Vai al contenuto

Problemi a 20.000 km


GattoDelleNevi

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, sono arrivato a 20.000 chilometri sulla mia cooper sd e ho riscontrato un sacco di problemi:

-cuscinetto ruota anteriore sinistra difettoso

-frequenti vuoti a marce basse

-fendinebbia destro con grosse infiltrazioni d'acqua

-maniglia interna portiera guidatore che si è sganciata

E per concludere vibrazioni e rumori che arrivano ovunque, sono soddisfatto della macchina ma tutti questi problemi non mi piacciono per nulla e mi sembra assurdo riscontrarli dopo cosi pochi kilometri su un'auto come la mini. In giro sul forum ho letto che le vibrazioni e i rumorini sono una costante di tutte le mini, infatti li accetto...però il resto non mi sembra proprio normale. Chi altro ha riscontrato qualcuno di questi problemi? Grazie a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ancora la garanzia? Se sì i problemi come il cuscinetto, fendinebbia e la maniglia interna (cioè come apri la maniglia se ti si è sganciata??) puoi farteli risolvere da bmw!

Per i vuoti a marce basse ti direi filtro del gasolio, prova un pò di diesel v-power che non fa mai male! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, sono arrivato a 20.000 chilometri sulla mia cooper sd e ho riscontrato un sacco di problemi:

-cuscinetto ruota anteriore sinistra difettoso

-frequenti vuoti a marce basse

-fendinebbia destro con grosse infiltrazioni d'acqua

-maniglia interna portiera guidatore che si è sganciata

E per concludere vibrazioni e rumori che arrivano ovunque, sono soddisfatto della macchina ma tutti questi problemi non mi piacciono per nulla e mi sembra assurdo riscontrarli dopo cosi pochi kilometri su un'auto come la mini. In giro sul forum ho letto che le vibrazioni e i rumorini sono una costante di tutte le mini, infatti li accetto...però il resto non mi sembra proprio normale. Chi altro ha riscontrato qualcuno di questi problemi? Grazie a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche a me era successa la cosa dei fendinebbia e mi è stato cambiato in garanzia. Comunque tu consigli di fare 1 ogni 2 o 3 pieni di diesel normale e non usare sempre e solo v power diesel?

Link al commento
Condividi su altri siti

A me il fendinebbia destro lo hanno già cambiato una volta! E quello nuovo si è di nuovo riempito! Bah...Si guarda tutti i benzinai ne dicono una diversa, io ora ogni 4 o 5 pieni di v-power (in realtà faccio Blu Diesel della AGIP che è la stessa cosa) ne faccio uno di gasolio normale, ovvero una volta al mese piu o meno. Mi han detto che usando il V power "fai invecchiare" piu lentamente il motore e tieni gli iniettori puliti (tant'è che gli additivi pulisci-iniettori sono inutili per chi usa sempre il v power), però rimane più secco del normale e ogni tanto una lubrificatina con un pieno di normale fa bene.Ti dico che altri amici fanno il contrario ogni 3 o 4 di normale ne fanno uno di v power, ognuno ha le sue convinzioni. Sinceramente non ti saprei dire altro :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti posso dire che la agip non è come la v power.. Io sulla mia mettendo il diesel agip speciale ho sentito molto poco e anche il benzinaio mi disse che su alcune macchine migliora su altre poco.. Da quando ho cominciato a fare v power diesel si sente eccome!!

Poi ballano 30 centesimi al litro tra le 2 benzine.. Lo spero ci sia differenza! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

-il vuoto secondo me è solo un aggiornamento in centralina, praticamente è nuova e da quanto ho capito non è mai stata in conce dopo la vendita.Falla comunque vedere perchè quel motore è l'n47 e ha una brutta storia di tendicatena, ora dovrebbero aver risolto comunque.

-il cuscinetto può capitare, una buca presa molto forte o altri colpi,poi magari una serie di curve fatte cattive lo scaldano e via, partono come può rompersi un cerchio o un silent block.

-fendi,lo fanno tutte le auto, va un pò a culo

- sono gli scricchioli che non accetterei, cioè una contadino sd non costa proprio poco, ormai la qualità dovrebbe essere bmw in tutto, potevo capire e accettarli sull' r53, però il tetto mi sa che te lo tieni, per i panelli e plancia qualcosa potrebbero fare, però ci vuole volontà da parte dei meccanici .

Link al commento
Condividi su altri siti

Io consiglio la v-power, è quella con cui mi sono trovato meglio, però solo una volta ogni 2/3 pieni, mi hanno detto che è più secco quindi lubrifica di meno (come ha detto anche gattodellenevi) rispetto a quello normale, a ognuno la sua credenza, però forse eviterei di metterlo più volte rispetto al diesel normale. Parere personale :)

Per i difetti come in tutte le cose bisogna aver fortuna, comunque finchè ti risolvono tutto in garanzia non farti grandi problemi. :post-8-1120395222:

Modificato da LucasCooper
Link al commento
Condividi su altri siti

-il vuoto secondo me è solo un aggiornamento in centralina, praticamente è nuova e da quanto ho capito non è mai stata in conce dopo la vendita.Falla comunque vedere perchè quel motore è l'n47 e ha una brutta storia di tendicatena, ora dovrebbero aver risolto comunque.

-il cuscinetto può capitare, una buca presa molto forte o altri colpi,poi magari una serie di curve fatte cattive lo scaldano e via, partono come può rompersi un cerchio o un silent block.

-fendi,lo fanno tutte le auto, va un pò a culo

- sono gli scricchioli che non accetterei, cioè una contadino sd non costa proprio poco, ormai la qualità dovrebbe essere bmw in tutto, potevo capire e accettarli sull' r53, però il tetto mi sa che te lo tieni, per i panelli e plancia qualcosa potrebbero fare, però ci vuole volontà da parte dei meccanici .

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero? Inutile che ti dica che il mio benzinaio mi ha detto che "il blu diesel è in assoluto il migliore" perché ognuno giudica il proprio come il migliore...Comunque Io sono costretto ad andare in un AGIP perché è il benzinaio della ditta...però magari il prossimo pieno vado provare a farlo alla shell così provo e poi vi dico!

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...