Bieffe Posted May 4, 2012 Report Share Posted May 4, 2012 Ciao, è risaputo che il nostro compressore per lavorare al meglio ha bisogno di aria fresca e, se l'intercooler non dà il giusto apporto si rischia di perdere cavalli qualdo il motore è troppo caldo. E' necessaria quindi la pulizia del radiatore che tende a sporcarsi di olio per chi non ha montato la vaschetta recupero olii. Personalmente dopo 90.000 KM non ho trovato molta sporcizia all'interno ma c'è chi addirittura dice che una volta smontato è zuppo d'olio. Smontaggio, pulizia e rimontaggio è un'operazione abbastanza semplice che non richiede doti da meccanico e si completa il tutto in un'oretta al massimo. Strumenti necessari: chiavi torx chiave da 8 nafta per la pulizia aria compressa se possibile Smontare il coperchio del radiatore sono 4 torx (il radiatore senza la protezione) smontare i supporti a U con una chiave da 8 sono 2 bulloncini il sinistro Smontare i 2 bulloni del supporto indicato sono torx Naturalmente stesso discorso a SX e poi sfilarli il verso è obbligato a questo punto sfilare dai supporti i gomma il radiatore Asportarlo completamente da entrambe le estremità verifico il grado di sporcizia!! Così si presenta smontata! Effettuare il lavaggio con la nafta inserendola dentro e scuotendo il radiatore Asciugare bene con l'aria compressa o lasciando scolare al sole Pulire bene anche i supporti in gomma reinserire il radiatore nei supporti facendo attenzione a non schiacciarli e che sia bene inserito Rimontaggio nei supporti Attenzione a non rovinare la gomma riapplicare i fermi, il senso è obbligato non si può sbagliare serrare bene le torx Rimontare i 2 supporti per il coperchio Rimontare il coperchio del radiatore Il lavoro è fatto!!! Spero di avere fatto cosa gradita a chi vuole effettuare questa pulizia. Ciao Francesco (BF) 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
27gianvito27 Posted May 4, 2012 Report Share Posted May 4, 2012 grande Francesco!!!! oggi lo pulisco anke io...ma ho bisogno di nafta specifica, o va bene una qualunque? quanto tempo deve asciugare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bieffe Posted May 4, 2012 Author Report Share Posted May 4, 2012 La nafta va bene quella del benzinaio, poi lo fai scolare bene e lo lasci al sole per una mezz,oretta.....ciaooooo Link to comment Share on other sites More sharing options...
27gianvito27 Posted May 4, 2012 Report Share Posted May 4, 2012 lavato con l'idropulitrice!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bieffe Posted May 4, 2012 Author Report Share Posted May 4, 2012 lavato con l'idropulitrice!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
johnny Posted May 5, 2012 Report Share Posted May 5, 2012 ottimo tutorial bravo!!! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
LaPo Posted May 22, 2013 Report Share Posted May 22, 2013 Ciao! Va bene anche l'acetone al posto della nafta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
psjerda Posted May 23, 2013 Report Share Posted May 23, 2013 io ho usato il petrolio bianco, non rovina nulla e sgrassa... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
LaPo Posted May 24, 2013 Report Share Posted May 24, 2013 Ok, in effetti l'alternativa a cui stavo pensando era proprio il petrolio bianco.. grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
manuel86 Posted October 9, 2013 Report Share Posted October 9, 2013 Fantastico!!ottima guida!!sabato lo faccio subito!! :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
coopers22 Posted October 10, 2013 Report Share Posted October 10, 2013 Bella guida complimenti :) ma se quando lo si va a lavare con la nafta resta qualche residuo di nafta ecc, può succedere qualcosa?? Grazie in anticipo :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vinz Posted December 20, 2015 Report Share Posted December 20, 2015 Se rimane del residuo, non credo che faccia danni. Ma è sempre meglio prima di rimontarlo, asciugare per bene. In estate asciugherebbe in 2 secondi sotto il sole :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex1974 Posted September 20, 2017 Report Share Posted September 20, 2017 quali potrebbero essere i sintomi di un intercooler sporco? Link to comment Share on other sites More sharing options...
R.M. Posted March 19, 2018 Report Share Posted March 19, 2018 Il 20/9/2017 Alle 16:46, alex1974 ha scritto: quali potrebbero essere i sintomi di un intercooler sporco? presumo un calo delle prestazioni appena il motore è a temperatura di regime Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts