Vai al contenuto

Taglio Gamma Mini


Messaggi raccomandati

Provo a ravvivare un topic oramai in letargo da diversi mesi.

Coupè, Roadster e Paceman ad oggi sono ancora in listino. Le prime 2 continuano a non vedersi in giro, indice della loro scarsa diffusione e del fatto che non sono state "capite" (per non dire di peggio) - la "variante 3 porte" della Countryman è anch'essa latitante sulle strade italiane.

Il ragionamento che però volevo fare è il seguente: ok spariranno le mini a 2 posti secchi ma poi siamo sicuri che non ne sentiremo la mancanza? Io non ci giurerei ... perché comunque nel loro essere automobili di nicchia erano e sono decisamente particolari. La scelta commerciale di eliminarle ci sta se guardata alla luce dei freddi numeri di vendita ... però era cmq una interessante apertura verso talune fette di mercato (di nicchia e ridottissime).

La F55 venderà a iosa ... ma siamo poi sicuri che rispetto a coupè e roadster sia una mini "migliore"?

Di certo è più razionale e pratica (come la R60 del resto) ma lo spirito del divertimento secondo me lo "percepisci" al meglio su una 2 posti (magari aperta) anche se TA.

Modificato da Laurence
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

R58 e R59 nelle versioni S e JCW sono per me 2 vetture che "hanno senso" ... indubbiamente associare forme tanto ardite al vecchio 1.6 aspirato da 122 cv o (forse anche peggio) al N47 da 143 cv non ha molto senso.

Una R58 JCW la vedo bella ignorante ... magari un assetto regolabile e qualche altro cv sotto il cofano la possono rendere una "ammazza-grandi" sul circuito giusto ed anche su strada.

La Paceman ... che può piacere x carità ... è un'auto "razionale non razionale" ... se cerchi spazio in più rispetto ad una hatch vuoi anche 5 posti ed un bagagliaio e solo laR60 ti da entrambi (neppure la F55).

Sul fatto che (come prevedevo da mesi pur disprezzandola) la F55 stia vendendo è un chiaro indice di chi compra le auto ... in Italia e nel mondo! Ne ho rivista una ieri (grigia tetto nero Cooper D coi 17") ... ragazzi per me è davvero brutta e anche i "volumi interni" ed il bagagliaio non sono quelli di una R60 ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ad ogni modo una R58 JCW a km zero o anche una R59 JCW ... ben scontate però (almeno - 30%) ... personalmente mi allettano e potendo le prenderei in seria considerazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

perdonatemi ma non riesco a condividere il giudizio generalmente negativo sulla f55. è sicuramente una questione di gusto estetico personale ma a me piace al punto che intendo comprarla. sarà perché a me servono quattro porte, anche usate non frequentemente (anche a mia moglie per borsa di lavoro, spesa, passaggi ai figli e altro), è un bagagliaio più grande della f56; sarà perché mi sembra un "moderno" compromesso fra r60 e f56; sarà perché non voglio aspettare il restyling della cm; sarà perchè ha interni più nuovi della cm; sarà perché è più bmw (spero in positivo!); sarà perché ho voglia di mini...............

ditemi che non sto sbagliando vvi prego

Link al commento
Condividi su altri siti

perdonatemi ma non riesco a condividere il giudizio generalmente negativo sulla f55. è sicuramente una questione di gusto estetico personale ma a me piace al punto che intendo comprarla. sarà perché a me servono quattro porte, anche usate non frequentemente (anche a mia moglie per borsa di lavoro, spesa, passaggi ai figli e altro), è un bagagliaio più grande della f56; sarà perché mi sembra un "moderno" compromesso fra r60 e f56; sarà perché non voglio aspettare il restyling della cm; sarà perchè ha interni più nuovi della cm; sarà perché è più bmw (spero in positivo!); sarà perché ho voglia di mini...............

ditemi che non sto sbagliando vvi prego

Link al commento
Condividi su altri siti

la clubman in arrivo sarà uns stationW a tutti gli affetti....e anche per me sarà molto meglio della 5 porte , ovviamente è un gusto che si sposa con il compromesso , ma il taglio laterale posteriore è davvero fatto male , per non parlare della porta anteriore più corta per favorire della posteriore che risulta un po' scomoda

comunque ognuno d noi compra ciò che gli piace....

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

perdonatemi ma non riesco a condividere il giudizio generalmente negativo sulla f55. è sicuramente una questione di gusto estetico personale ma a me piace al punto che intendo comprarla. sarà perché a me servono quattro porte, anche usate non frequentemente (anche a mia moglie per borsa di lavoro, spesa, passaggi ai figli e altro), è un bagagliaio più grande della f56; sarà perché mi sembra un "moderno" compromesso fra r60 e f56; sarà perché non voglio aspettare il restyling della cm; sarà perchè ha interni più nuovi della cm; sarà perché è più bmw (spero in positivo!); sarà perché ho voglia di mini...............

ditemi che non sto sbagliando vvi prego

Ma non c'è una scelta sbagliata o no, sono gusti personali.

Ti piace e viene in contro alle tue esigenze? Allora non può essere sbagliata.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Arriverà anche la clubman a breve!

La 5 porte non mi piace molto per via del tetto tagliato male e delle porte dietro piccole ma messa giù bene potrebbe essere carina. Poi c'è sempre da vedere le esigenze e le possibilità di ogni persona!

Ps: è uscito da un po' il restyling della country

Link al commento
Condividi su altri siti

Parla sempre il "possessore di R60 SD" ... la clubman nuova è carina ... ma la vecchia era originale!

La vecchia aveva l'apertura del portellone "particolare" a libro, l'originalissima porta posteriore laterale controvento lato passeggero ... questa sarà più pratica, comoda, più brillante (SD con 170 cv anche per lei ...) ma davvero ha sempre più il sapore di una station wagon che non di un'auto "ispirata" e figa.

Ne venderanno a iosa? Boh ... probabilmente si ma vale lo stesso discorso della F55 ... non è una linea aggraziata o ben riuscita ... piuttosto sa di "roba commerciale" per vendere a chi cerca auto convenzionali mascherate da auto x giovani.

Guido una countryman tdi 2wd ... un compromesso di auto che MAI avrei scelto 2 o 3 anni fa.

Sapete perché ho scelto questo modello?

L'ho vista e rivista decine di volte e poi mi sono auto-convinto che era (per un uso pratico ... leggasi non sportivo o di divertimento) la migliore mini in vendita.

La mia scelta è stata dettata dalla praticità, spaziosità, ecc. senza rinunciare allo stile.

Guardatevela bene la nuova clubby ... di originalità non ne ha:

- il frontale è lo stesso di F55/56;

- la meccanica pure;

- se dietro non ci fosse scritto mini poteva essere pure una Kia o una Subaru o una Ford.

Io sto davvero pensando che questo nuovo corso di mini ha letteralmente tradito i suoi estimatori più sinceri ... ok sono auto costruite meglio ma andando avanti ogni modello che esce lascia sempre un po di amaro in bocca. Fanno la JCW ... 2 litri turbo 231 cv e si riesce a dire che la vecchia con un 1.6 e 20 cv in meno sembrava più cattiva ... sarà che stanno costruendo grandi auto ... io inizio a nutrire qualche dubbio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Parla sempre il "possessore di R60 SD" ... la clubman nuova è carina ... ma la vecchia era originale!

La vecchia aveva l'apertura del portellone "particolare" a libro, l'originalissima porta posteriore laterale controvento lato passeggero ... questa sarà più pratica, comoda, più brillante (SD con 170 cv anche per lei ...) ma davvero ha sempre più il sapore di una station wagon che non di un'auto "ispirata" e figa.

Ne venderanno a iosa? Boh ... probabilmente si ma vale lo stesso discorso della F55 ... non è una linea aggraziata o ben riuscita ... piuttosto sa di "roba commerciale" per vendere a chi cerca auto convenzionali mascherate da auto x giovani.

Guido una countryman tdi 2wd ... un compromesso di auto che MAI avrei scelto 2 o 3 anni fa.

Sapete perché ho scelto questo modello?

L'ho vista e rivista decine di volte e poi mi sono auto-convinto che era (per un uso pratico ... leggasi non sportivo o di divertimento) la migliore mini in vendita.

La mia scelta è stata dettata dalla praticità, spaziosità, ecc. senza rinunciare allo stile.

Guardatevela bene la nuova clubby ... di originalità non ne ha:

- il frontale è lo stesso di F55/56;

- la meccanica pure;

- se dietro non ci fosse scritto mini poteva essere pure una Kia o una Subaru o una Ford.

Io sto davvero pensando che questo nuovo corso di mini ha letteralmente tradito i suoi estimatori più sinceri ... ok sono auto costruite meglio ma andando avanti ogni modello che esce lascia sempre un po di amaro in bocca. Fanno la JCW ... 2 litri turbo 231 cv e si riesce a dire che la vecchia con un 1.6 e 20 cv in meno sembrava più cattiva ... sarà che stanno costruendo grandi auto ... io inizio a nutrire qualche dubbio.

L'apertura a libro c'è ancora.

La porticina era assolutamente inutile.

Come dice massi n però non è questa la discussione per parlarne.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao a tutti,

sono nuovo in questo forum e mi sono appena presentato come da regolamento.

Allora, sono dagli anni 2000 che ho sempre desiderato una Mini, ma avendo una moglie, un cane ed una figlia ( anche se ormai grande) ho sempre desistito per questione di spazio e soprattutto per il vano bagagli veramente piccolo.

Ora ho finalmente coronato il mio sogno, anche se all'età di 55 anni ho acquistato da 15 gg. una mini Cooper S 5 porte ( F55).

Che dire mi trovo molto bene e lo spazio lo trovo sufficiente per le mie esigenze.

Non capisco però le critiche che vengono rivolte alla F55, certo è questione di gusti, ma io non la trovo orrenda come qualcuno asserisce, in quanto, secondo me, non si discosta come linea poi molto dalla 3 porte.

Certo è un po' meno bella ma ha dalla sua un feeling di guida quasi uguale alle 3 porte, cosa che non si può dire per la Countryman.

Insomma stesso divertimento di guida con più spazio e un filo meno bella della 3 porte. Cosa volere di più?

Se non usciva la 5 porte non mi sarei mai comprato purtroppo una MINi !!

Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

sono nuovo in questo forum e mi sono appena presentato come da regolamento.

Allora, sono dagli anni 2000 che ho sempre desiderato una Mini, ma avendo una moglie, un cane ed una figlia ( anche se ormai grande) ho sempre desistito per questione di spazio e soprattutto per il vano bagagli veramente piccolo.

Ora ho finalmente coronato il mio sogno, anche se all'età di 55 anni ho acquistato da 15 gg. una mini Cooper S 5 porte ( F55).

Che dire mi trovo molto bene e lo spazio lo trovo sufficiente per le mie esigenze.

Non capisco però le critiche che vengono rivolte alla F55, certo è questione di gusti, ma io non la trovo orrenda come qualcuno asserisce, in quanto, secondo me, non si discosta come linea poi molto dalla 3 porte.

Certo è un po' meno bella ma ha dalla sua un feeling di guida quasi uguale alle 3 porte, cosa che non si può dire per la Countryman.

Insomma stesso divertimento di guida con più spazio e un filo meno bella della 3 porte. Cosa volere di più?

Se non usciva la 5 porte non mi sarei mai comprato purtroppo una MINi !!

Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao e benvenuto. sono perfettamente in linea con la tua opinione e con le tue esigenze, con la diffefrenza che io ho qualche anno in più (fra pochi giorni saranno 64, ahimé!). io ho ordinato una cooper sd che attendo entro i primi di settembre e sono "vergine" di mini.

di che provincia sei? io torino. avremo modo di confrontarci... trovo la f55 intrigante! ciao

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

sono nuovo in questo forum e mi sono appena presentato come da regolamento.

Allora, sono dagli anni 2000 che ho sempre desiderato una Mini, ma avendo una moglie, un cane ed una figlia ( anche se ormai grande) ho sempre desistito per questione di spazio e soprattutto per il vano bagagli veramente piccolo.

Ora ho finalmente coronato il mio sogno, anche se all'età di 55 anni ho acquistato da 15 gg. una mini Cooper S 5 porte ( F55).

Che dire mi trovo molto bene e lo spazio lo trovo sufficiente per le mie esigenze.

Non capisco però le critiche che vengono rivolte alla F55, certo è questione di gusti, ma io non la trovo orrenda come qualcuno asserisce, in quanto, secondo me, non si discosta come linea poi molto dalla 3 porte.

Certo è un po' meno bella ma ha dalla sua un feeling di guida quasi uguale alle 3 porte, cosa che non si può dire per la Countryman.

Insomma stesso divertimento di guida con più spazio e un filo meno bella della 3 porte. Cosa volere di più?

Se non usciva la 5 porte non mi sarei mai comprato purtroppo una MINi !!

Marco

Modificato da LucasCooper
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono di Roma, cmq. vedrai quanto sarà oltre che carina soprattutto divertente in quanto ha un bell'assetto ed uno sterzo precisissimo.

La mia è con il cambio automatico serie sport.

Pensavo che alla mia età sarebbe stata abbastanza fuori luogo, invece vedo che sono in buona compagnia. :oleeeeee:

Ciao e complimenti per il tuo nuovo arrivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

sono convinto che la countryman non abbia paragoni come divertimento di guida rispetto agli altri "cross over", ma rispetto alla F55/F56 credo che sia inferiore sotto questo aspetto.

Ripeto , la F55 può anche non piacere, ma chi cerca un'auto compatta nel mondo mini con un po' più spazio a disposizione non credo ci siano molte alternative.

Ma è ovvio che sia inferiore, la fisica alla fine presenta sempre il conto, e avere un baricentro più alto incide sempre rispetto a uno più bassa.

Quando all'epoca la provai sembrava una r56 con più rollio, visto che la f56 è più filtrata credo la differenza sia più limitata.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Cippy ancora una volta ha sintetizzato alla perfezione la differenza tra R60 ed F55 - differenza a cui però aggiungerei anche la progettazione successiva cronologicamente parlando della F55 (la R60 nasce nel 2010 - la F55 nel 2014).

Resta comunque un fatto - almeno nel mio modo di vedere le cose - che io NON riuscirei ad acquistare un'auto che non mi piace affatto e purtroppo, secondo i miei canoni estetici, la F55 è un aborto.

Dire che la linea è pressocchè uguale alla F56 è vero solo per il frontale ... poi la voglia di vendere e basta (di Mini BMW) ha fatto si che nessuno si sbattesse più di tanto nel pensare ad un profilo aggraziato e/o ad un posteriore decente ... col risultato che la F55 non ha ne una linea originale come la vecchia Clubman e tantomeno una linea innovativa come la R60 (che peraltro anche in termini di spazio - abitacolo e bagagliaio è assai più capiente. Insomma si guiderà anche da Dio ma non riuscirà a piacermi neppure tra 5 anni quando le città ne saranno invase.

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...