Vai al contenuto

Come e quanto scaldare il motore


Andrea Simonetta

Messaggi raccomandati

Che il motore vada scaldata prima di tirarlo è banale, e come scritto sul libretto va fatto in movimento a bassi regimi: ok. Io ho una cooper s 184 cv che (assurdo!) non ha l'indicatore della temperatura, quindi come capire quando si puó iniziare a spingere? Voi per quanto tempo state bassi di giri (e quanto bassi <2000, <3000?). Ho anche letto in giro che avrebbe un sistema che impedisce di salire troppo di giri prima che il motore entri in temperatura, è vero?

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

ho la stessa auto ma non mi risulta ci sia questo tipo di sistema cosa che invece monta la m3 per esempio. ad ogni modo non c'è un tempo definito...ma questo è un tipo di motore che i primi minuti di funzionamento è totalmente imballato sia cambio che motore quindi te ne accorgi a naso quando entra in temperatura. personalmente per i primi 5 minuti non vado mai oltre i 3500rpm se intendi scannare tipo al limitatore allora ci vogliono almeno 10-15 minuti di funzionamento e riscaldamento progressivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io rispondo per quel che riguarda il diesel.

Tiro la mia SD esclusivamente quando la temperatura del liquido ha superato gli 80°. La temperatura di "crociera"  dell'N47 (2.0 TDI) è tra gli 87° e 90°.

Al mattino la lascio acceso per meno di un minuto, poi la faccio scaldare a regimi bassi. Io trattandosi di un diesel, volendo riesco a girare in città non superando i 1500 giri. 

A parte questo d'inverno ci vuole tanto tempo per far scaldare un motore a gasolio, se la tiri fuori dal garage che il liquido è a 20° prima che superi almeno i 60° ce ne vuole.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...