andare con le catene! Se poi ti prendi i ragni allora sei al top visto che le monteresti in 5 minuti.

Sui 16 comunque hai voglia di montare catene, quelle a profilo basso ci vanno senza problemi... poi se uno ha l'assetto rasoterra è un altro discorso :post-8-1120395252:

Link al commento
Condividi su altri siti

bel viaggietto comodo che ti farai con gomme runflat da 205 e ragni..però essendo così, che ti servirebbero solo sta volta, in quanto attreverserai strade con obbligo di catene, non hai altra scelta, ti convengono le catene senza dubbio..ah proposito, lo so che non sono assolutamente omologate, ma io ho comprato le calze da neve, quelle in tessuto, a 65 € e quando salgo in abruzzo a 1200 metri d'inverno SONO UNA BOMBA, pero se ti fermano che c'è obbligo di catene sono dolori (ma per usarle o dove non vi è possibilita di controllo, o dove non vi è obbligo di catene, sono perfette: è come se nn le avessi e non avesse nevicato)..buon viaggio !!

Link al commento
Condividi su altri siti

beh per i 17 ci vogliono i ragni...ma per i sedici io le catene le ho e montano benone!!!!...sisi :new_03:

Sui 16 comunque hai voglia di montare catene, quelle a profilo basso ci vanno senza problemi... poi se uno ha l'assetto rasoterra è un altro discorso :post-8-1120395252:

Io intendevo quelle normali, quelle con l'archetto dietro per intenderci. Quelle non ci stanno perchè toccano con la sospensione.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma per un singolo viaggio perchè non pensare alle calze che sono una bomba?

Se verifichi che le strade non hanno l'obbligo di catene (in quanto le calze non sono omologate) io non ci penserei minimamente, si montano in un attimo costano meno dei ragni e ti garantisco che sulla neve sono uno spettacol!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...