Vai al contenuto

Problema al motore Mini cooper s r56 2006


Omar

Messaggi raccomandati

Salve a tutti,

Sono nuovo di questo forum e vi scrivo per rendervi partecipi di quanto mi è accaduto..!

Tutto inizia venerdì 13 luglio quando mi reco in concessionaria per ritirare la macchina sopracitata con 66 mila km.

Il tempo di fare 150 km e comincio ad andare a 3.

Così provo ad andare dal mio meccanico di fiducia (anche se era tutto in garanzia) per farmi cambiare le candele pensando che fossero la causa... Ma il risultato fu negativo! Così chiamo il carro attrezzi e portandola in concessionaria bmw scoprono che non c'è compressione nel cilindro 4! Così la causa fu scoperta grazie alle candele, che non essendo state cambiate per 66 mila km si erano riempite di ossido, e il pezzo di porcellana presente nella candele si era rotto e il cilindro se l'era aspirato, causandone la rottura del pistone e testa! Meno male che era in garanzia ma al massimo mi davano 4 mila euro, ed il costo complessivo era 7500 euro circa. Così mi reco dalla concessionaria ma non vogliono darmi il restante! Pertanto mi reco dall'avvocato e nel giro di 24 ore cambiano idea. Così il mio motore nuovo è in arrivo, non so se chiamarla fortuna o sfortuna..

Fatto sta che ora mi domando... Com'è possibile che tutto ciò zia accaduto? E, a qualcuno di voi è mai capitato di essersi imbattuti in qualcosa di simile?

Grazie in anticipo attendo vostre risposte e vostre considerazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nella sfortuna sei stato fortunato. Le cooper s hanno bisogno di molte attenzioni, essendo un motore piccolo abbastanza pompata.

Immagino che il vecchio proprietario abbia fatto la manutenzione alla cavolo quando capitava, e questi sono i risultati.

Prendi il lato positivo: ora avrai un motore nuovo che non avrà i problemi del vecchio.

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia la presi sui 50Mm e quasi subito mi bruciò una candela. L'ho cambiata perché ho pensato che fosse normale a 50Mm.

A 60Mm mi ha bruciato una bobina, e ho dato la colpa alla candela che ha scaricato indietro.

A 61 si è spezzato l'anodo della candela e mi ha rigato il cilindro. :-o

Motore grippato!

Il problema, almeno nel mio caso, è stato che l'eccessivo trafilaggio di olio nel cilindro, dovuto all'ovalizzazione dello stesso, innalzava la temperatura di combustione oltre quanto sopportabile dalla candela.

Forse nel tuo caso è andata in un modo simile.

Ti è andata bene!

Se non si spaccava la candela subito ti ritrovati fuori garanzia a dover cambiare il motore totalmente a tue spese! Come è successo a me... :-(

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

La mia la presi sui 50Mm e quasi subito mi bruciò una candela. L'ho cambiata perché ho pensato che fosse normale a 50Mm.

A 60Mm mi ha bruciato una bobina, e ho dato la colpa alla candela che ha scaricato indietro.

A 61 si è spezzato l'anodo della candela e mi ha rigato il cilindro. :-o

Motore grippato!

Il problema, almeno nel mio caso, è stato che l'eccessivo trafilaggio di olio nel cilindro, dovuto all'ovalizzazione dello stesso, innalzava la temperatura di combustione oltre quanto sopportabile dalla candela.

Forse nel tuo caso è andata in un modo simile.

Ti è andata bene!

Se non si spaccava la candela subito ti ritrovati fuori garanzia a dover cambiare il motore totalmente a tue spese! Come è successo a me... :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia la presi sui 50Mm e quasi subito mi bruciò una candela. L'ho cambiata perché ho pensato che fosse normale a 50Mm.

A 60Mm mi ha bruciato una bobina, e ho dato la colpa alla candela che ha scaricato indietro.

A 61 si è spezzato l'anodo della candela e mi ha rigato il cilindro. :-o

Motore grippato!

Il problema, almeno nel mio caso, è stato che l'eccessivo trafilaggio di olio nel cilindro, dovuto all'ovalizzazione dello stesso, innalzava la temperatura di combustione oltre quanto sopportabile dalla candela.

Forse nel tuo caso è andata in un modo simile.

Ti è andata bene!

Se non si spaccava la candela subito ti ritrovati fuori garanzia a dover cambiare il motore totalmente a tue spese! Come è successo a me... :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

pozze ma se avessi avuto su le candele all'iridio della jcw che sopportano + calore e stress pensi sarebbe successo lo stesso a avrebbero tenuto?

Le candele della jwc sono simili alle originali.....tengono grosso modo le stesse temperature di esercizio

Già... :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...