GreenCooper Posted January 11, 2012 Report Share Posted January 11, 2012 (edited) Apro questo thread per chiarire i moltissimi dubbi riguardo l'installazione dei KIT Xenon/HID sulle nostre MINI, siano esse il nuovo modello (R56, R60, ecc...) siano esse il vecchio modello (R50, R53, ecc...) Come prima cosa, è doveroso ricordare che trasformare un faro alogeno in xenon tramite l'installazione di questi KIT è illegale. Punto. Non lasciatevi prendere in giro da nessuno, non c'è soluzione. Un faro xenon omologato deve avere il correttore automatico dell'altezza del fascio, deve avere gli spruzzini per pulirlo e, soprattutto, deve uscire dalla casa madre in quel modo. Non basta montare un'impianto di pulizia a getto d'acqua, non serve (e sarebbe, oltretutto, estremamente costoso) installare un sistema di correzione automatica dell'altezza del fascio luminoso.... Un faro alogeno deve (per legge) rimanere alogeno. Edited December 13, 2012 by GreenCooper 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenCooper Posted January 11, 2012 Author Report Share Posted January 11, 2012 (edited) Vediamo adesso come installare un KIT Xenon/HID sulle MINI R56 Edited November 27, 2012 by GreenCooper 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Commando Posted January 14, 2012 Report Share Posted January 14, 2012 gran bel post... complimenti per aver fatto chiarezza su un argomento che è vastissimo! ti quoto soprattutto sul: sono tutte solo parole per far sembrare i propri kit una spanna sopra la concorrenza....in particolare mi fanno ridere quelli "adattati" perchè, fin'ora, non sono altro che dei kit di PESSIMA QUALITà ai quali vengono aggiunte delle "scatolette magiche" artigianali che altro non sono che degli accrocchi di resistenze e condensatori per portare il consumo delle centraline al pari di una lampada alogena e filtrare i cali di tensione la xenonlamp preferirebbe vendere la mamma che svelare il segreto di queste scatolette magiche (io l'ho aperta e sono semplicemente condensatori e resistenze oltretutto saldati alla membro di segugio)! Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenCooper Posted January 14, 2012 Author Report Share Posted January 14, 2012 (edited) La scatola di xenonlamp è composta da un diodo (sottodimensionato) che "unisce anabbaglianti e abbaglianti per permettere alla ballast di essere costantemente alimentata; da una quantità variabile di resistenze per arrivare al consumo di 50w per la linea abbaglianti e 50w per la linea anabbaglianti e da un condensatore elettrolitico (tra l'altro non protetto da inversioni di corrente o sovracarichi) per eliminare l'effetto "strobo" della luce dato che le ballast (che inoltre emettono moltissime interferenze con la radio) non sono canbus Edited January 14, 2012 by GreenCooper Link to comment Share on other sites More sharing options...
Commando Posted January 15, 2012 Report Share Posted January 15, 2012 La scatola di xenonlamp è composta da un diodo (sottodimensionato) che "unisce anabbaglianti e abbaglianti per permettere alla ballast di essere costantemente alimentata; da una quantità variabile di resistenze per arrivare al consumo di 50w per la linea abbaglianti e 50w per la linea anabbaglianti e da un condensatore elettrolitico (tra l'altro non protetto da inversioni di corrente o sovracarichi) per eliminare l'effetto "strobo" della luce dato che le ballast (che inoltre emettono moltissime interferenze con la radio) non sono canbus Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenCooper Posted January 15, 2012 Author Report Share Posted January 15, 2012 Sinceramente ti consiglio di usare centraline realmente CanBus. Sia perchè non hai bisogno di alcun condensatore (e nel tuo caso, dato che hai eliminato il check-luci non hai bisogno neppure delle resistenze) sia perchè ballast di questo tipo non emettono alcuna interferenza radio e elettrica! La scatola di xenonlamp, in questo caso, non servirebbe più a nulla... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Commando Posted January 15, 2012 Report Share Posted January 15, 2012 ah perchè quelle xenonlamp non sono neanche canbus?! per quel che costano... comunque grazie della info, se non fossero ben sigillate dentro al faro avrei fatto un pensierino a toglierle... vedremo finchè durano! Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenCooper Posted January 15, 2012 Author Report Share Posted January 15, 2012 no, non sono canbus. Le "digital slim" non sono canbus e sono da 35w, le "professional" in teoria sono canbus, ma sono pittosto vecchie. Infatti, per entrambe, viene fornita la "scatola magica" contenente dei condensatori. una ballast canbus non necessita di condensatori.... La "professional slim" è una ballast sostitutiva a quelle OEM, è da 45w, teoricamente non è canbus per il semplice motivo che va in sostituzione ad un componente originale..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenCooper Posted July 10, 2012 Author Report Share Posted July 10, 2012 (edited) thread aggiornato con la nota relativa ai kit da 55w; l'uso di una cavo speciale per MINI con faro H4 (nessuna resistenza, condensatore o altro richiesto); la rimozione del cappuccio metallico nelle lampade H4 Bi-Xeno per aumentare la profondità degli abbaglianti) e l'indicazione di buoni venditori.....direi che ormai c'è tutto.... Edited July 11, 2012 by GreenCooper 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
F4b1o Posted October 20, 2012 Report Share Posted October 20, 2012 thread aggiornato con la nota relativa ai kit da 55w; l'uso di una cavo speciale per MINI con faro H4 (nessuna resistenza, condensatore o altro richiesto); la rimozione del cappuccio metallico nelle lampade H4 Bi-Xeno per aumentare la profondità degli abbaglianti) e l'indicazione di buoni venditori.....direi che ormai c'è tutto.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenCooper Posted October 21, 2012 Author Report Share Posted October 21, 2012 ma dove hai letto che serve la resistenza? il kit migliore lo vende xenobision, ma hai bisogno dei cavi particolari di LEDworld A2Z proprio per non usare resistenzs 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
F4b1o Posted October 21, 2012 Report Share Posted October 21, 2012 (edited) ma dove hai letto che serve la resistenza? il kit migliore lo vende xenobision, ma hai bisogno dei cavi particolari di LEDworld A2Z proprio per non usare resistenzs Edited October 21, 2012 by F4b1o Link to comment Share on other sites More sharing options...
silverboy Posted October 21, 2012 Report Share Posted October 21, 2012 bella guida!! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenCooper Posted October 22, 2012 Author Report Share Posted October 22, 2012 il kit va benissimo...la mini in foto è la mia! con quel kit peró ti verranno forniti altri cavi, sempre a presa diretta comunque, e due resistenze...purtroppo i cavi "particolari" della mia guida ora come ora o li compri a parte da A2Z LEDWorld oppure aspetti che arrivino in magazzino a XenoVision...hanno fatto l'ordine tempo fa, ma ancora mi diceva il responsabile non sono arrivati! Link to comment Share on other sites More sharing options...
F4b1o Posted October 22, 2012 Report Share Posted October 22, 2012 il kit va benissimo...la mini in foto è la mia! con quel kit peró ti verranno forniti altri cavi, sempre a presa diretta comunque, e due resistenze...purtroppo i cavi "particolari" della mia guida ora come ora o li compri a parte da A2Z LEDWorld oppure aspetti che arrivino in magazzino a XenoVision...hanno fatto l'ordine tempo fa, ma ancora mi diceva il responsabile non sono arrivati! Link to comment Share on other sites More sharing options...
SuperCiroImmobile Posted October 24, 2012 Report Share Posted October 24, 2012 Per favore....quale buon anima è in grado di darmi una mano...??? Non riesco a capire che differenza c'è tra questi due kit nel seguente link: http://www.shop.xenonlamp.it/personalizzati.htm poi ho trovato anche quest'altro: http://www.xenovision.it/led-xenon/kit-xenon-mini-r55-r56-r57-5000k-p-472.html secondo voi?? Grazie in anticipo!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Marco1972 Posted October 25, 2012 Report Share Posted October 25, 2012 Inanzi tutto, ecco i cavi per il collegamento diretto....il modello che ho usato è simile a questo: Questa, invece, è una delle due ballast che ho comprato... Come prima cosa ho legato, con delle fascette di plastica, la ballast a del cartoncino.... Dopo ho applicato sul cartoncino del bi-adesivo.... Infine ho infilato la ballast dentro il faro (direttamente dal buco di accesso alla lampada) e fatto aderire il bi-adesivo abbastanza infondo da non toccare la lampada ne ostruire il movimento del faro (per future regolazioni, ecc...) Un'ultima nota... Ho scoperto che eliminando il cappuccio metallico delle lampade, quello cerchiato in rosso nella fotografia, si aumenta la profondità degli abbaglianti....i fari delle MINI hanno già un'oscuratore, quello presente sulle lampadine risulta, quindi, superfluo! Sottolineo, però, che da eliminare è solo la parte evidenziata (a secondo del modello della lampada, questo cappuccio potrebbe essere avvitato o semplicemente ad incastro, in ogni caso può comunque essere tolto), NON eliminate il resto della base metallica! Oltre a potere risultare impossibile a secondo del tipo di lampada, così facendo non fareste altro che sparare luce in ogni direzione senza alcun vantaggio per voi, ma procurando molto fastidio a chi procede in senso contrario! Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenCooper Posted October 25, 2012 Author Report Share Posted October 25, 2012 Si, un kit come quello indicato da me non ha bisogno del relè, non si collega alla batteria dell'auto ma ogni centralina direttamente all'alimentazione originale del faro.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
minidenny Posted November 19, 2012 Report Share Posted November 19, 2012 il kit va benissimo...la mini in foto è la mia! con quel kit peró ti verranno forniti altri cavi, sempre a presa diretta comunque, e due resistenze...purtroppo i cavi "particolari" della mia guida ora come ora o li compri a parte da A2Z LEDWorld oppure aspetti che arrivino in magazzino a XenoVision...hanno fatto l'ordine tempo fa, ma ancora mi diceva il responsabile non sono arrivati! Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenCooper Posted November 21, 2012 Author Report Share Posted November 21, 2012 Ultimamente non ho molto tempo per seguire il forum...scusatemi peró...si, sono sempre disponibile a chiarire dubbi o altro...ma credo che tutto sia estremamente chiaro... Ho scritto una lunga FAQ, ho spiegato come montarlo, dove e cosa comprare ecc...con tanto di link e foto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenCooper Posted December 13, 2012 Author Report Share Posted December 13, 2012 XenoVision ha aggiornato il proprio listino, adesso il kit per MINI R56 e' fornito con il cavo corretto..... ho sistemato il thread e a questo punto, DATA L'ESTREMA CHIAREZZA sul cosa e dove comprare, prego gli Admin di cancellare tutti i messaggi ESCLUSI i primi DUE e bloccare il thread per evitare confusione... Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest m@x Posted June 4, 2013 Report Share Posted June 4, 2013 Ciao e complimenti per la guida. Io non ho ancora una countryman ma sicuramente prendola usata non la troverò come la voglio, quindi scelta la motorizzazione e il colore, l'unico accessorio che non dovrà mancare è il tettuccio. Per gli xeno seguirò questo posto ma...ho una domanda: ovvimanete oltre al kit xeno bisogna comprare 2 fari lenticolari gusto? Bisogna prenderli per forza originali o si trovano veri di concorrenza identici? GRAZIE Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenCooper Posted June 17, 2013 Author Report Share Posted June 17, 2013 ...ma...che c'entra?! Ho spiegato passo passo come installare un kit xenon su faro a parabola, usando pure delle fotografie! Cosa c'entrano i lenticolari? Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenCooper Posted June 21, 2013 Author Report Share Posted June 21, 2013 (edited) PREGHEREI GLI ADMIN DI MODIFICARE IL PRIMO POST, AGGIUNGENDO QUANTO SEGUE! Dopo circa un anno di ricerca altalenante, sono riuscito a risalire ai produttori di quelle che ad oggi (2013) sono le migliori ballast e lampade in commercio. Premesso come marche del calibro di Philips o OSRAM non producono kit xenon (se ne trovate qualcuno marcato come loro è un falso), esistono due sole aziende che producono kit veri, affidabili e funzionali: La HyluxTek produce le migliori ballast in diverse versioni. Quelle CanBus sono identificate dai codici: 2A88 (versione slim da 35w) 2A35 (versione classica da 35w) 2A50 (versione classica da 50w) Purtroppo la forma data alle ballast è estremamente diffusa, l'unico modo per accertarsi della loro autenticità è aprirle e vedere se sul PCB è serigrafato il nome "Hylux" ed il modello. La CnLight produce le migliori lampade, in qualunque formato, sia nelle versioni da 35w che da 50w. Riguardo alle lampade fortunatamente è più facile capire se sono originali o no, basta cercare su google per accorgersi delle differenze di forma e dimensione rispetto ad altre lampade! Ripeto, ogni marca produce entrambe le cose, ma è opinione diffusa che eccelle solo in una (o la ballast o le lampade)...è il distributore finale che (si spera) le associ... In Italia ho trovato (non escludo ce ne siano altri, ma questa è la mia esperienza): Utente ebay "ferro9999" Vende le ballast HyluxTek da 50w, purtroppo però le lampade che vende non sono CnLight. XenoVision.it Vende sia le ballast HyluxTek (in tutte le versioni) che le lampade CnLight (chiamate focusPro), da sottolineare però che sostituisce i connettori "AMP" con connettori "KET" (e dice essere lui a produrle, ma vabè...) Edited June 21, 2013 by GreenCooper Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piero Posted June 25, 2013 Report Share Posted June 25, 2013 Ma le resistenze che ci sono nel kit xenovision dove vanno messe?? E soprattutto comè che l'ho comprato x kit compatibile e poi ci sono ste resistenze?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts