Vai al contenuto

Interno nero fari alogeni.


Bolzaman

Messaggi raccomandati

sbattimento inutile.....una volta aperti (è quella la cosa piu difficile e pallosa) conviene verniciarli come si deve con la vernice e via...evitando scioglimenti del plastidip, che poi ti tocca rifare tutto...tanto il grosso l'hai gia fatto... :lol2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io preferirei nero lucido come i cerchi però non esiste per alte temperature.

Credo che comunque la vernice dovrebbe mantenere almeno 150 gradi anche perché poi userei la stessa per verniciare il mozzo del disco del freno che è diventato color ruggine quindi farei entrambe le cose ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io preferirei nero lucido come i cerchi però non esiste per alte temperature.

Credo che comunque la vernice dovrebbe mantenere almeno 150 gradi anche perché poi userei la stessa per verniciare il mozzo del disco del freno che è diventato color ruggine quindi farei entrambe le cose ;)

Modificato da ughis
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora l'aggrappante va bene quello normale poiche viene coperto dalla vernice. L'aggrappante per alte temperature non esiste. Mentre la vernice per alte temperature è solo opaca...io non rischierei utilizzando quella normale e poi magari dovre rifare tutto....un'altra cosa scartavetrare non è indispensabile, di sicuro è un lavoro fatto ad hoc però dato che non è una parte che prende magari colpi o a contatto con agenti atmosferici puoi benissimo non scartavetrare e mettere direttamente il primer e poi la vernice ;) anche io volevo mettere la vernice lucida...ma poi ho optato per le alte temperature e il risultato è spettacolare!!

purtroppo non sono campano...senno ti aiuterei!!

Ah se non mi sbaglio se metti il faro in forno a 50 gradi poi la gemma si toglie in un attimo...cosi non fai fatica come ho dovuto fare io!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per la disponibilità Ughis :)

allora utilizzerò l'aggrappante normale trasparente,in ogni caso vorrei scartavetrare per fare un lavoro eccellente e non riaprire il faro poi con il tempo.

Quello che mi scoccia un poco è coprire con carta gommata le parti che devono rimanere cromate,per quello ho poca pazienza ma me la farò venire :D

Per quanto riguarda la vernicia utilizzerò sicuramente il nero,e dato che non esiste lucido userò quello opaco,tanto vedendo le foto,il lavoro,viene bellissimo lo stesso.

Sarei tentato anche nel lasciare i vetrini arancioni,che staccando sul nero rendono molto di più che sul cromato.

Purtroppo ci dividono circa 800km altrimenti lo si poteva fare insieme :(

Modificato da ughis
Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda. Come parere personale ritengo che il vetro della freccia trasparente è migliore anche con il faro nero...perche poi non vedendosi bene sembra che sia tutto nero!! e poi gia che lo apri....almeno sono 2 piccioni con una fava!!!

in ogni caso per carta gommata spero tu intenda lo scotch di carta. Io ho utilizzato quello ed effettivamente il lavoro è noioso e lungo (io l'ho fatto con 2 amici il lavoro ed ognuno si occupava di un compito diverso tipo catena di montaggio :) ) e noioso anche toglierlo! Comunque prima hai detto che avresti messo in forno il faro per asciugare la vernice. te lo sconsiglio per un semplice motivo: quando lo metti in forno si scioglie anche la pasta nera (o mastice che sia) rimasta e magari succede un casino. Ti assicuro che se lasci asciugare 5 minuti all'aria e poi stai 5 minuti con il phon per capelli al massimo del caldo è meglio, piu veloce, e non rischi che si sciolga il mastice. lo fai sia per il primer (io ho utilizzato quello bianco) sia per la vernice (3 passate, prima spruzzata per sporcarlo, seconda coperto tutto e terza coperto tutto ancora di piu).

per il lavoro inoltre considera che devi togliere la gemma....tolta quella con un cacciavite torx da 20 togli la cornice interna della gemma (cromata) che sta attaccata alla gemma. Il resto del lavoro puoi farlo a parabola montata al faro (chiaramente devi togliere la lampadina) mettendo dei giornali o comunque una protezione attorno alla parabola in modo da non sporcare dietro!

Un altra cosa importante è che nel rimontare i fari noterai che non c'è una posizione precisa in cui li avviti....devi fare un po di prove senza mai chiudere il cofano...devi trovare la posizione giusta in modo che poi la gemma sia esattamente al centro del buco del cofano per il faro perché senno chiudendo il cofano rischi di lanciarlo direttamente contro il faro.....e chissa cosa succede!!

Buon lavoro :D

Link al commento
Condividi su altri siti

caspita quanto è andato avanti il post :post-8-1120395108: qualcun altro ha fatto il lavoro?

edit: quando non trovo parcheggio all' ombra in università i fari hanno provato a stare sotto il sole anche per 10 ore, ma ancora tutto perfetto!!

Modificato da Bolzaman
Link al commento
Condividi su altri siti

caspita quanto è andato avanti il post :post-8-1120395108: qualcun altro ha fatto il lavoro?

edit: quando non trovo parcheggio all' ombra in università i fari hanno provato a stare sotto il sole anche per 10 ore, ma ancora tutto perfetto!!

Link al commento
Condividi su altri siti

a ecco infatti era quello che temevo a 200 gradi io neanche 5 minuti lo tereri poi se ci pensi bene prende temperatura i'esterno del faro il mastrice che è dentro molto meno ,,cmq lo puoi acquistare in ferramenta o self con 20 euro poco piu ne porti a casa 1 economico tanto x il lavoro che devi fare è pure troppo!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

a ecco infatti era quello che temevo a 200 gradi io neanche 5 minuti lo tereri poi se ci pensi bene prende temperatura i'esterno del faro il mastrice che è dentro molto meno ,,cmq lo puoi acquistare in ferramenta o self con 20 euro poco piu ne porti a casa 1 economico tanto x il lavoro che devi fare è pure troppo!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti




×
×
  • Crea Nuovo...