Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'sterzo'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • GENERAL MINI
    • Info generali
    • Novità dalla concessionaria
    • New megaMINI DRIVERS
    • Raduni
    • Concorsi
    • Sponsor
  • LE CAFFE' MINI
    • Del più e del meno
    • MINI ritratto
    • Video MINIa
    • MINIsti on tour
    • Fashion MINI
  • MINI GARAGE
    • MINI CLASSIC
    • R50 R52 R53
    • R55 - R56 - R57 - R58 - R59
    • R60 - R61
    • F54 - F55 - F56 - F57
    • F60
    • Gomme
    • Cerchi
    • Cura & Manutenzione
    • Navigatori & palmari
    • Tutorial
    • Video Tutorial
  • Il MINI market
    • Vendo
    • Compro
    • Scambio
    • Aste e-bay

Product Groups

  • Tesseramento Club
  • Raduni
  • Stickers
  • T-Shirt
  • Christmas

Categories

  • MkI MkII MkIII MkIV MkV
  • R55 R56 R57
  • R50 R52 R53
  • I stay home
  • Varie

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Numero socio


Nome


Cognome


Indirizzo


CAP


Città


Provincia


MINI


Interests

Found 8 results

  1. Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum. Possiedo una Mini cooper s Countryman 184 cv turbo benzina. L'ho appena acquistata e subito ho notato i seguenti difetti: 1) Sterzo duro nel girare (più duro della fiat 500 che avevo) 2) Stavo in tangenziale, quindi strada pianeggiante e lo sterzo vibrava a destra e sinistra come se avesse un tic, eppure non correvo particolarmente. Ero a circa 80/90 km/h. 3) Non voglio sbagliarmi ma tira pure a destra la macchina Secondo voi cosa può essere? Poi ho visto che le ruote posteriori sono inclinate verso l'esterno, ma è notevole l'inclinazione. E' normale? Secondo voi, cosa può essere? Intanto ho dato la macchina al concessionario che la porta dal suo gommista per vedere equilibratura,convergenza e campanatura, ma prima di avere una sua diagnosi, voglio avere un vostro parere. E' normale che un auto di 20.000 euro abbia lo sterzo maneggevole come quello di una fiat panda fire? E nemmeno, perchè la panda fire almeno non vibra così. Attendo vostre risposte urgenti :( Grazie mille in anticipo
  2. Buonasera ragazzi. Dopo aver preso l'ennesima buca sul medesimo pneumatico che già un anno fa mi era costato lotte con periti e burocrazia per farmi risarcire i danni dal Comune, sono incappato in un nuovo problema (sempre dovuto da una buca). Oltre ad aver nuovamente dovuto sostituire lo pneumatico (a giorni farò anche rettifica e convergenza), mi sono accorto che c'è qualcosa che non va nello sterzo. Quando giro il volante a macchina ferma, sento che lo sterzo è come se facesse una sorta di attrito gommoso. E' un po difficile da spiegare, sembra come se fosse "incerto" e che strusci contro qualcosa. Tra l'altro mi pare di aver notato che a tratti mentre faccio tornare il volante in posizione centrale, è come se in dei punti fosse più scattoso ed avesse acquisito più gioco. Spero di essermi spiegato. La macchina comunque non mi segnala nessuna anomalia, ma comunque sento che c'è qualcosa che non va. Il gommista sembra non aver notato danni (ha buttato un occhio alle cuffie), ma comunque la farò vedere giovedì dal mio meccanico di fiducia. Il bello è che stavo andando anche piano, ma la buca che ho preso mi ha fatto sentire tutta la botta... Vi risparmio tutto quello che avrei da dire sulle condizioni delle strade in cui vivo (la vostra immaginazione non basterebbe comunque). Nel frattempo chiedo a voi se è mai capitata una situazione dello sterzo simile alla mia... grazie a tutti
  3. Buongiorno, mi chiamo Fabio, sono di Torino. Da un po di mesi sulla mia Mini Cooper f56 1.5 turbo del 2014, sterzando a sinistra a basse/medie velocità, ho notato dei rumori provenire dalla zona sinistra del motore. Questi sono rumori metallici, oppure di qualche parte meccanica in tensione. Non ho letto di altri casi simili quindi ho deciso di appellarmi a voi e chiedere un vostro parere/aiuto in merito, se sapete di casi simili e nel caso come poter procedere. Grazie a tutti !!
  4. Buongiorno amici cari, ho una splendida mini r53 one d park lane, ho un problema che mi inizia a dare fastidio. Quando giro il volante verso destra sento uno strano scricchiolio/cigolio...questo rumore è all'altezza del cruscotto. Qualcuno può darmi qualche consiglio? Saluti
  5. Salve a tutti ragazzi sono un Nuovo possessore di una mini one R56 con motore 1.4 95 cv avevo provato qualche mini di qualche amico e me ne ero innamorato.... ma vorrei qualche info a riguardo per sapere se è un auto proprio cosi oppure e la mia in questione ad avere qualche problemuccio all inizio montavo gomme da 17 pollici 205 - 45 e non riuscivo proprio a camminare avevo paura di qualsiasi dosso che mi saltava anche il volante dalle mani ora ho montato gomme da 16 con cerchi più piccoli 195- 55 la situazione è miglioratà un filo ma è comunque durissima se prendo una piccola buca oppure quei ferri dell' autostrada sui ponti sento un botto terribile e mi vibra tutto il cruscotto con migliaia di scricchiolii capita anche a voi?? avete qualche rimedio??
  6. Buongiorno! Qualcuno di voi sa a quanti km/anni si cambia l'olio dell'idroguida??
  7. Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e vi pongo subito una domanda. Ho una fantastica Mini One D Park Lane in perfette condizioni, l'unico problema e che da un pò di tempo il volante è praticamente durissimo, la guida è simili a quella delle vecchie auto prive di servosterzo e quando faccio manovra magari per parcheggiare sento dei rumori metallici molto decisi. L'ho fatta vedere da un meccanico non di fiducia e mi ha detto che ci sarebbe da cambiare la scatola dello sterzo, ma, visto che non vorrei essere ingannato la volontà è quella di farla visionare da meccanici BMW. Potrebbe essere qualche altro problema secondo voi? anche calcolando che la scatola costa un sacco di soldi. Grazie a tutti per le eventuali risposte e consigli.
  8. Guest

    sterzo duro da azionare

    ragazzi volevo chiedervi ma lo sterzo della mini one d è normale che sia un pò pesante nelle manovre ? la mia ha lo sterzo leggero mentre quella di mio frato ha lo sterzo difficile da azionare ..può essere legato al cambio olio (sulla mia) dell'idroguida..stessa cosa per il cambio presumo che sia per entrambe un getrag 6m eppure a lui gli innesti so tosti ...
×
×
  • Create New...