Vai al contenuto

Scorticatura sull'anteriore destro


fuzahs

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi!

L'altro giorno credo di aver urtato il muretto di casa mia e mi sono accorto che c'è questa scorticatura nel paraurti anteriore sulla destra.

Ci sono smalti oppure qualcos'altro per coprire questa cosa oppure devo tenermela cosi per com'è?

Grazie in anticipo per l'aiuto!

B7uEXdAIIAAZ8Wj.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Assicurati di avere a portata di mano:

Pasta abrasiva

Ovatta

Polish

Pulisci la zona con acqua e sapone e poi asciuga bene. Prendi la pasta abrasiva e versane un po su un pezzo di ovatta e incomincia a stendere la pasta sull'area danneggiata con movimenti circolari senza premere troppo. Dopo procedi con la lucidatura della zona trattata. Prendi quindi di nuovo un pezzo di ovatta e stendici su il Polish e vai a trattare l'area di prima sempre con movimenti circolari. Quando hai completato la rimozione del Polish dovresti avere la superficie come nuova! Comunque non è un lavoro semplice. Puoi provare ma se non vedi miglioramenti devi recarti dal carrozziere..

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Vai da un carrozziere...magari uno bravo e fatti passare prima la pasta abrasiva e poi la vernice rossa! Altrimenti se non ti fidi del carrozziere, fatti fare un campione del colore della tua auto e provvedi tu a passarlo..io opterei per la seconda perche quando dici di fare cose piccole ai carrozzieri di solito lo fanno a cavolo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Assicurati di avere a portata di mano:

Pasta abrasiva

Ovatta

Polish

Pulisci la zona con acqua e sapone e poi asciuga bene. Prendi la pasta abrasiva e versane un po su un pezzo di ovatta e incomincia a stendere la pasta sull'area danneggiata con movimenti circolari senza premere troppo. Dopo procedi con la lucidatura della zona trattata. Prendi quindi di nuovo un pezzo di ovatta e stendici su il Polish e vai a trattare l'area di prima sempre con movimenti circolari. Quando hai completato la rimozione del Polish dovresti avere la superficie come nuova! Comunque non è un lavoro semplice. Puoi provare ma se non vedi miglioramenti devi recarti dal carrozziere..

Link al commento
Condividi su altri siti

una lucidatura migliorerebbe molto,ma se quel punto nero che vedo è il paraurti puoi solo riverniciare o migliorare con una lucidata!

Non so di che smalti parli, l'unica cosa che potrebbe "riempire" ma non correggere è un ritocco…ma devi trovare chi veramente li sà fare…

Link al commento
Condividi su altri siti

una lucidatura migliorerebbe molto,ma se quel punto nero che vedo è il paraurti puoi solo riverniciare o migliorare con una lucidata!

Non so di che smalti parli, l'unica cosa che potrebbe "riempire" ma non correggere è un ritocco…ma devi trovare chi veramente li sà fare…

Link al commento
Condividi su altri siti

Per smalto intendevo quello per unghia ma mi sa che non è una bella idea!

Oggi sono passato in concessionaria, la carrozzeria era chiusa ma ho chiesto ad un meccanico cosa si potesse fare e mi ha consigliato un ritocco, domani torno da loro e vedo cosa mi dicono!

si il ritocco è un ottima soluzione

ma và saputo fare ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Di regola bmw si appoggia oggi come oggi ad un carrozziere di loro fiducia..ma è di koro fiducia! Cmq ti sconsiglio di farlo con lo smalto perche con il passare del tempo cambierebbe colore e presenterebbe crepe! Come dice Massimini il ritocco va saputo fare..molto spesso i carrozzieri credono che basti mettere il colore(a cavolo) e il gioco è fatto!

Link al commento
Condividi su altri siti

In magazzino ricambi mini vendono,dandogli il numero di telaio, un flaconcino con pennellino incorporato(tipo i vecchi RITUCHIN) del colore esatto della tua mini. Avevo ritoccato alcune pietrate sul cofano ed il risultato è stato ottimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il lavoro "perfetto" te lo può fare solo un carrozziere con la riverniciatura integrale del pezzo (che però costa soldi).

Un altrettanto bravo carrozziere potrebbe riverniciare la parte della superficie scalfita e graffiata ... facendoti spender meno - e ribadisco se è davvero bravo - il lavoro viene comunque benissimo/perfetto.

Tutti gli altri rimedi a mio modo di vedere sono migliori da un punto di vista della spesa (ci risparmi parecchio) ma nessuno di essi ti assicura un lavoro davvero "ben fatto" ... poi sono punti di vista ed intervengono 1.000 variabili ... da quanto vogliamo spendere, all'età dell'auto, a quanto ci teniamo, a quanto stiamo male se la vediamo rovinata, ecc. ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il lavoro "perfetto" te lo può fare solo un carrozziere con la riverniciatura integrale del pezzo (che però costa soldi).

Un altrettanto bravo carrozziere potrebbe riverniciare la parte della superficie scalfita e graffiata ... facendoti spender meno - e ribadisco se è davvero bravo - il lavoro viene comunque benissimo/perfetto.

Tutti gli altri rimedi a mio modo di vedere sono migliori da un punto di vista della spesa (ci risparmi parecchio) ma nessuno di essi ti assicura un lavoro davvero "ben fatto" ... poi sono punti di vista ed intervengono 1.000 variabili ... da quanto vogliamo spendere, all'età dell'auto, a quanto ci teniamo, a quanto stiamo male se la vediamo rovinata, ecc. ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...