Io abito in campagna e col manuale mi trovo benissimo, sulle stradine interne è molto divertente, soprattutto tra le curve.
Ho avuto modo di provare la R60 SD con l'automatico, non è proprio un fulmine nelle cambiate però non è nemmeno così lento. La questione "palette" è soggettiva: dimenticati le classiche palette (quella di destra inserisce la marcia, quella di sinistra scala la marcia): entrambe hanno la stessa funzione, cioè inseriscono la marcia e la scalano (spingendo e tirando la paletta).
Per quello che posso dirti, abitando in campagna, io resterei ancora sul manuale, è più divertente.
Se si trattasse di una F56 magari ti consiglierei l'automatico, visto che è tutto un'altra cosa (in positivo) rispetto a quello che monta la R56.