Vai al contenuto

cooper S cambio automatico


antominicooper

Messaggi raccomandati

ma dipende cosa cerchi.. l'automatico indubbiamente è molto comodo soprattutto se abiti in città.. ma se sei uno a cui piace "scannare" e fare scalate a limitatore prima di affrontare una curva anche solo per sentire il motore urlare vai assolutamente di manuale!! io su una S non lo metterei anche perchè se non sbaglio monta il vecchio steptronic bmw ed è un po attempato come cambio.. un dsg con cambio al volante non sarebbe male in tal caso potrei pensarci ma in questo caso manuale tutta la vita! non cè paragone!

Link al commento
Condividi su altri siti

il cambio automatico mini non è recentissimo... purtroppo.. però non è male, certo non è come un doppia frizione.. ma con le palette al volante diciamo che ci si diverte abbastanza.

se usi la mini tutti i giorni in città ti consiglierei un automatico.. ma se la usi solo come "giocattolo" vai di manuale !!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Robson

Il problema è che il cambio automatico mini è, se non vado errato, un cambio ad alternatore di coppia nemmeno tanto recente. Ovvero: va benissimo su una cooper d, ad esempio, che all'occorrenza sa essere anche un pelino graffiante, ma su una esse è sconsigliabile... Conta che in scalata col manuale, se ci sai fare, ti diverti e soprattutto sei efficace, cosa che con questo automatico non puoi (tempo che ti va scalando ogni marcia ad 1 ad 1 ci stai una vita..). Considerato che la mini è una macchina da tornanti, che comunque la trasmissione automatica ti limita anche per un'eventuale futura elaborazione (oltre un certo limite non regge, e mi sembra addirittura che vada in recovery l'ecu per evitare che spacchi tutto) e che non parliamo di un sequenziale serio o di un doppia frizione, fossi in te lascerei perdere. Dai tempo al tempo: se ne trovano di belle mini senza dover scendere a compromessi.. :)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi volevo sapere un'altra cosa.. nn so se già esiste questo post se esiste mi mandate il link:) cmq io sto decidendo ancora e nel vedere ho trovato una jcw bellissima solo volevo sapere voi cosa mi consigliate... nn so proprio ke fare datemi qualke spiegazione :) :post-8-1120395115: :post-8-1120395115: :post-8-1120395115:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma chi di voi l ha mai provato?

Io l ho sul Bmw 320 75000 km e 000 problemi sul mini visto che crdo nessuno vada in pista tutti i giorni x fare due riprese con gli amici dai filo da torcere a tanti ferri e in città prima folle prima seconda folle per quante ore di guida io c e l ho e non tornerei indietro

Se puoi provala un po' e vedrai

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma chi di voi l ha mai provato?

Io l ho sul Bmw 320 75000 km e 000 problemi sul mini visto che crdo nessuno vada in pista tutti i giorni x fare due riprese con gli amici dai filo da torcere a tanti ferri e in città prima folle prima seconda folle per quante ore di guida io c e l ho e non tornerei indietro

Se puoi provala un po' e vedrai

Ma lo hai anche sulla mini?

Link al commento
Condividi su altri siti

anto te l'ho gia detto mille volte e te lo ripeto....non farti prendere dalla essite acuta!!! aspetta e la troverai!!!! non fare la kakata del cambio automatico solo per la fretta di avere la S!!!! il cambio automatico è da aperitivo... :post-8-1120395187:

e poi se la prendi col cambio automatico non ti parlo piu!!!! prrrrrrrrrrrr :post-8-1120394986: :post-8-1120395257:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Robson

Ma chi di voi l ha mai provato?

Io l ho sul Bmw 320 75000 km e 000 problemi sul mini visto che crdo nessuno vada in pista tutti i giorni x fare due riprese con gli amici dai filo da torcere a tanti ferri e in città prima folle prima seconda folle per quante ore di guida io c e l ho e non tornerei indietro

Se puoi provala un po' e vedrai

Link al commento
Condividi su altri siti

ma si non è che con l'automatico sia piantata.. la mini rimane comunque un'auto divertente.. quando sono imbottigliato nel traffico lo rimpiango pur non essendone un sostenitore.. ma se sei uno a cui piace fare "l'idiota" partenze in razzata, freno a mano tirato appena c'è l'occasione e scalate da 6000 giri evitalo! dipende da che guida hai

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

ma si non è che con l'automatico sia piantata.. la mini rimane comunque un'auto divertente.. quando sono imbottigliato nel traffico lo rimpiango pur non essendone un sostenitore.. ma se sei uno a cui piace fare "l'idiota" partenze in razzata, freno a mano tirato appena c'è l'occasione e scalate da 6000 giri evitalo! dipende da che guida hai

sei un vandalo in poche parole !! hahahaha no scherzi a parte, come dici tu dipende dall'uso che uno fa della mini....
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Robson

Io la mia mini col convertitore di coppia, validissimo quanto voglia essere, non la riuscirei a concepire.. Col doppia frizione si, ma col convertitore di coppia no. Rimane sempre un convertitore di coppia, e al limite te ne accorgi.. Ha i suoi pro e i suoi contro, per carità, ma si sposano male con la esse e con l'uso per cui uno principalmente l'acquista. La sd è diversa: potrà andare forte, ma monta pur sempre il 20d della 118, mica chissà quale motore da corsa... Mentre la esse, con un motore a benzina piccolo ma con un'elevata potenza specifica, con un allungo da benzina e con uno stile di guida da benzina, ha bisogno di un cambio cazzuto.. Che sia manuale o automatico, ma cazzuto.. Non so se rendo l'idea.. Il convertitore di coppia, ammettiamo che sia uno di ultima generazione (cioè con una frizione tra l'albero collegato al motore e l'albero collegato ai rotismi) e quindi meno effetto-elastico rispetto ai più vecchi, rimane comunque un convertitore di coppia con un, seppur minimo, effetto a elastico che ammorbidisce troppo gli innesti delle marce per una guida cazzuta... In assoluto non è che sia un difetto: è un comportamento normalissimo per com'è fatto il convertitore di coppia, il problema è che secondo me si sposa male con la esse o con la jcw. Che poi nella guida tranquilla, o anche più spinta ma comunque sempre senza chissà quali pretese, vada anche bene, è un altro discorso. Ma chi cerca una guida più appagante, ripeto, i limiti del doppia frizione, specie se si ha anche un minimo di esperienza in campo, risulta inadeguato.. Poi ognuno di noi ha il suo modo di divertisi: c'è chi cerca la guida più pulita possibile, chi ad ogni curva sta di traverso, ma in ogni caso il cambio veloce, preciso e soprattutto con gli innesti secchi, è obbligatorio. Se si fanno due-tre strappi ogni tanto, per poi piantarsi tra i tornanti o tra le curve strette, allora un cambio vale l'altro... Stessa cosa per chi usa l'auto solo in autostrada o iun generale su strade veloci e con poche curve "tecniche"... Ma a quel punto la esse mi sembra sprecata... E' come avere una moglie bellissima e andarci solo a cena...... :post-8-1120395566: non so se mi spiego :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io la mia mini col convertitore di coppia, validissimo quanto voglia essere, non la riuscirei a concepire.. Col doppia frizione si, ma col convertitore di coppia no. Rimane sempre un convertitore di coppia, e al limite te ne accorgi.. Ha i suoi pro e i suoi contro, per carità, ma si sposano male con la esse e con l'uso per cui uno principalmente l'acquista. La sd è diversa: potrà andare forte, ma monta pur sempre il 20d della 118, mica chissà quale motore da corsa... Mentre la esse, con un motore a benzina piccolo ma con un'elevata potenza specifica, con un allungo da benzina e con uno stile di guida da benzina, ha bisogno di un cambio cazzuto.. Che sia manuale o automatico, ma cazzuto.. Non so se rendo l'idea.. Il convertitore di coppia, ammettiamo che sia uno di ultima generazione (cioè con una frizione tra l'albero collegato al motore e l'albero collegato ai rotismi) e quindi meno effetto-elastico rispetto ai più vecchi, rimane comunque un convertitore di coppia con un, seppur minimo, effetto a elastico che ammorbidisce troppo gli innesti delle marce per una guida cazzuta... In assoluto non è che sia un difetto: è un comportamento normalissimo per com'è fatto il convertitore di coppia, il problema è che secondo me si sposa male con la esse o con la jcw. Che poi nella guida tranquilla, o anche più spinta ma comunque sempre senza chissà quali pretese, vada anche bene, è un altro discorso. Ma chi cerca una guida più appagante, ripeto, i limiti del doppia frizione, specie se si ha anche un minimo di esperienza in campo, risulta inadeguato.. Poi ognuno di noi ha il suo modo di divertisi: c'è chi cerca la guida più pulita possibile, chi ad ogni curva sta di traverso, ma in ogni caso il cambio veloce, preciso e soprattutto con gli innesti secchi, è obbligatorio. Se si fanno due-tre strappi ogni tanto, per poi piantarsi tra i tornanti o tra le curve strette, allora un cambio vale l'altro... Stessa cosa per chi usa l'auto solo in autostrada o iun generale su strade veloci e con poche curve "tecniche"... Ma a quel punto la esse mi sembra sprecata... E' come avere una moglie bellissima e andarci solo a cena...... :post-8-1120395566: non so se mi spiego :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma sono stato obbligato

E ora che ce l ho sono contento

In accelerazione vado via ad alti mini s in staccata potete avere un po' di ragione ma sono sicuro che cambiando freni non ci sia tanta differenza

Sul fatto che vai via non conta un cazzo, perchè ci sono molte varianti. E' una paragone stupido.

Comunque lo ho provato, e non mi è piaciuto per nuilla. Troppo lento.

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...