Vai al contenuto

MINI F56 Nuova generazione


Messaggi raccomandati

Nel paraurti anteriore, posteriore,minigonne, nelle pinze rosse dei freni che in un'auto di dimensioni così compatte a mio parere stonano.

Senza contare il tetto rosso e gli specchietti rossi che per i miei gusti sono un po' eccessivi. Tu dirai che bastava ordinarli in tinta alla carrozzeria, ma allora cominciavo già a snaturale la sua estetica così come era pensata per la vendita.

Poi (e lo ripeto per la terza volta) sono gusti.

Modificato da Laurence
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche per me la JCW appena uscita fuori produzione era abbastanza "tamarra", sopratutto per via del pacchetto aerodinamico, del tetto rosso e di altri piccoli particolari.

La prima versione, la R53 con pacchetto JCW per me era la migliore a livello estetico: sobria ma con dettagli sportivi che non ne stravolgevano la linea.

Però ammetto che io amo l'understatement, nella mia Mini non avevo nemmeno il logo Cooper S sul retro e colore solo in tinta carrozzeria. Niente adesivi etc etc ..

Link al commento
Condividi su altri siti

hahah! si ! va be mi che mi pare sia ankora una concept! anke la r55 concept poi era diversa dalla reale

hhahhahaha te la sei sgammata testa di quiz!!! avevo una cazzat*a bella pronta !!ahahahha

Fuc*K you!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Modificato da MassiMINI89
Link al commento
Condividi su altri siti

le ultime solitamente lo fanno per smaltire i kit e ingolosire essendo prossima alla fine! ma io penso che anke sulla nuova sarà cosi! anke se dalle foto la fanno vedere già col kit! poi mi pare che è ankora un concept anke la jcw

MINI clubman concept ultimo agg

Modificato da MassiMINI89
Link al commento
Condividi su altri siti

Se costerà (ne dubito fortemente) davvero 31000 euro ... si potrebbe quasi parlare di affare.

Onestamente non ci credo ... o perlomeno è un prezzo "base" al quale caricare 4/5.000 di accessori per renderla presentabile o 10.000 se si vuole il classico "feticcio".

Piuttosto non concordo sull'amaro in bocca di chi sceglie una S in luogo di una JCW.

Faccio il mio caso: io ho preso una S a km zero in luogo di una JCW Jubilee con aero pack che costava in più rispetto alla mia (cmq molto ben accessoriata) circa 6.000 euro.

Nella scelta ho fatto 4 calcoli: spendendo 6.000 euro in modifiche probabilmente avrei avuto un "razzo" da 250 cv che si mangiava una jcw 211 stock. Volendo abbellire la mia con aeropack ea ltre diavolerie averi potuto cmq acquistare questi UP un pezzo alla volta evitando l'esborso di una somma con la quale potevo pagare bollo ed assicurazione alla mia S per circa 4 anni.

Di JCW se ne vedono (e vendono) poche ... se poi qualcuno si fa un giro su autoscout24 troverà JCW del 2010/2011 a quotazioni molto simili a quelle di una S (eurotax esiste anche per le JCW) e soprattutto chi mette prezzi "stellari" sull'usato di qst modello è destinato a tenersele a vita.

Tante parole dire che una JCW è una "declinazione" super sportiva di un modello già di per se decisamente sportivo che con pochi aggiustamenti after market va come un modello più costoso (ovviamente senza il blasone di qst ultimo).

la jcw per quanto ne parla motoringfile sarà sui 31 mila euro!

io penso che la jcw è un top di gamma e la si compra veramente con il cuore....., se compro la diesel darà solo ed esclusivamente per avere una MINI da usare davvero tutti i giorni dato che la mia attuale , non tanto per i consumi , ma la utilizzo solo il fine settimana...!

diciamo che avere una jcw in garage , per me e forse sbaglio , è una sorta di gioiello che quando vuoi emozionarti la usi...e la godi , avere una MINI diesel in garage è avere una bell'auto da usare sempre tutti i giorni...!

la S resta sempre un modello da appassionati , ma credetemi che avere una S e vedere la jcw ti da sempre quell'amaro in bocca , come se ti manca un qualcosa per fare 100!

quindi se avrò nuovamente la fortuna di comprare una quarta MINI o il massimo e voglio una bella macina km , sperando che faranno la SD

Link al commento
Condividi su altri siti

Col "faretto" senza led, il "cerchietto" piccolo ... fa davvero tanta tristezza!

Però abituiamoci perchè il 90% del parco mini (f 56) circolante sarà fatto così ... altro che gli allestimenti stra-fighi di quelle presentate in pubblicità da 35/40.000 euro ...

ecco le piccole arrivate

DSF1641-copy-640x426.jpg

DSF1639-copy-640x426.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

non mi dispiace ! unica cosa lo scarico centrale no su una station!! tutta la vita laterali! altra cosa sembra davvero grande vista cosi a okkio! be poi gli interni solo cazzate saranno un taglia incolla della f56

secondo me la pecca più grande son le 5 porte e la mancanza dello sportellino….io ci andavo matto era una figata!

poi al posteriore secondo me è molto migliorata,lo scarico..bo!nn mi son fatto ancora un idea!

però se ha seguito le orme della F56 hacth allora è veramente molto più grande dell'R56!

infatti la cosa che mi ha lasciato più sorpreso è la grandezza delle nuove Mini…credetemi son veramente enormi,la country in confronto ad una F56 sembra magra e piccolissima! e con meno curve naturalmente

Modificato da MassiMINI89
Link al commento
Condividi su altri siti

MassiMini89 come sono gli interni, della S che hai fotografato, dal vivo? Io ho montato proprio quelli ma non li ho mai visti... Sono tendenti al chiaro o allo scuro???

intanto posso dirti che son molto belli, una bella configurazione senza dubbio!

Forse perché la luce era tanta alla presentazione,ma gli interni rimanevano sempre di un bel grigio chiaro nei sedili,nero nelle plastiche naturalmente e invece le plastiche verniciate davan un bell'effetto carbonio…un bell'abitacolo, sportivo ma con sedili molto comodi!

Modificato da MassiMINI89
Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me la pecca più grande son le 5 porte e la mancanza dello sportellino….io ci andavo matto era una figata!

poi al posteriore secondo me è molto migliorata,lo scarico..bo!nn mi son fatto ancora un idea!

però se ha seguito le orme della F56 hacth allora è veramente molto più grande dell'R56!

infatti la cosa che mi ha lasciato più sorpreso è la grandezza delle nuove Mini…credetemi son veramente enormi,la country in confronto ad una F56 sembra magra e piccolissima! e con meno curve naturalmente

Link al commento
Condividi su altri siti

in termini di paragoni e prestazioni è uscita a listino l'S1 e parte da 31300 euro , prezzo direi uguale alla stima fatta da autoblog per la rivale jcw F56 che uscirà l'anno prossimo , quello che spaventa è la prestazione in accelerazione ossia 5,8 sec 0-100 e penso che la jcw non arriverà mai sotto i sei secondi....da considerare che l'S1 è anche "quattro" , anche se penso che audi e MINI (BMW) non si rincorrono e ne s'inseguono per vari motivi.....ma questa rivale con l'uscita della jcw III generazione ha davvero tutto in regola....

sognando una jcw con prestazioni simili....speriamo bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie MassiMINI89, io l'ho fatta tutta nera internamente anche il padiglione con quei sedili... dovrebbe starci..

chiamami Massi!!

prego,secondo me sarà molto bella..alla fine quella che è arrivata a Cagliari si è fatta tutto il consueto giro delle concessionarie..quindi penso che abbia perso molto tra un graffietto qui ed uno li…in particolare io sto molto attento a queste cose…...credo per cui che nuova sarà ancora più bella :)

Quindi oltre a me chi è che è andata a vederla,avrei delle considerazioni da fare e voglio vedere se certe idee hanno colpito anche gli altri!

Modificato da MassiMINI89
Link al commento
Condividi su altri siti

Condivido che sullo spunto la S1 si metta in tasca la nuova JCW (che è TA anzichà integrale).

Però pur non essendo ancora un grande estimatore della f 56 ... dico che l'Audi a livello estetico MAI è stata al livello della MINi (r56 o f56). Per carità guardando alle prestazione pure magari la S1 "vince" ma poi alla fine un'auto non si compra solo per le prestazioni ... altrimenti uno compra una megane RS a km zero (che si trovano sotto i 25.000 euro), risparmia circa 10.000 euro e va più veloce di entrambe.

Insomma tante parole x dire che tra S1 e f56 JCW io tifo x qst'ultima.

in termini di paragoni e prestazioni è uscita a listino l'S1 e parte da 31300 euro , prezzo direi uguale alla stima fatta da autoblog per la rivale jcw F56 che uscirà l'anno prossimo , quello che spaventa è la prestazione in accelerazione ossia 5,8 sec 0-100 e penso che la jcw non arriverà mai sotto i sei secondi....da considerare che l'S1 è anche "quattro" , anche se penso che audi e MINI (BMW) non si rincorrono e ne s'inseguono per vari motivi.....ma questa rivale con l'uscita della jcw III generazione ha davvero tutto in regola....

sognando una jcw con prestazioni simili....speriamo bene

Link al commento
Condividi su altri siti




×
×
  • Crea Nuovo...