Jump to content

Leaderboard

Popular Content

Showing content with the highest reputation since 03/17/2025 in all areas

  1. A breve dovremmo riuscire a spedire tutto.
    4 points
  2. sto aspettando l'ultima cosina da mettere nei kit e poi parte tutto, spero con settimana prossima di riuscire a spedire tutto
    3 points
  3. Buongiorno a tutti ragazzi, dopo alcuni mesi dall’ acquisto della mia MINI ho deciso di creare il thread di presentazione, dove man mano presenterò anche la sua personalizzazione (non esagerata) per adattarla al mio gusto (seppur mi piace un sacco anche così originale). Le modifiche in programma che vorrei fare sono le seguenti: - asseto JCW Pro, sono in attesa degli sconti sui ricambi originali per acquistarlo, l’altezza di origine e inguardabile per una Cooper S, con il Pro spero di togliere almeno 3cm di spazio tra ruota e parafango; così mi tolgo la soddisfazione di avere un ghiera ed essere omologato per girare su strada; - cerchi in lega, vorrei più avanti montare un cerchio da 18”, anche se comunque per il momento i suoi originali mi piacciono molto; - cambiare il volante, o con il modello JCW o con uno personalizzato come piace a me, arrivo dal volante di una 595, e questo di serie del MINI è fin troppo basic ; - lo scarico, questa è una modifca che ancora non so se vorrò fare, anche se per essere una Cooper S é fin troppo silenziosa, sembra una elettrica (maledetto filtro OPF ). Niente, ora vi metto due foto fatte al momento dell’acquisto!
    2 points
  4. Grazie mille Vam! Davvero. si il colore (Moonstone Grey) è veramente bello, e con tutti i dettagli Piano Black sta veramente bene! All’inizio non lo consideravo come colore, infatti l’annuncio lo avevo salvato per un dí più, e l’ho lasciato in naftalina per più di un mese prima di convincermi ad andare a vederla dal vivo ed innamorarmene Per le modifiche mi sembra che siano quelle più adatte per sistemare quei due o tre dettagli che non mi convincono (anzi vorrei aggiungerne due nella lista del primo post, mi sai mica dire come si fa a modificarlo? Non trovo il tasto per editarlo!); le due modifiche in più che vorrei fare sono: - alettone JCW (da quel poco di movimento nel retro che mi piace); - filtro a pannello della K&N, che ho già a casa, devo solo montarlo. Lo scarico sto cercando in giro, ho trovato un Remus che mi piace molto.
    2 points
  5. Buongiorno, a meno di lampi di genio futuri dovrei avere quasi ultimato il progetto con tutte le modifiche che avevo in testa. MINI f56 Jcw del 2018 (una delle ultime pre OFP). Vi allego le foto, fatemi sapere cosa ne pensate!
    2 points
  6. Ora che noto bene sulla seconda foto si intravedono, mentre nella prima no.
    2 points
  7. Mi sa che ti piace il carbonio Mancano gli splitter anteriori pro poi mi sa che hai tutto il catalogo.
    2 points
  8. Buonasera a tutti! Quando ho preso consegna della Countryman, mi è stato consegnato assieme alla seconda chiave questo bibbolino (che non si riusciva a capire cosa fosse). Sembrava un portachiavi; ma al tempo stesso era troppo grosso e pesante. E ancora non si capiva a cosa servisse quella specie anellone grosso a moschettone posto alla fine. Fino a che, cerca che ti ricerca, ho scoperto che si tratta del MINI Find Mate: un tracker che veniva consegnato con l'auto e che funziona via Bluetooth un po' come i "Tile" che vanno molto di moda. Per meglio capire di cosa si tratta, bisogna togliere l'anello; e finalmente si può sfilare il cordino di nylon che funge sia da occhiello che da chiusura. All'interno si trova proprio il tracker in questione, con il pulsantino da premere per l'accoppiamento. L'accoppiamento avviene (o forse avveniva, visto che non ho trovato l'opzione in questione) con l'app MINI Connected sullo smartphone. Tuttavia, come sempre accade con questi tracker il vero problema nasce dal fatto che se l'oggetto "tracciato" viene dimenticato in giro e qualcuno lo trova, non è possibile avere traccia di dove quest'ultimo sia stato portato. Il classico esempio che faccio è questo: sto camminando, mi cadono le chiavi a cui è agganciato il tracker, 10 minuti dopo me ne accorgo. Apro l'app: l'app mi dice dove le ho perse e torno lì. Tuttavia, in quel lasso di 10 minuti qualcuno ha trovato le mie chiavi: per fare una buona azione le ha raccolte e le ha portate in qualche ufficio, bar, posto di Polizia o altro punto "pubblico". Morale: ci metto una vita a ritrovarle. Per questo motivo, sin dal loro lancio sono fan sfegatato degli AirTag di Apple: senza entrare troppo nel merito, svolgono la medesima funzione ma con la differenza che possono essere tracciati e seguiti sempre anche se l'oggetto in questione viene spostato poiché funzionano con il network "Find My" di Apple. Evitando di scendere nel tecnico, gli Airtag emettono un segnale che viene captato dai dispositivi Apple e che viene "rimbalzato" verso i server di iCloud, così che il legittimo proprietario dell'oggetto smarrito possa seguirlo, ritrovarlo e recuperarlo ANCHE se questo è stato spostato rispetto al punto in cui il proprietario l'ha smarrito. Dal momento che anche le chiavi dell'auto sono spesso rimaste vittima della mia sbadataggine, ho pensato di unire l'utile al dilettevole. La custodia del MINI Find Mate infatti è composta da un materiale molto piacevole; e ho pensato che sarebbe stata perfetta come portachiavi per il telecomando della Countryman. Rimuovo il MINI Find Mate originale e, al suo posto, metto un Airtag della Apple. Tuttavia, dopo aver fatto così mi sono reso conto che l'Airtag in questione "ballava" all'interno della custodia: l'Airtag Apple infatti è poco più grande della batteria CR2032 utilizzata per alimentarlo, mentre il Find Mate ha più le dimensioni di un telecomando apricancello. Perciò, con l'aiuto di un mio amico che ha una stampante 3D stiamo affinando sempre di più un design che permetta di creare una "custodia" per Airtag che sia a forma e dimensioni del Find Mate: così la custodia mantiene la sua consistenza originale, ma ha una funzione ben più moderna. Per adesso, abbiamo usato il filamento blu per fare le prove; ma lo scopo è decisamente raggiunto! Risulta ancora un po' grezzo al tocco e non è certamente bello a vedersi come un prodotto industriale; ma fa il suo dovere. Inoltre, la custodia del MINI Find Mate è perfetta per finitura, forme e dimensioni per essere usata come portachiavi per le nostre MINI. Suggerisco però di rimuovere il "moschettone" originale perché veramente troppo invasivo... Scherzi a parte, se vi trovaste il Find Mate a casa e non sapeste cosa farne spero di avervi dato una bella idea! PS: per chi se lo stesse chiedendo, il moschettone originale enorme nasceva con l'idea che il MINI Find Mate fosse spostato al bisogno su più oggetti. Oggi sulla borsa della palestra, domani sulle chiavi, dopodomani sulla valigia, ecc. PPS: so che anche Google ha un corrispettivo network Find My. Quindi lo stesso progetto può essere adattato per Android coi tracker Chippolo o Pebblebee!
    2 points
  9. grazie pollege96 per le tue indicazioni.. Vedi Vam io negli anni su moto e auto mie ci ho sempre messo le mani, e su cose che non so prima chiedo... qualche indicazione si ottiene sempre poi se l'impresa è troppo grande per me sono il primo a riconoscerlo e fermarmi....
    1 point
  10. Buonaseraaaaa… risorgo!
    1 point
  11. Buon pomeriggio e buona settimana
    1 point
  12. La mia MINI Cooper SE del marzo 2020 ha percorso circa 89.000km; io l'ho acquistata usata nel 2021 che aveva quasi 17.000km, in questi anni e km trascorsi, ha visto l'officina 3 volte e più precisamente la prima volta nel 2022 per un aggiornamento obbligatorio della centralina ATM (in caso di chiamata di emergenza o ai mezzi di soccorso ora già sanno in automatico che si tratta di una macchina elettrica), la seconda volta nel 2023 per il cambio obbligatorio del liquido dei freni e del filtro abitacolo, infine la terza volta nel 2024 per il controllo vettura cioè il check-up generale sempre obbligatorio. In questa settimana dovrò tornare in officina per il secondo cambio olio dei freni visto che sono passati due anni dal primo cambio. Per il resto non ho ancora sostituito le pasticche dei freni o altri elementi di consumo (quali siano non lo so...), a settembre 2024 quando ho fatto il check-up della batteria, aveva ancora il 97% di capacità residua dopo 78.909km percorsi, quindi ben oltre ogni aspettativa!
    1 point
  13. I distanziali sono un suicidio per i cuscinetti ruota (masse sospese).
    1 point
  14. Infatti... Tienici aggiornati!
    1 point
  15. Già, invogliano a rispondere... Anch'io lascerei stare: in primis, sono illegali, in secundis, come detto dall'amico Vanni, l'auto è in garanzia, meglio non toccare niente
    1 point
  16. Un saluto ed un grazie farebbe piacere leggerli… questo non è un social … Comunque, l’auto è sicuramente in garanzia, lasciala come è se vuoi un consiglio spassionato.
    1 point
  17. Ah beh… piccolo dettaglio… facci sapere…
    1 point
  18. Perdonate i 2 post di seguito, non mi permette di modificare il vecchio. Sharkrunner ho visto che tu monti il volante JCW style, quello in pelle Nappa, se riesci mi potresti misurare quanto è il diametro dell’impugnatura del volante? perchè io ho il classico “sport” e volevo sostituirlo con quello come il tuo, se ha una impugnatura un po’ più grossa. grazie mille intanto!
    1 point
  19. Capitato più volte che la diagnosi MB desse esiti differenti rispetto alle non ufficiali
    1 point
  20. Non sempre le diagnosi non ufficiali danno gli stessi risultati rispetto a quelle ufficiali che invece lo sono. Con Mercedes ho la certezza essere così, se BMW fa differenza, buon per chi le effettua e risolve in autonomia, ma mi rimangono dei dubbi. Facci sapere se risolvi.
    1 point
  21. Macchina stupenda. Da sempre sono innamorato del 5 porte. molto belli i cerchi, originali. Mai visti. complimenti davvero
    1 point
  22. Ci sono dei video con terminale diretto Ragazzon che lo dimostrano, poi se per te è sufficiente quel poco aumento di sound. Il diretto costa circa 700€… se ricordo bene
    1 point
  23. Che volante avevi sulla 595 quello stile Panda? Oppure il modello pre restyling stile Grande Punto? L’assetto JCW pro è regolabile quindi lo puoi far mettere come vuoi. Lo scarico se non rimuovi OPF inutile spendere soldi in terminali, non avrai nessun miglioramento purtroppo.
    1 point
  24. Per dirti, io lo montai sulla mia Honda Civic del ‘92 e fu un grandissimo acquisto. Hanno anni di esperienza e fanno scarichi omologati davvero belli.
    1 point
  25. Grazie di esser passato ad ammirarla! È sempre un piacere sentire i complimenti per la mia quasi 21enne… è nella maggiore età ormai… . Per i cerchi credo di aver comprato i più belli per entrambe le misure, a mio gusto ovviamente. A breve penso rimonterò i mitici Thunder che già ebbi tantissimi anni addietro, ma silver, stavolta li ho presi bicolore per cambiare, mi mancherebbero solo i bicolore con interno nero poi…
    1 point
  26. Grazie ancora Vam! si Remus ne ho sempre sentito parlar bene
    1 point
  27. ciao Vam! Bellissima la tua R53 è veramente full optional! Complimenti per come la tieni, un oracolo! l’unica cosa che non mi piace sono i cerchi, un po’ per il design e un po’ per la misura, per me i 17” sono la morte della 53, ma ho visto che hai rimediato con i Thunder , quindi non vedo l’ora di vederli montati.
    1 point
  28. Tranquillo lascia pure così, questo è il tuo Miniritratto e lo potrai usare quando vuoi per tutte le modifiche che effettuerai. Concordo e lo dico di nuovo, colore fantastico Con Remus non sbagli secondo me, è uno dei marchi top in circolazione da anni.
    1 point
  29. Molto bella complimenti! Colore stupendo a mio parere personale. Le modifiche che vuoi fare mi piacciono, io sono sempre per l’originalità anche se per lo scarico la vedo più dura.
    1 point
  30. @Peppe Verzi in questa stessa sezione trovi in evidenza un tutorial che spiega tutto perfettamente.
    1 point
  31. 1 point
  32. Gli originali non hanno la cornice da "rimontare" è incastonata nel faro stesso. Inoltre gli originali sono non lisci ma hanno delle scanalature come 3D, oltre a non avere le frecce dinamiche ma normali. Basta vedere 1 foto e le differenze sono ben visibili.
    1 point
  33. 1 point
  34. Buon pomeriggio: vi terrò informati per l'auto
    1 point
  35. Esatto, anche se la gomma montata è a libretto, non si è in regola.
    1 point
  36. Si non mi dispiace il carbonio . No ci sono anche gli splitter anteriori pro! Credo che in realtà manchino solo dischi freno e assetto pro
    1 point
  37. Non è una spia, se non ricordo male è il sensore luminosità.
    1 point
  38. Molto bella complimenti
    1 point
  39. Ok va bene io sono d accordo. Quando lo hai rielaborato puoi mandarmelo via messaggio privato cosi lo pubblico
    1 point
  40. Capisco. Rimedia per come puoi allora
    1 point
  41. Buon pomeriggio e buona settimana. Per il danno vedrò cosa fare perché non ne vale la pena: l'auto sembra uno dei bersagli preferito degli "urti da parcheggio" ed in questi giorni deciderò, ma penso di fare una cosa "stucco & pittura" perché dovrei far fare molti punti dell'auto e non ho più nemmeno gli Atti Vandalici. Non ho fatto foto
    1 point
  42. Grazie mille Vam, in caso se c’è stato il rinnovo avvisate voi?
    1 point
  43. Ciao! Bel post, io lo metterei nel magazine
    1 point
  44. Mi dispiace Fabry, attendiamo foto. Buonanotte ministi!
    1 point
  45. Buonaseraaaa. Posta foto del danno se puoi Fabry.
    1 point
  46. 1 point
  47. 1 point
  48. Ciao Gianni, ho visto solo ora questa discussione, penso che sia in una sezione del forum non proprio azzeccata; ad ogni modo i possessori di MINI elettriche qui dentro sono davvero pochi Comunque di cosa vuoi parlare?
    1 point
  49. Buonasera. Ho fatto rullare la mia MINI Cooper S f55 178 cv 2024 stock su un banco prova di ultima generazione. Risultato. 196 cv a 4850 giri /min e 31 kg/m a 2057 giri/min di coppia.
    1 point
×
×
  • Create New...