Vai al contenuto

Perdita olio/Frizione HELP!


MiniCS

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti ho fatto mettere l'auto sul ponte dal meccanico dopo aver fatto il lavaggio del motore per un semplice controllo periodico e abbiamo riscontrato una perdita di olio dalla guarnizione della coppa dell'olio un'altra perdita dalla guarnizione del paraolio tra il cambio e il motore che secondo il meccanico mi ha anche fregato la frizione....dovendo cambiare anche dischi,pasticche e tra l'altro ho anche un assetto scarico da sistemare con bracci oscillanti sempre secondo il meccanico andati vi chiedo a tutti voi:cosa ne pensate ...è giusto ciò che dice il meccanico?? riguardo la frizione dove dovrei recarmi per comprare pezzi di qualità senza spendere un patrimonio?? in tal caso magari una frizione alleggerita sarebbe meglio?? A VOI LA PAROLA!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, la frizione lavora a secco... quindi se hai avuto una perdita d'olio dal paraolio dal lato cambio, semmai puoi avere fatto danni li dentro...

Una frizione nuova ad ogni modo la trovi, al pari della originale, dai 100 ai 150 euro, inteso come tutto il kit completo.

Considera una cosa.... una piccolissima parte di olio può leggermente trafilare dalla guarnizione della coppa dell'olio, soprattutto se la Mini ha qualche km sulle spalle.. l'importante è che tu non trovi mai la chiazza in terra sotto la macchina! Nel caso falla cambiare...

Modificato da Bose
Link al commento
Condividi su altri siti

Magari hai comunque la frizione finita... dopo 120.000km potrebbe essere possibile. considera che io la sto cambiando adesso a 85.000 km circa che non è completamente andata ma sta dando dei segni di cedimento.

Probabilmente è usurata e dopo una forte accelerazione senti odore perchè slitta parecchio.

A quel prezzo comunque trovi solo simil originali come Valeo che a tutti gli effetti sono come l'originale BMW (a volte anche loro usano le Valeo o le LUK ma con prezzi mooolto maggiori) .. rinforzata può andare bene, ma sacrifichi la comodità.. se usi la mini in città molti te la sconsiglieranno per la durezza del pedale .... Se invece vai spesso in pista può essere una valida alternativa, anche se i prezzi a quel punto cambiano (250/300 euro per il kit completo di solito)

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari hai comunque la frizione finita... dopo 120.000km potrebbe essere possibile. considera che io la sto cambiando adesso a 85.000 km circa che non è completamente andata ma sta dando dei segni di cedimento.

Probabilmente è usurata e dopo una forte accelerazione senti odore perchè slitta parecchio.

A quel prezzo comunque trovi solo simil originali come Valeo che a tutti gli effetti sono come l'originale BMW (a volte anche loro usano le Valeo o le LUK ma con prezzi mooolto maggiori) .. rinforzata può andare bene, ma sacrifichi la comodità.. se usi la mini in città molti te la sconsiglieranno per la durezza del pedale .... Se invece vai spesso in pista può essere una valida alternativa, anche se i prezzi a quel punto cambiano (250/300 euro per il kit completo di solito)

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora.... Qui c'è da stare attenti. Devi controllare bene che l'olio per terra sia quello dei freni (freni e frizione usano lo stesso circuito) perchè se è così è il cilindretto della frizione andato. Non è un danno costoso ma è una rogna perché se il cilindretto parte prima o poi il pedale frizione resta giu e la cosa non è simpatica.

Per controllare devi andare sotto la macchina e vedere se c'è una perdita di liquido appena dietro il radiatore, è come una specie di pompetta con una gommina a onde. Se fosse così corri subito dal meccanico!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora.... Qui c'è da stare attenti. Devi controllare bene che l'olio per terra sia quello dei freni (freni e frizione usano lo stesso circuito) perchè se è così è il cilindretto della frizione andato. Non è un danno costoso ma è una rogna perché se il cilindretto parte prima o poi il pedale frizione resta giu e la cosa non è simpatica.

Per controllare devi andare sotto la macchina e vedere se c'è una perdita di liquido appena dietro il radiatore, è come una specie di pompetta con una gommina a onde. Se fosse così corri subito dal meccanico!

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...