Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation since 09/25/2023 in all areas
-
2 points
-
non ne parliamo della manutenzione,oggi, parlo di oggi,cambiare la distribuzione a un motore fire costa: 12 euro la cinghia, 8 euro cuscinetto tenditore, 16 euro pompa acqua, antigelo, e se trovi il meccanico ladro,si prende 100 euro, io ne ho spesi 1800 per la distribuzione al mio di motore.....................2 points
-
I migliori motori, per me, sono stati sempre il fire,tutte le cilindrate,e il 1900 che montava la croma,multipla,alfa ecc,per il resto solo ferraglia,per questo sono motori che non fanno più,erano indistruttibili,per romperli,dovevi mettere 1kg di zucchero.........................2 points
-
2 points
-
Goooodmorning ministi. Frase del giorno: "La vita è come un rotolo di carta igienica, speri che sia lunga e godibile, poi finisce nel momento sbagliato" - Rudyh -2 points
-
2 points
-
2 points
-
TOPIC Unito Christian. Mi è sembrato giusto spostare il nuovo 3d che avevi aperto nel miniritratto che avevi già aperto così da tenere traccia di tutte le tue modifiche in un solo Thread. Complimenti, ma attenzione, perché con la Mini non c’è mai fine si progetti intrapresi…2 points
-
2 points
-
1 point
-
1 point
-
Ciao, confermo tutto quanto detto da @Vam. Ne ho una da un annetto, presa per divertirmi, motore supersolido, bello rotondo ad ogni regime di giri. Sicuramente scegli una restyling, anche perché monta un volumetrico con lobi teflonati, molto affidabile con la manutenzione corretta. Occhio alla ruggine, punti critici, il vano batteria e, se ha tettuccio, sotto le guarnizioni portiera nella parte bassa, dove c'è il battitacco, quelle guarnizioni sono degli scoli acqua e da lì dentro viene percola tutta l'acqua del tettuccio. Per il resto... è tutta da godere!1 point
-
I gas di scarico entrati nell'intercapedine della turbina stessa hanno creato dei residui carboniosi andando a otturare il piccolo foro (quanto una testa di spillo) che lubrificava il coreassi1 point
-
@Jack_S1 Topic unito. direi che ti ha risposto molto bene Matte. Il motore è super solido. Qualche trafilatura come è normale che sia per auto che ormai hanno quasi 3 20 anni se non già . Consiglio la versione Restyling da metà 2004 fino a fine vita modello in quanto più affidabile rispetto alle prime serie con cambio Midland… le Rest le riconosci dalla plancia in 3 pezzi invece che 5. Io l’auto la tengo molto bene e devo dire che a parte un supporto motore, la guarnizione della testa che trafilava da un bordo e da ieri una spia motore e sensore probabilmente da sostituire, in quasi 20 anni di vita direi che è tutto nella norma.1 point
-
Ciao a tutti, sto sondando il mercato per una cooper s prima serie [2001-2007], consigli su cosa valutare ? Ne trovo diverse con kilometraggi che vanno dai 120k ai 200k km, è un motore affidabile ?1 point
-
come motore è affidabili. di base gli unici problemi che hanno sono trafilature di olio ma più che normali con km e tempo. io ho una cooper con 300K km e di motore mai avuti problemi, ma è sempre stato mantennuto e tagliandato a dovere. il vero problema è trovarne una tenuta bene e non pastrugnata con modifiche un po' troppo eccessive.1 point
-
Qui potrà dire la sua @Vam che ha 1 R53 e anche altri possessori di quel tipo di versione di MINI. Sconsigliata invece la versione successiva R56 Cooper S.1 point
-
1 point
-
in teoria europee o america le centraline sono le stesse. in base all'allestimento come dice Vam il tastino sulla leva freccia dava info diverse temperatura, km, km istantanei, autonomia ecc ecc mentre per il menu segrato la procedura dovrebbe essere questa, e qui puoi resettare km del service, km olio freni, vedere la data di produzione e altre info. OPERAZIONI DA ESEGUIRE: 1) girare la chiave di accensione al primo stadio ,subito dopo spingere il pulsante dell'azzera chilometri! tenere premuto dovrebbe apparire nel display un simbolo di un orologio con un numero! A sentire ciò che dicevano i nostri amici inglesi il numero dovrebbe indicare i km che rimangono prima di controllare il liquido dei freni! 2) una volta avuto la prima info (vi ricordo che il pulsante dell'azzera km non va mai lasciato fino a che non appare la scritta 1_ _ TesT_ _ a quel punto potete lasciare e pigiando sull’azzera km potete vedere le funzioni 1,2,10,19! Siete ufficialmente entrati nel computer; ora posizionatevi sulla funzione 19 e spingete il tasto reset per attivarla (il tasto è quello che si utilizza per cambiare funzione nel display del contagiri) 3) selezionata la funzione 19 e spinto il reset vi apparirà in alternanza la scritta L _ _ on , L _ _ off spingete il tasto azzera km quando siete su off! 4) ora avete sbloccato tutte le funzioni 5) le funzioni vengono visualizzate spingendo il tasto azzera km e si attivano spingendo il tasto reset 6) ogni funzione a delle sotto funzioni che vi vengono visualizzate con la scritta per esempio 7.3 o 7.4! 7) io ho visto che la funzione 1 da le vari caratteristiche della macchina come codice del telaio,data di costruzione ecc la 2 vi fa fare un controllo completo automatico della vostra auto dove il quadro si accende come un albero di natale. Le funzioni 5.0 e 5.1 forniscono il consumo di carburante istantaneo. CMQ molte di queste funzioni una volta poi accesa la macchina scompaiono, mentre altre come la funzione 7 che da velocità istantanea digitale e numero di giri digitale non scompaiono! RICAPITOLANDO la funzione 7 da con 7.3 i giri motore in digitale e la 7.4 la velocità istantanea digitali: Elenco funzioni: 1.0 Numero di telaio 1.1 Contatore KM 1.2 Parts number 1.3 Coding-, Diagnostic- and Bus-index 1.4 Data di Produzione (Calendario settimana/anno) 1.5 Hard- and Software status 1.6 Stato dell’iniezione, contatore cilindri, fattori del motore. 2.0 Combisystem Test 3.0 contatore intervallo manutezione 4.0. (?) 4.1 Consumption in liters/100kms. (?) 5.0 Consumo istantaneo di benzina in l/100km 5.1 Autonomia instantanea in KM. 6.0 Litri presenti nei due serbatoi es. 123321 =12,3liters left 32,1 liters right 6.1 Litri presenti nel serbatoio in totale 6.2 Show value of Fuel guage. 1= both senders OK, 2= sender failure, 3=ti signal unplausible (no reading) (?) 7.0 Temperatura instantanea liquido refrigerante 7.1 Temperatura instantanea esterna 7.2 Giri del motore in digitale. 7.3 Velocità instantanea in digitale 8.0 Hexadecimal readings of menu 7.0 to 7.3 9.0 Voltaggio batteria 10.0 Codici nazione 11.0 Unit codes (?) 12.0 No function 13.0 Gong test (?) 14.0 - 14.4 On board diagnostic codes. Es. 000000 = no failures 15.0 - 18.0 No function 19.0 On/Off for Test menu. 20.0 Fattore di correzione per consumo di benzina Formula per il fattore di correzione: Shown consumption x 1000 / user defined consumption Push the trip reset button to begin the correction. Numbers count up from 0-9, when correct number shows push trip reset button. 20.1 Sets 10ths. for consumption factor 20.2 Sets 100ths. and 1000ths. for consumption factor 20.3 Saves the new consumption factor and shows new value 21.0 Software reset. (accade lo stesso disconnettendo la batteria)1 point
-
ok,ma quale imbecille di ingegnere mette la catena di distribuzione tra motore e cambio,mai vista una cosa del genere,tu mi dirai, purtroppo per motivi di spazio il motore doveva essere montato in quel modo,vuoi vedere che non c'erano soluzioni alternative?????????????????? ormai esistono collaborazioni tra le varie case automobilistiche,vuoi vedere che bmw non aveva partners ?il fatto è che aveva sul groppone parecchi motori "pozzi ginori" e li ha messi tutti sulle serie R di MINI...............1 point
-
Perché ora vanno praticamente aperti i motori e devi smontarne mezzo per arrivare dove devi. Io ho appena cambiato olio al compressore volumetrico e la cifra, non proprio bassa, è data dalla manodopera quasi esclusivamente…1 point
-
1 point
-
1 point
-
Esatto. Per assurdo sono ottimi motori per prestazioni. Ho provato il puretech su Corsa ed è un ottimo motore per la stazza dell’auto… ovvio su un 3008 non è un fulmine. Sono d’accordo anche sugli altri costruttori. Purtroppo i problemi li hanno tutti probabilmente nella fase di ingegneria qualcosa viene tralasciato per risparmiare e poi è dura da recuperare. In MB di qualche testata andata sulle A35 AMG ho letto sul Forum…1 point
-
Anche l'n14 ha vinto per anni il premio motore dell'anno, si vede che non tengono conto dell'affidabilità. Peraltro era pure un gran motore, peccato per i problemi. Che poi ormai sono tutti nella stessa barca, anche i motori Ingenium del gruppo Jaguar/Land Rover hanno un botto di problemi.1 point
-
In teoria la ”vecchia” configurazione montata su migliaia di auto… Avenger se non erro dovrebbe già avere la nuova configurazione…1 point
-
1 point
-
Grazie a tutti , alla fine mi sa che mi orienterò per il Jcw pro così la porto in BMW un unica volta a montare sia l'impianto frenante JCW sia lo scarico1 point
-
Dai @MINIco007 manca l’ultimo sforzo. Devi esser tu la forza di tua moglie Li dove non arriva il fisico,bisogna arrivarci con il tuo cuore devi dargli tu quel di+per fargli affrontare tutto. non e’ x nulla facile ma purtroppo la vita e’ cosi’ tenete duro!!!! ti siamo tutti vicini1 point
-
Caro Domenico. Un grande abbraccio e tieni duro almeno tu che tua moglie ha bisogno di te.1 point
-
Mi riferivo all'eventuale contributo da parte mia per il comune amico riguardo a spiegazioni Buona giornata1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
Questo è successo 78000km in 7 anni, per motivi di tempo ho deciso di cambiare la turbina avendone trovata una subito disponibile in mattinata ho smontato la turbina, il pomeriggio sono andato a prenderla e il giorno dopo alle 16 la Countryman era pronta, considerando che ho perso tempo per un perno altrimenti all'ora di pranzo avevo già finito1 point
-
1 point
-
Grazie...forse ho sbagliato, ma non me la sono sentita di andare a Rosario e Funerale perché pensavo che ci sarebbe stata tanta gente e poi perché non hanno voluto fiori, ma contributi ad un nostro comune amico che ha la sclerosi multipla e non mi andava di dare spiegazioni, non solo perché lo farei in maniera privata, ma perché vivendo e lavorando in paese per me sarebbe finita Buon pomeriggio1 point
-
Ricordo che il colpo sulla portiera era una pratica molto comune sulle r50/53 ai tempi.1 point
-
1 point
-
Manca l'introvabile ala posteriore1 point
-
1 point
-
Ma la mia F55 è stock non ho apportato alcuna modifica, quando mi sono recato in concessionaria, non hanno preso visione dell'auto, ho solo chiesto informazioni e mi hanno fissato l'appuntamento. Se dovessero mettere mano alle centraline spero solo per migliorare e non peggiorare la situazione, poi se fanno un reset generale, me ne rendo conto che non ci saranno più le mie configurazioni e va beh me ne farò una ragione.1 point
-
1 point
-
1 point
-
Grazie mille,mi hanno suggerito di aggiornare tramite centralina l'acceleratore. Vi farò sapere1 point
-
1 point
-
1 point
-
Fatto: dal Profilo di mia madre perché sono in agenzia da pc e lì c'è lei come utenza, etc, (per capirci). Dopo anche dal mio smartphone1 point
-
Ciao. Se non ricordo male solo nel pacchetto Chili era abilitato il menù impostazioni esteso, per le altre versioni c’era un menù più semplice.1 point
-
Ciao, il problema "adattamento additivo miscela" come lo avete risolto? Purtroppo è da 20 giorni che ho lo stesso problema ma ancora il meccanico non è riuscito a venirne a capo. Grazie mille1 point