Vai al contenuto

COME SIETE MESSI A CONSUMI??


Ospite MINI COUPE JCW

Messaggi raccomandati

Più che altro è la coscienza che mi limita, non i consumi. Sarò un nonno ma preferisco così.

Io faccio 12-15000 km all'anno e anche se non sono molti, per la maggior parte li faccio ad andatura tranquilla. La tirata ci sta, e anche la giornata in pista, però quando guido testa sulle spalle, soprattutto se sono con la ragazza a con un amico "a carico".

Quindi 12 km/l di media con r53 non originale. Pochissima città e in autostrada 120-130.

Modificato da Thirdeye
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Cooper r 56 prima guidavo una mini one d 03 (ancora possessore) devo dire che io faccio i 18km/l a 120 km/h tutti i santi giorni e se scendo a 100 km/h ne faccio 20 al litro e sto parlando di una Cooper a benza non diesel m prove fatte con serbatoio pieno e rimboccato ogni volta che effettuato 100 km o più e lo stesso al litro diceva il computer di bordo non so se mi credete ma beveva più la one d che e diesel, in città lasciamo stare stiamo a 11/12 km/l ovviamente visto k e a benzina e normale ,

p.s. Voglio fare un chiarimento che ovviamente beve poco poiché le marce le cambio al punto giusto e il tragitto e tutto rettilineo fino al posto di lavoro

Link al commento
Condividi su altri siti

Cooper r 56 prima guidavo una mini one d 03 (ancora possessore) devo dire che io faccio i 18km/l a 120 km/h tutti i santi giorni e se scendo a 100 km/h ne faccio 20 al litro e sto parlando di una Cooper a benza non diesel m prove fatte con serbatoio pieno e rimboccato ogni volta che effettuato 100 km o più e lo stesso al litro diceva il computer di bordo non so se mi credete ma beveva più la one d che e diesel, in città lasciamo stare stiamo a 11/12 km/l ovviamente visto k e a benzina e normale ,

p.s. Voglio fare un chiarimento che ovviamente beve poco poiché le marce le cambio al punto giusto e il tragitto e tutto rettilineo fino al posto di lavoro

Modificato da valva
Link al commento
Condividi su altri siti

bhè allora se l'ultimo prezzo è il Vpower è sparita la totale differenza tra la super con tanti ottani e la classica.....quindi mi chiedo come mai se il petrolio aumenta per la Vpower non aumenta? prima c'erano 15/20 centesimi di differenza......ora non più.............! a me sta cosa sa che aumentano solo quello che si vende di più....altro che petrolio/barile

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

io domenica sera....all'eni c'era la super a 1,76 e la blusuper 100 ottani a 2,002! ma era l'offerta del fine settimana....ora non so come viene messa , cioè se mantiene il prezzo dei 15/20 centesimi pagare la benzina 2.20 a litro è da capogiro

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

e non capisco inoltre il perchè se eni è italiana e la benzina la produce lei, perchè il prezzo al barile in italia aumenta e in svizzera o slovenia o livigno, solo per citarne alcune, non aumentano!! la maronna incoroneta!!

scusate lo sfogo e l'ot.. cmq per il momento il problema non mi tocca perchè la mia brum ha la bua...

Modificato da tullio90
Link al commento
Condividi su altri siti

Fino a metà settimana scorsa il mio gioielliere di fiducia (alias distributore shell) aveva tenuto bloccato il prezzo della v-power sotto la soglia "psicologica" dei 2 neuri (per la precisione 1,991). Adesso non so, a breve vi farò sapere. preciso che il gioielliere è un distributore di città. Sull'autostrada già a luglio l'avevo trovata oltre i 2 neuri.

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...