Vai al contenuto

Nuova R56 cooper


Ospite be mini

Messaggi raccomandati

  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Hai sicuramente ragione, e purtroppo credo che il tuo paragone della Rover sia cmq azzecato....

è questo che mi fa un po rabbia,24000 euri e poi...... :new_17:

Comunque non mi lamento, perche sapevo (piu o meno) a cosa andavo incontro....

Sta di fatto che un po deluso lo sono, ma aspetterò la fine del "rodaggio", e poi valutero'!!!!

piccolo OT:

nella sezione varie ho aperto 2 discussioni, ma 0 risposte!!

vi prego aiutatemi.... :new_20:

Link al commento
Condividi su altri siti

Poco da ridere...la macchina è aziendale bmw nn penso proprio che facciano la centralina prima di venderla...e cmq soprattutto nei diesel (euro 4) c'è un'ampio margine di miglioramento (o peggioramento) a causa del FAP! :new_02:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite darius69
E chi ride? La 120d da 177cv fa effettivamente 228 km orari, se il tachimetro segna 240 mi sembra sia più che corretto visto che comunque un 10 km/h di scarto del tachimetro, che non è mai preciso, ci sono sempre. Strano era che prima facesse i 210 perchè 30 km/h in più sono un pò tantini a mio parere anche dopo averla slegata, solo qui era la mia perplessità, ma non voglio mettere in dubbio quello che dici se tu la stai usando. Naturalmente  quando si parla di velocità si parla di circuito o di autostrade tedesche.... :mifune:

Ciao

Vam

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Ospite Albe1978
Ciao a tutti,

finalmente è arrivata la mia Cooper R56.

Appena potrò posterò le foto....

Comunque, anche se la macchina ha solo 700 km ed è ancora legata, sono rimasto al kuanto deluso dalle prestazioni motoristiche..

Premetto che kuesta, anche se ha 120 cv, è la macchima più lenta ke io abbia mai avuto, provenendo prima da una Cooper S r53 e poi da una audi A3 2.0 tdi 170 cv.

Forse sono io che non sono abituato a cosi poki cavalli e coppia, comunque provando anche macchine con stessa cavalleria ma diversa tipologia di auto, ho notato che la macchina, a mio modesto parere, è alquanto lenta.

Ora aspetterò che magari si slega un po, ma,alla fin della fiera, volevo sapere se quesi 120 cv sono veri o farlokki!!!!

Spero ke kualkuno potrà aiutarmi ed illuminarmi.....

ciao a tutti....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Pinko

Beh... che la cooper sia fiacca lo si sa da un pezzo, sia la R53 che la R56. Poi da un aspirato benzina non puoi aspettarti chissà che cosa se non con cilindrate mostruse... In pratica per andare devi sempre tenerla in alto, così oltre che non andare un gran che, si consuma pure un sacco (in rapporto alle prestazioni) :new_01:

Il problema peso è reale e vale per tutte le macchine... comunque la nuova cooper dovrebbe pesare DI MENO della vecchia

La R56 mi ha un po' deluso perché, se ai bassi va un po' meglio (fasatura variabile?) agli alti sembrava vuota rispetto alla mia cooper R53. A 5000-5500 sembrava già tutto finito

Modificato da Pinko
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Hustle

Mi sta venendo un po' di paura...io avevo provato la cooper R53...e ho pensato che la R56 fosse nettamente meglio, quindi non l'ho provata. Ho provato solo la Cooper D per fare il raffronto con la mia!

Ma una macchina che (dichiarato) fa 0-100 km/h in 9.1, come fa ad essere un chiodo??? Gulp! :new_22:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Pinko
Mi sta venendo un po' di paura...io avevo provato la cooper R53...e ho pensato che la R56 fosse nettamente meglio, quindi non l'ho provata. Ho provato solo la Cooper D per fare il raffronto con la mia!

Ma una macchina che (dichiarato) fa 0-100 km/h in 9.1, come fa ad essere un chiodo??? Gulp!  :new_22:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Hustle
IMHO è impensabile guidare la mini sempre scannandola, anche perché dopo un po' mi rompo i maroni (soprattutto con la mia si da un po' nell'occhio, acusticamente parlando  :new_01: )

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Pinko

Non capisco sta cosa... prima di comprare la cooper tu provi la cooperD? :new_12:

Almeno provale tutte e due, così ti fai un'idea completa

Comunque vai tranquillo: ora non è che la cooper sia un chiodo (non vorrei che dai miei commenti avessi percepito sta cosa), e la R56 probabilmente è un filo meglio sui bassi rispetto alla R50 (io l'ho provata e avendo una cooper posso fare il raffronto). Però tieni conto che, nonostante i 120cv, è un aspirato benzina, con tutto quello che consegue. Sui medio/bassi spinge molto di più la cooperD (basta confrontare i dati di coppia max e relativi giri motore). Quando la fai frullare per bene, la Cooper spinge di più.

La differenza sostanziale che ho trovato tra R50 e R56 è che la prima la tirerei fino a 6000 prima di cambiare, con la seconda cambierei prima, perché mi sembra che dopo i 5500 ci sia poco, forse perché è un motore a corsa più lunga rispetto al precedente (ma forse è una mia impressione)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Hustle

Eh si, in effetti suona strano, ma c'e' una spiegazione.

1- Tanto normale non sono :new_23:

2- Volevo rimanere sul Diesel, e con l'uscita della Cooper D, ho voluto vedere se ne valesse la pena o meno.

3- Mi sono fidato dei prodigi della tecnologia...Provando la R53 mi ero trovato bene e ho pensato che fosse + o - uguale se non meglio essendo nuova. :new_03:

4- Quei bast..i dei concessionari mi dicevano sempre che x provarla dovevo prenotare la prova e venire cqe in settimana xche' il sabato non avevano personale a suff....Cosi'...non l'ho + fatto!

He he he sono strano ne! :new_01:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Pinko

Ma con R53 in realtà cosa intendi? Perché la R53 è la sigla del progetto della S. La cooper è R50. Se ti sei trovato bene con la R50, beh... non penso avrai problemi con la R56, con qualche cavallino in più, un po' meno morta sotto, e soprattutto con un 6 marce (era ora!)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Hustle
Ma con R53 in realtà cosa intendi? Perché la R53 è la sigla del progetto della S. La cooper è R50. Se ti sei trovato bene con la R50, beh... non penso avrai problemi con la R56, con qualche cavallino in più, un po' meno morta sotto, e soprattutto con un 6 marce (era ora!)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Ospite xxappo

mi sono fatto una personale convinzione riguardo alle prestazioni delle moderne auto a benzina. essendo abituato ai turbo diesel di ultima generazione, guidare un benzina aspirato qualsiasi sembra un chiodo. purtroppo con le norme sempre piu' severe antiinquinamento le macchine sono sempre piu' attappate da catalizzatori, strozzature e sonde lambda. senza contare il peso delle auto di oggi che e' sicuramente piu' alto. tutto cio' contribuisce al fatto che una vecchia macchina prima della famosa entrata obbligatoria del catalizzatore, con 60 cv era sicuramente piu veloce di una moderna da 100 cv. e sara' sempre peggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho una cooper r50, posteriore al restyling del 2004.

Ho provato nei giorni scorsi la nuova cooper r56..

A mio parere (ma non sono un esperto) si tratta di macchine quasi non paragonabili per quanto riguarda le prestazioni.

Si sente che i motori sono molto diversi.

Della mia r50 amo il sound, molto più grezzo e sportivo; amo come sale su dopo i 5500 e sembra che ce ne abbia ancora a 6500!!

La r56 mi è sembrata decisamente diversa: un'erogazione molto più pulita e costante su tutto il range dei giri. Questo fatto, unito al cambio a 6 marce, la rende molto più dolce e progressiva sia in accelerazione che in marcia.

Certo dal punto di vista del sound e del feeling decisamente meglio il motore chrysler della coop r50; in confronto la r56 sembra davvero floscia (anche se c'è da dire che l'auto che ho provato io era nuovissima, quindi ancora molto legata).

Ma l'r56 peugeot è molto più fluido e costante, oltre a consumare meno si adatta forse meglio al traffico quotidiano.

Del resto secondo me con la nuova serie cercano di spostare almeno una parte delal clientela della ONE sulla COOP, questa è la mia impressione, confermata dal mio concessionario di fiducia.

Se vuoi una macchina più grintosa, non puoi che andare sulla Coop S, il cui motore è davvero un'altra cosa rispetto al vecchio: fa meno sound, ma vi assicuro che sale su meglio sin dai bassi regimi e guadagni 1,4 sec sullo 0-100, che non sono briciole.

Io infatti ho appena ordinato una cooper s.... voglio divertirmi, per quel poco che posso!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite rickycheckmate S

NN v'è paragone....per il momento molto meglio la R53...sound e guida impagabile...la R56 sembra il frullatore di casa...prestazioni? 1,4 sec 0-100? ma stai scherzando? forse sulle riviste...per strada ti assicuro che nn è cosi...oltretutto che la R56 ancora nn è modificabile...basta una r53 con puleggia 15% che già nn la vedi + la r56...se poi ci metti tutto il resto addiooooooo....l'R56 è stato un grosso sbaglio le vendite infatti sono calate in modo pauroso (detto tra noi nn se po vedè e la presa dell'aria finta è una coattata senza eguali)....per ora R53 per sempre... :new_20:

Link al commento
Condividi su altri siti

NN v'è paragone....per il momento molto meglio la R53...sound e guida impagabile...la R56 sembra il frullatore di casa...prestazioni? 1,4 sec 0-100? ma stai scherzando? forse sulle riviste...per strada ti assicuro che nn è cosi...oltretutto che la R56 ancora nn è modificabile...basta una r53 con puleggia 15% che già nn la vedi + la r56...se poi ci metti tutto il resto addiooooooo....l'R56 è stato un grosso sbaglio le vendite infatti sono calate in modo pauroso (detto tra noi nn se po vedè e la presa dell'aria finta è una coattata senza eguali)....per ora R53 per sempre... :new_20:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Pinko
NN v'è paragone....per il momento molto meglio la R53...sound e guida impagabile...la R56 sembra il frullatore di casa...prestazioni? 1,4 sec 0-100? ma stai scherzando? forse sulle riviste...per strada ti assicuro che nn è cosi...oltretutto che la R56 ancora nn è modificabile...basta una r53 con puleggia 15% che già nn la vedi + la r56...se poi ci metti tutto il resto addiooooooo....l'R56 è stato un grosso sbaglio le vendite infatti sono calate in modo pauroso (detto tra noi nn se po vedè e la presa dell'aria finta è una coattata senza eguali)....per ora R53 per sempre... :new_20:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Supersonik

Chiaro ke la vecchia M3 è più bmw, il 6 cilindri in linea è il cavallo di battaglia di bmw e nn lo lascerà mai, xò questa vola sul serio, e x fare il salto di qualità purtroppo (o x fortuna) era necessario il v8...

Tornando a mini, anke io come guida alla fin fine preferisco la vecchia come la mia, xò sta di fatto ke la nuova cooper s, anke senza avere tutti quei fantastici rumorini e caratteristiche uniche, è veramente 1 mostro e ti assicuro ke bastona facile i vecchi JCW (provato), forte anke di 1 set up ke sembra alto e morbido, ma alla fine è molto più efficace, poi in basso coppia alle stelle...

Inoltre nn sono d'accordo con rickycheckmate S, la r56 secondo me sta rendendo acora più pubblico il marchio mini, ha vendite veramente mostruose, specialmente la s e la d, xkè molti ke avevano la vecchia cooper sono passati alla nuova s, e ki fa tanti km ha voluto rinnovare la sua dieselina con 1 motore 1 po' più spinto...

E x finire nn sono x niente d'accordo nel confrontare auto stock con auto modificate, secondo me è sbagliatissimo...le auto si confrontano a pari condizioni, se la tua va pari o di più con la pulla nn importa,xkè tu x avere certe prestazioni hai dovuto spendere soldi, invece l'altra è stock...Come ki confronta la one r50 alla cooper r50, è vero ke hanno lo stesso motore, ma x pareggiare le prestazioni sulla one devi spenderci sopra...sono confronti senza senso...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...
Ciao a tutti,

finalmente è arrivata la mia Cooper R56.

Appena potrò posterò le foto....

Comunque, anche se la macchina ha solo 700 km ed è ancora legata, sono rimasto al kuanto deluso dalle prestazioni motoristiche..

Premetto che kuesta, anche se ha 120 cv, è la macchima più lenta ke io abbia mai avuto, provenendo prima da una Cooper S r53 e poi da una audi A3 2.0 tdi 170 cv.

Forse sono io che non sono abituato a cosi poki cavalli e coppia, comunque provando anche macchine con stessa cavalleria ma diversa tipologia di auto, ho notato che la macchina, a mio modesto parere, è alquanto lenta.

Ora aspetterò che magari si slega un po, ma,alla fin della fiera, volevo sapere se quesi 120 cv sono veri o farlokki!!!!

Spero ke kualkuno potrà aiutarmi ed illuminarmi.....

ciao a tutti....

Link al commento
Condividi su altri siti




×
×
  • Crea Nuovo...