Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 30/05/2014 in tutte le aree

  1. Io tendo sempre a fidarmi di più di un team d'ingengneri che han progettato e testato il motore piuttosto che un forum in internet.. Detto questo non credo che le differenze siano tanto rilevanti da assumermi il rischio di rovinare tutto.. Se un motore è stock, l'olio consigliato secondo me va benone. Io stesso ho provato il motul sulla mia, e andava benissimo! Ma sempre con la gradazione consigliata dalla casa..
    2 punti
  2. È ovvio che se togli parte dello scarico senza mappare nè nulla perdi! Comunque metti tutto originale ovviamente dato che hai l'auto in garanzia
    1 punto
  3. ....e intanto pozzame vi osserva....
    1 punto
  4. Ahahah, fantastica sta discussione!! secondo te che scarpe metto oggi?chiedo solo a titolo informativo, tanto poi metto quelle che mi sceglie la mamma... Biagio, non perdere tempo a rispondermi per piacere, fatti una risata o mandami a fare in culo ma non rispondermi, ci sono già troppi tuoi messaggi in questo thread, non so se ne sopporterei altri,ahahah!
    1 punto
  5. Dico dai, perchè ribadisci spesso che il tuo meccanico, è un meccanico porce, il tuo meccanico la su e giù e tricheballache..
    1 punto
  6. Di base si. Concordo. Ma altrimenti che senso avrebbe una vettura come la countryman? Se voglio un "telaio" ed il baricentro basso ... che sono la base per andare forte o cmq avere delle ottime sensazioni di guida non scelgo una countryman. La stessa countryman JCW per quanto sia una vettura riuscita non è paragonabile ad una r 56 JCW e forse nemmeno ad una meno potente r 56 S.
    1 punto
  7. cancellate sta discussione.... mi viene da piangere a leggere certe cose zio pera...
    1 punto
  8. prova da qualche elettromeccanico...loro ste cose le sanno fare ;)
    1 punto
  9. Sopra la centralina che si trova nella perte centrale del tunnel, in corrispondenza dell'impugnatura del freno a mano.
    1 punto
  10. proprio questa mattina ho visto la prima cooper in strada. era brg con tetto bianco.. stupenda!
    1 punto
  11. io ho una copper del 2007 con lo stesso problema, il tetto ha cominciato facendo strani rumori in apertura e chiusura, qualche pezzo si era sicuramente spezzato... alla fine ha smesso di aprirsi, proprio non si solleva più... direi che sei stato fortunato, a me hanno chiesto molto di più diagnosi: sostituire tutto il telaio del tetto apribile spesa: 1300 euro
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...