Vai al contenuto

Uffa questo STAR&STOP


Ospite TMOSTRO

Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...
Ospite IL MARLON

lo start stop è pericoloso per la turbina delle S. in conce infatti mi hanno detto che è stato progettato non per i turbo. non contento mi sn rivolto ad un mio amico ingegnere meccanico. mi ha spiegato che se faccio un tragitto lungo, dove la turbina si scalda parecchio e poi mi fermo al semaforo e si spegne con lo start stop.. ce la possibilità di danneggiare il perno della turbina che non avendo più olio in pressione e passando da un calore molto alto a freddo crea attrito e si danneggia. infatti cn la turbina si è raccomandato di non spegnerla mai calda.. aspettare 2-3 minuti a 1500 giri in modo tale che si raffreddi in modo omogeneo.. mi ricorda infatti che se spegnevi una UNO TURBO a macchina calda dopo poche volte potevi salutare definitivamente la turbina..

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

io e' la prima cosa che faccio ogni volta che salgo il macchina...A off... tutte le volte..e' una scocciatura immensa..poi arrivi ad un semaforo ti si spegne e si girano tutti a guardarti come se pensassero che sei un principiante alla guida che non sa ancora tenerla bene in moto :post-8-1120395070: :post-8-1120395070: :post-8-1120395070: :post-8-1120395070: OFF OFF always :new_01:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Ospite Cri1450

Purtroppo non ricordo su quale rivista, ma ricordo di aver letto una prova su strada effettiva

di questo dispositivo di spegnimento automatico.

Provavano 3 auto, e per farla breve il responso è stato che il risparmio fosse pressochè nullo.

Questo perchè il beneficio di non consumare benzina quando l'auto sostava per qualche secondo, veniva

inficiato dal maggior quantitativo di carburante necessario per riavviarla...

Conti alla mano sostenevano che nel tragitto cittadino il risparmio non ci fosse.

Stesso discorso per l'inquinamento, all'avviamento le emissioni sono talmente superiori da non compensare

quanto non inquinato nelle pause...

Ve detto che le riviste di settore non sempre siano sinonimo di imparzialità e precisione, tuttavia

questa prova mi era parsa ben fatta.

Sapete da che anno è d'ufficio il dispositivo? Io ho una Clubman Cooper S del 2007 con cambio Steptronic.

Se non avessi avuto il cambio automatico avrei avuto anch'io questo dito a cul@?

:D

Link al commento
Condividi su altri siti

io in folle la macchina non la metto quasi mai....comunque come si fa a disattivare?

ma anche quando la mattina la accendo..devo tenere per forza il piede sulla frizione..non basta folle e girare la chiave?

Link al commento
Condividi su altri siti

io in folle la macchina non la metto quasi mai....comunque come si fa a disattivare?

ma anche quando la mattina la accendo..devo tenere per forza il piede sulla frizione..non basta folle e girare la chiave?

La mini non devi girare la chiave, si accende a pulsante. E per sicurezza devi tenere premuta la frizione.

Lo start/stop si può disattivare con il pulsante davanti al cambio. Ma lo devi rifare dopo ogni spegnimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

La mini non devi girare la chiave, si accende a pulsante. E per sicurezza devi tenere premuta la frizione.

Lo start/stop si può disattivare con il pulsante davanti al cambio. Ma lo devi rifare dopo ogni spegnimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

lo start stop è pericoloso per la turbina delle S. in conce infatti mi hanno detto che è stato progettato non per i turbo. non contento mi sn rivolto ad un mio amico ingegnere meccanico. mi ha spiegato che se faccio un tragitto lungo, dove la turbina si scalda parecchio e poi mi fermo al semaforo e si spegne con lo start stop.. ce la possibilità di danneggiare il perno della turbina che non avendo più olio in pressione e passando da un calore molto alto a freddo crea attrito e si danneggia. infatti cn la turbina si è raccomandato di non spegnerla mai calda.. aspettare 2-3 minuti a 1500 giri in modo tale che si raffreddi in modo omogeneo.. mi ricorda infatti che se spegnevi una UNO TURBO a macchina calda dopo poche volte potevi salutare definitivamente la turbina..

Link al commento
Condividi su altri siti

è tutto vero quanto detto. Pensate che in Bmw durante i corsi di aggiornamento raccomandano ai venditori di consigliare i clienti di disattivare sempre lo start\stop per i motivi sopra citati.

avrebbero potuto evitare di metterlo sulle S..ma continuano a metterlo!! roba da matti!

Link al commento
Condividi su altri siti

cippy ma io il start/stop c'e lo sotto al volante a destra...

Quello è il tasto per accendere. :post-8-1120395252:

Lo start/stop di cui si parla qui è quello che fa scpengere la macchina quando e ferma in folle con la frizione rilasciata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto.

Ci danno a bere la storia dei risparmi sui consumi che è una balla colossale, basti pensare che questi variano in modo sensibile a seconda di chi guida: in realtà serve a fare rientrare (tramite un sapiente ciclo virtuale di omologazione) nei parametri di emissione le nostre auto, ma noi come utente reali non vedremo mai nessun beneficio.

Come il FAP: ti dicono che serve per inquinare meno, ma per funzionare fa continui cicli di rigenerazione del filtro che consumano più gasolio (e quindi inquinano di più) oppure ti dicono di fargli fare ogni tanto una bella sgroppata ad alto regime in autostrada (cosa???Da quando andare a 130 a 3000-4000 per qualche km è ecologico???).

Inoltre (e lo so perchè lavoro per un produttore di motori) lo start/stop ha bisogno di una serie di organi rinforzati perchè molto più sollecitati del normale, tra questi l'alternatore e, soprattutto i cuscinetti di biella e di banco (che sono rinforzati, sennò si cimiscono in quattro e quatt'rotto).

Morale della favola: il costruttore per omologare si inventa queste cose, tanto nei cicli di omologazione non vede le rigenerazioni del FAP, non vede i filtri che si cambiano ogni 80mila km, non vede i cuscinetti che si usurano prematuramente, non vede gli alternatori che partono (anzi, si fregano le mani perchè ce li vendono poi, alimentando il business principale della vendita di un'auto: i ricambi), non vedono le diluizioni dell'olio motore ed una marea di altre conseguenze che si deve sorbire che compra l'automobile, alla faccia della coscienza ecologica.post-8-1120395154.gif

Tempo fa avevo letto un'articolo dove si diceva che nei cicli di omologazione lo start/stop quasi non si sente. ma nella realtà si sente eccome, con consumi ridotti anche del 15% szui benzina. Mentre sul diesel il vantaggio è molto minore.

Il fap ogni quanti si rigenera? Mica ogni giorno. Non è creto quello che fa aumentare i consumi. E poi basta andare in autostrada a regime normale in 6, non c'è mica bisogno di tenere a 4.000 giri l'auto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Ospite batty

Sabato mattina ho provato la mia nuova cooper s e sinceramente sono rimasto sconcertato da questa funzione.

Non metto in dubbio la sua utilità, ma esiste la possibilità di disattivarla definitivamente??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Bià

Nei motori con turbina a benzina andrebbe eliminato.... che aggeggio inutile. Tra l'altro, ad uno che si compra un turbo benzina non gliene frega niente di questi risparmi minimi sui consumi. E se gliene frega ha sbagliato motore. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Lo utilizzo regolarmente e in inverno quando le temperature erano inferiori ai 3° ho potuto constatare un sensibile aumento dei consumi nell'ordine di 40-50km a pieno..ora ne faccio circa 630 con 50l di benza. Arrivavo a 590km in inverno.

Devo anche dire che faccio 50km al giorno per andare a lavoro con alcuni semafori abbastanza lunghi.

Per me è OK ;)

Ovvio che non lo uso quando devo stare fermo 5sec in coda..

Link al commento
Condividi su altri siti

Maaa.... Non dovrebbe servire proprio a ridurli i consumi??

Tu hai una condizione favorevole allo Start&Stop (semafori lunghi) e i consumi aumentano??? :-/

Hai inteso male. Sotto i 3 gradi non va perché fa troppo freddo, e i consumi sono aumentati.

Quindi dice che serve.

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...