Vai al contenuto

andreabar88

Socio 2022
  • Numero contenuti

    681
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Risposte pubblicato da andreabar88

  1. Ragazzi siccome mi vorrei avvicinare a questo mondo siccome carrozzieri della zona mi parlano sempre di 800 euro per un trattamento nano tecnologico.

    Potresti farmi un elenco dei prodotti per iniziare ed avere un discreto risultato sulla mia mini che ahime viene sempre lavata sotto i rulli 1-2 volta a settimana e su certi punti inizia a vedersi l'effetto

  2. Aggiornamento

    dopo una prima visita preventiva la scorsa settimana da parte mia, questo pomeriggio sono andato a vederla con mio figlio e ho riscontrato nelle 2 volte questo:

    PRO

    • la vicinanza del venditore
    • prezzo di vendita € 6.990 + volture
    • la macchina è veramente ben tenuta di carrozzeria
    • ha il tasto SPORT
    • nessun rumore (ad orecchio) di ciottolio del motore
    • dischi ant e post senza solchi

    CONTRO

    • tutti e 4 i cerchi rovinati da parcheggi fatti alla ç@220 di cane
    • sedile guidatore con 1 evidente segno di consumo nel fianchetto sx
    • rottura della maniglia del guidatore (o dell'aletta parasole)
    • fari anteriori lucidati non perfettamente con 2/3 graffietti sulla parte alta che non influiscono sulla visibilità
    • costo di garanzia MAPFRE della durata di 1 anno a € 350

    MOLTO CONTRO (penso)

    • nelle foto allegate, evidenziato in arancione, si vedono dei trasudamenti (o trafilaggi) di olio nella parte alta dove ci sono le candele e nella parte bassa
    • strattonamenti con perdita di potenza con brevissimo lampeggio della spia arancione di recovery in concomitanza dei vuoti di erogazione (possibile candele piombate a detta del venditore, x me problemi di candele e/o cavi e/o bobine e/o altro.....)

    INCERTO

    • gomme invernali con codice H (il venditore ha già dato OK alla sostituzione con gomme estive da 17" codice V con accordo da definire x le vecchie e per la differenza di prezzo fra quelle da loro montate e quelle da me scelte)
    • rumore metallico delle molle posteriori dopo aver fatto il giro di prova ed aver preso un dosso a velocità molto elevata (per provare le sospensioni a detta del venditore)
    • non ha ancora avuto risposta da parte del precedente proprietario per manutenzione e richiami effettuati

    attachicon.gif /index.php?app=core&module=attach&section=attach&attach_rel_module=post&attach_id=20680">Motore1.jpg attachicon.gif /index.php?app=core&module=attach&section=attach&attach_rel_module=post&attach_id=20681">Motore2.jpg

    Mia personale valutazione (a parte il venditore non sa molto vendere IMHO e l'auto attualmente vale 5 / 5 1/2)

  3. però è un procedimento un po' difficile da attuare in strada, capita sempre il testa di pisello che ti taglia la strada ho che ti costringe ad una frenata improvvisa!

    però devo ammettere che durante il rodaggio anche io mi sono attenuto ad un processo simile, fortunatamente senza effettuar frenate di emergenza nelle prime centinaia di km!

    Una curiosità andre, quanto ti durano in media le Ds?

  4. ottimo,penso che saranno le mie prossime pastiglie!

    in tutti i casi ragazzi, son pastiglie sportive che lavorano al meglio alle alte temperature, c'è poco da dire il loro rendimento lo danno a caldo e non a freddo

    ecco una cosa che trovo molto importante , il rodaggio..io ho notato che in molti lo danno per scontato, ma penso sia una cosa che merita molta più attenzione!

    io personalmente ho fatto 250 km tranquillissimi..e poi le pinzate vere(che penso non si siano mai avvicinate al 70 - 80% delle possibilità dell'impianto) sono arrivate molto dopo e ad oggi nonostante abbia un baffato e forato con pastiglie dure non fischia mai, solo ed in modo leggero dopo che si fa un bel tre quarti d'ora molto allegri, ma è un qualcosa di leggerissimo,quasi non apprezzabile

    nonostante abbia trovato tantissimi ragazzi che dicessero che le Redstuff fossero delle pastiglie che fischiano o che non valgono niente(al contrario), non sono sicuramente pastiglie racing (perché sono abbastanza dolci nella decelerazione rispetto ad una pasta race) ma sono moltissime volte superiori al cesso di serie(la sicurezza è aumentata notevolmente, a caldo continuano a frenare sembrando instancabili,in confronto alle pastiglie normali è un altro mondo)

    Questo per dire che il rodaggio è molto importante, se non ci si vuole trovare con una pasta vetrificata ed inutilizzabile

    l'importanza di quest'ultimo la appresi tempo fa ,prima dell'acquisto, leggendo i forum dei ragazzi del JDM dove trattavano proprio delle restuff e se non sbaglio anche in qualche forum di fuori di BMW-isti

    • Like 1
  5. Questa di Top Gear non la sapevo Massi ... puoi linkare qualcosa al riguardo?

    Per rispondere a Mazza93 ... la storia delle Pirelli P7 RF sulla JCW (coi cerchi da 18" se non erro) è arcinota ... indice come alla base di molte scelte vi sia o incompetenza o semplicemente voglia di far soldi.

    Su un prodotto esclusivo come la JCW (vedi Lotus elise S3 che monta le Yokohama Advan Neova anche sulla 136 cv) DOVEVANO scegliere una gommatura più performante.

    • Like 1
×
×
  • Crea Nuovo...