Vai al contenuto

Tettuccio elettrico si.. Tettuccio elettrico no...


doc10xxx

Messaggi raccomandati

Salve ragazzi, sono finalmente in procinto di ordinare la mia primi mini.

Ci ho messo diverse settimane a scegliere la configurazione definitiva (anche grazie a molti di voi che mi hanno consigliato), ora resta solo un dubbio, legato appunto al tettuccio elettrico (lo avrei preso molto volentieri manuale, ma non c'e'!) che mi sono fatto due conti, al netto delle agevolazioni che ho e degli sconti della conce, mi viene circa 1.000 euro.

La questione importante (issima) pero' è che la macchina non ha garage e che la lascio in cortile...

Qualcuno che ce l'ha si sente di consigliarmelo o meno?

Perchè ho letto che alcuni lamentavano infiltrazioni d'acqua...

Modificato da doc10xxx
Link al commento
Condividi su altri siti

A me piace molto il tettuccio, rende l'abitacolo molto luminoso, d'estate è una goduria e aperto rende ancora piu' bella l'estetica della mini.

Io ho il modello del 2003 e non ho mai avuto problemi.... non saprei se i nuovi modelli hanno problemi di infiltrazioni...

ciao

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

A me piace molto il tettuccio, rende l'abitacolo molto luminoso, d'estate è una goduria e aperto rende ancora piu' bella l'estetica della mini.

Io ho il modello del 2003 e non ho mai avuto problemi.... non saprei se i nuovi modelli hanno problemi di infiltrazioni...

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Io, abituato ad averlo... mi sento oppresso dentro le auto sprovviste. E' troppo bello, elegante e comodo... soprattutto in estate.

Che io sappia, hanno risolto i problemi di infiltrazioni, a partire della restyling.... ossia dalla mia. :clap:

Bisogna solo fare attenzione, alla buona manutenzione periodica. Ingrassare ogni tanto la slitta con grasso spray e prodotti per ravvivare e ammorbidire le guarnizioni... che sono il primo motivo di infiltrazioni d'acqua in tutte le auto.... perchè si seccano e poi si spaccano, sotto il sole rovente o al gelo.

Se la lasci fuori, comprati un bel telo copriauto... impermeabile fuori e felpato dentro... e vedrai che non si rovinerà niente.

Ultimi consigli: se lavi l'auto con la lancia, non sparare mai in maniera diretta sulle guarnizioni...perchè l'acqua entrerà a causa dell'eccessiva pressione...... e infine, attento a quando apri il tettino, dopo averlo lasciato per ore sotto il sole a 40°. Le guarnizioni di dilateranno... e il motorino sforzerà molto per aprirlo, rischiando di bruciarlo.

Per tutto il resto......... se stai facendo la spesa e vuoi farla fatta bene, fossi in te non me lo farei scappare il "cielo in testa"!!! :clap:

E' figo anche quando piove e vedi l'acqua che ti viene contro.

P.S.= se trombate in auto... non dimenticate di lasciare un minimo di finestrino aperto per aerare... perchè appannandosi tutto, si creerà condensa sui vetri del tettino.... e vi pioverà in testa.... :post-8-1120394934: .........questo ve lo do per certo..... :closedeyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

ahahahahahahahahhaha si si... era condensa, sono sicuro.... :blush:

Riguardo il copriauto: si impiega meno a mettere il telo, che a fare due manovre per parcheggiare in garage! E' tutto elastico... :rolleyes:

D'accordo, ma non paragoniamo un telo con un box... Hehe :post-8-1120395187:

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi che stress... ancora non ho deciso e domani devo andare in conce per firmare il contratto :(

Ho paura che si possa rompere accidentalmente, di certo non per incuria, lo userei con moderazione... ma per urti o altro.. e non abito vicino all'assistenza. comunque mi sa che decido domani, ne guardo uno dal vivo e vai..

Modificato da doc10xxx
Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...