Vai al contenuto

Kit Galletto 1260 per r53


Ambro S

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi ho preso questo kit da ebay http://www.ebay.it/itm/320659243909?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649 qualcuno ha già avuto esperienza con questo tipo di programmazione di centraline? qualche consiglio sulla mod della curva? io sono un informatico quindi con i programmi mi destreggio ottimamente ma per la curca avrei bisogno di qualche nozione, ovviamente finche non imparo non procedo...Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per la risposta.....infatti immagino che si possano provocare disastri , diciamo che le nozioni elettroniche le ho tutte, dovrei SOLO andare nello specifico di quelle meccaniche, anticipi ecc ecc ecc..... , dici che serve esperienza sul campo oppure andandoci cauti si può imparare solo con nozioni lette da manuali vari e pareri di amici (tipo un mio amico preparatore Meccanico di formula 3000)??...non so io paragono la rimappatura all'overclock dei pc (cosa che so fare molto bene)...beh direi che ci vuole esperienza e profonda conoscenza dei componenti per intuire i rischi che si vanno a correre con un certo settaggio... ma so anche che se si va su del 2% per step ad esempio, si inizia ad impare qualcosina vedendo come reagisce il pc o in questo caso la macchina, non so ci sono delle mappe in giro ad esempio chi ha fatto la mod con MPP da prendere spunto? è possibile fare un lavoro analogo?

Link al commento
Condividi su altri siti

dai retta al generale , e te lo dico anche io , lascia perdere , io sto cercando di imparare ma ci sono milioni di cose da sapere e quelle cose elettroniche che si imparano non sono che la millesima parte di una mappaTura . Io proprio perché ho bloccato la Ecu in scrittura sto cercando un file . E ti posso assicurare che ora ce il vero e proprio sbattimento .

Link al commento
Condividi su altri siti

mappare significa migliorare..affinare..il 99 per cento dei preparatori fanno mappe pronte..spacciandole per customizzate..questo perchè non si inventerebbero mai nulla avendo qualcosa di collaudato..

Oltre che sapere infinite cose per il discorso aria / benzina in wot e anche nei passaggi..ci sono un sacco di nozioni per arricchimenti vari..anticipi...pressioni...gain...ecc ecc mi pare un po' difficile da fare seguendo il web o il manuale...ti dico questo perche la maggior parte delle cose sono riportate da gente che a sua volta parla per sentito dire...e ancora piu' difficile è agire su una ecu standard..e quindi non stand alone.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Il Generale,dall'alto della sua esperienza, non poteva spiegarti in modo migliore,che si deve gestire nel caso di lavori delicati come una mappatura,la situazione,lo quoto,certi lavori è bene lasciarli a chi è ben preparato e capace.

Io non sono un preparatore,ma ti posso fare un esempio simile dal punto di vista edilizio..immaginati una persona che si improvvisa ingegnerie,e magari del tutto a digiuno di nozioni fondamentali,riguardanti l'ambito d'uso(edilizio, nel nostro caso),ok,saprà che una casa ha un tetto,delle mura e delle fondamenta,se per assurdo riuscisse anche a tirare su qualcosa,sono sicuro che durerebbe molto poco,e che poi li crollerebbe tutto in testa, e chissà quanti danni farebbe....ora basta pensare ad una mappatura,ugualmente delicata,per ovvie ragioni meccaniche, nella sua codifica e costituzione,prendiamo una persona,e come prima a digiuno di tutto queste nozioni magari ha solo visto che la macchina tirare forte,dopo che è stata mappata...ma non ha visto cosa tutto c'è dietro,e se anche per assurdo ci riuscisse(a mappare),quanto tempo durerebbe questa macchina,1,2 3 giorni?e poi?e poi come la casa crollerebbe al primo vento.......ora pensa,vivresti in una costruzione del genere(che crolla al primo quid)??io direi di no,ugualmente si può dire di una mappatura..pensa anche oltre i danni al motore se un parametro,fosse elaborato male ed il motore dopo un accelerata non tornasse al regime del minimo,e rimanesse accelerato,che succederebbe?

PS.Fidati,ti hanno dato consigli per il bene tuo e della tua micella...qui ci si aiuta,non si fa gli ipocriti ;)

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

mappare significa migliorare..affinare..il 99 per cento dei preparatori fanno mappe pronte..spacciandole per customizzate..questo perchè non si inventerebbero mai nulla avendo qualcosa di collaudato..

Oltre che sapere infinite cose per il discorso aria / benzina in wot e anche nei passaggi..ci sono un sacco di nozioni per arricchimenti vari..anticipi...pressioni...gain...ecc ecc mi pare un po' difficile da fare seguendo il web o il manuale...ti dico questo perche la maggior parte delle cose sono riportate da gente che a sua volta parla per sentito dire...e ancora piu' difficile è agire su una ecu standard..e quindi non stand alone.

Generale,scusa il piccolo OT.... ma queste mappe "pronte" sono mappe che ben si adattano al motore?o è robaccia che te lo rovina? sempre voluto capire sta cosa!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ragazzi mi avete convinto, l'unica cosa però che mi viene da pensare con le mappe standard è appunto utilizzare una mappa standard, mi basterebbe solo il file di qualcuno, oggi mi è arrivata la puleggia -15 della KAVS, aspetto la cinghia che ormai è da cambiare 110000km, e monto il tutto, attualmente ho un filtro a doppio cono. Se trovassi una mappa modificata di uno che ha una R53 pre-rest, con filtro e puleggia -15% (quindi modifica quasi identica alla mia), sarei a cavallo basterebbe flashare il suo file? penso di si dopo le megarisposte che mi avete dato

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ragazzi mi avete convinto, l'unica cosa però che mi viene da pensare con le mappe standard è appunto utilizzare una mappa standard, mi basterebbe solo il file di qualcuno, oggi mi è arrivata la puleggia -15 della KAVS, aspetto la cinghia che ormai è da cambiare 110000km, e monto il tutto, attualmente ho un filtro a doppio cono. Se trovassi una mappa modificata di uno che ha una R53 pre-rest, con filtro e puleggia -15% (quindi modifica quasi identica alla mia), sarei a cavallo basterebbe flashare il suo file? penso di si dopo le megarisposte che mi avete dato

mappa + puleggia e filtro...mmm ottime modifiche,così penso proprio che tirerà bene la tua minella!Però occhio Ambro, una rimappatura,è sempre meglio fartela fare a puntino,appositamente per il tuo mezzo che quello degli altri, così otterrai il massimo!!!tanto male che vada spendi quei 400 0 500 e sei bello che tranquillo,io sto risparmiando apposta per questo ultimamente hahahahha :new_21:

Modificato da MassiMINI89
Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so che vi ho dato ragione ma io sono testardo e ho proseguito nelle mie ricerche.

Punto della situazione:

Kit galletto 1260 -------------------------> finalmente ho trovato dei driver che vanno bene con Windows 7

EOBD2 per 1260------------------------> software per leggere e scrivere da ECU (nel mio caso Siemens E3), va bene con Windows 7

ECM Titanium 1.61 --------------------> Ottimo software in italiano con tanto di manuale in ITA, va bene con Windows 7

Adesso mi servono 5 anni di esperienza in motori :lol2: , oppure mi faccio bastare il mio amico preparatore di Formula 3 :lego-rally:

Ho trovato una persona bravissima che mi sta dando una mano a capire tutto questo per questo un ringraziamento a Yuri. :worthy:

Il mio MINI progetto partirà basandomi sulla mappa di uno che ha un motore praticamente uguale al mio, con le stesse modifiche e rimappato da un ottimo preparatore,rimodellando il mio fw originale sulla base del suo modificato(in modo conservativo).

Considererò anche che il mio r53 ha 110000km :oold: , non procederò alla riprogrammazione finche non sarò sicuro.

.....nel frattempo domani mi montano la puleggia -15% :post-8-1120393927: spero che vada tutto lissssio come l'olio.

Ciao regà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah un altra cosa , Tu adesso stai facendo montare la puleggia ma sicuramente ti ci vorra del tempo per fare la mappa , capire bene cosa fare . Però piano piano si fa . Se devi andarci in giro senza mappa vai piano non metterti a tirare , potrebbero esserci smagrimenti eccessivi

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie del consiglio ;) comunque credo che sia importante almeno dare dei consigli su come partire, se una persona ha voglia di imparare xkè fermarla da subito?anche se il viaggio è lunghissimo per questa e per altre cose!magari sapró rimappare fra 10 anni, ma l'importante è fare i primi passi....poi non improvvisarsi preparatori esperti è questione di cognizione ed intelligenza

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie del consiglio ;) comunque credo che sia importante almeno dare dei consigli su come partire, se una persona ha voglia di imparare xkè fermarla da subito?anche se il viaggio è lunghissimo per questa e per altre cose!magari sapró rimappare fra 10 anni, ma l'importante è fare i primi passi....poi non improvvisarsi preparatori esperti è questione di cognizione ed intelligenza

bravo Ambro,questo è parlare,si inizia da poco,ma poi un giorno si diventa grandi....pian piano!

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...