Vai al contenuto

aumento cilindrata cooper s


leonetn

Messaggi raccomandati

Salve ragà,

vi pongo un quesito: se volessi aumentare cilindrata alla "s" R53 cosa dovrei cambiare ? le bielle soltanto oppure anche albero motore e pistoni....qualcuno ha gia fatto questa operazione ....dovrei modificare anche il rapporto di compressione e il diametro delle valvole.....

Grazie a presto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma guarda secondo me dovresti cambiare un bel po di cose i pistoni le bielle dovresti modificare credo la testata e non parliamo di una rettifica generale al motore poi devi trovare un'ottimo meccanico che ti regoli tutto e tante belle preghiere ahahah cmq qui sul forum ha fatto questo lavoro anzi lo sta proprio facendo il "generale" ma lui e di mestiere ha una mini che e meglio di una M3.... Cmq in parole povere ci vogliono tanti soldoni e tanta pazienza........ Ciauuuuuuu

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi per ora sto completando una elaborazione soft: colli 4-1 janspeed , puleggia -15, filtro k&n , mappa ,tubo centrale dritto e finale supersprint race ,... mi ponevo eventualmente al domanda di cosa necessita per un elaborazione piu' spinta ....purtroppo ci vogliono tanti soldini e un'officina competente.....come supponevo ci vuole una piccola rivoluzione al motore e bisogna incrociare pure le dita..eheheheh...mah per ora mi accontento cosi' .....certo l'idea mi stuzzica in futuro chissa'...se mi prende la scimmia .....

Link al commento
Condividi su altri siti

E` lo step piu` selvaggio, illegale, costoso e difficile =) a meno di non essere milionari ha senso farlo solo se si e` in grado di farselo da soli, tipo l` utente IL GENERALE, fai conto che lui lo sta facendo perche i trecento cavalli (reali, non fuffa) che ha ora non gli bastano post-8-1120395252.gif

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

E` lo step piu` selvaggio, illegale, costoso e difficile =) a meno di non essere milionari ha senso farlo solo se si e` in grado di farselo da soli, tipo l` utente IL GENERALE, fai conto che lui lo sta facendo perche i trecento cavalli (reali, non fuffa) che ha ora non gli bastano post-8-1120395252.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite RaceTune

Come detto lo sto facendo per la seconda volta, se vuoi preparo anche motori completi, per aumentare la cilindrata servono nuovi pistoni , camicie , albero motore , bielle , testa ... A uno step del genere non ha senso lasciare il compressore di serie... Costo... E' la nota dolente...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite RaceTune

Ovviamente si tratta di componenti da competizione, il costo per un motore 1.8 con rotrex da circa 400hp , richiede circa 9000/10000 €

Link al commento
Condividi su altri siti

Andrea sul costo immaginavo si andasse su quelle cifre però dopo probabilmente sono meno di 10 le macchine di cui vedi il posteriore...deve essere una bella soddisfazione ......

adesso devo fare la mappa e vediamo se risolvo il problema che ho dei vuoti...nel caso il problema fosse il compressore c'è l'hai sempre il tuo da vendere?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite RaceTune

Diciamo che quella parte di cilindrata in più aiuta su più aspetti e permette di fare uno step più avanzato in fatto di prestazioni..cambia tutto..dall albero.. Alla misura delle bielle.. Ai pistoni.

Link al commento
Condividi su altri siti

tralasciando almeno per ora l'aumento di cilindrata, dopo colli puleggia e mappa potrei cambiare le camme......quali mi consigliate per un buon compromesso stradale senza stravolgere il minimo ma ottenendo un discreto aumento di puledri...in quanto puo' essere quantificabile l'aumento .....devo intervenire anche su altri componenti oppure posso sostituire solo le camme con successiva rimappa ? grazie ragazzi

Modificato da leonetn
Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...