Vai al contenuto

Ticchettio da fredda


Ambro S

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi , ho la mini (r53) che a freddo mi fa sempre un ticchettio strano!

Se provo ad accendere e spegnere dopo un po' non lo fa più..

Che cippa è??

Bicchierini? Elettronica? Cinghia?

booooooh!!

HELP MEEEE :)

PS: ha 100.000 km olio appena cambiato

Link al commento
Condividi su altri siti

se è un ticchettio che lo fa solo da fredda,e solo quando la metti in moto,potrebbe essere l'olio che non raggiunge tutte le parti da lubrificare perchè troppo freddo e addensato,prima di cambiare olio lo faceva?che tipo e marca di olio hai messo?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

magari saro' banale,ma nn potrebbe exere solo la cinghia dei servizi da sostituire o la puleggia di essa??? Con l'usura potrebbe exersi allentata e creare quel rumore...alcune volte lo sento anche io dopo che la notte e' piovuto e ce' umidita',poi in marcia sparisce subito...ciao in bocca al lupo

Modificato da controvento
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ambro S, a freddo lo fa anche a me e lo ha sempre fatto...anche io a volte spengo e riaccendo e sparisce ! :blink: In teoria credo dipenda soltanto dal fatto che debba andare bene in circolo l'olio. L'ho anche portata dal meccanico perchè avevo da poco dovuto rifare le punterie ( rotte due molle delle valvole ed ormai sono paranoico per quamto riguarda rumori e rumorini ) e lui dice che è normale a freddo. A me un paio di minuti dopo sparisce. Spero qualcuno del forum possa darci qualche delucidazione migliore. Un saluto

Modificato da LorenzoEaton
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

a me lo fa a freddo come per le vostre, ma il rumore è molto sottile nel senso che devi farci l'orecchio, sparisce dopo pochi minuti, proverò a cambiare l'olio con un 0w40 rs e vi faccio sapere, comunque può dipendere dalla cattiva lubrificazione a freddo, io non ho notato nulla di strano, proverò a anche a controllare valvole ed altro ma presumo sia da imputare alla struttura del motore stesso.... vi aggiorno la prossima settimana, a dimenticavo, qualcuno ha attribuito il rumore al tendicatena ma se non erro a vano motore aperto si trova sulla sinistra, il rumore nel mio caso proviene da sotto il volumetrico ed è come girar con olio scarso o esausto.....

Link al commento
Condividi su altri siti

ho parlato con un amico preparatore, mi ha detto che praticamente la pressione dell'olio all'inizio è bassa, per eliminarlo si può aumentare, ma si avrebbe poi un effetto negativo sui alti regimi di funzionamento perchè la pressione sarebbe troppo alta, è da scaldar bene prima di divertiri e basta, poi contate che ho 106000 km ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

a me lo fa a freddo come per le vostre, ma il rumore è molto sottile nel senso che devi farci l'orecchio, sparisce dopo pochi minuti, proverò a cambiare l'olio con un 0w40 rs e vi faccio sapere, comunque può dipendere dalla cattiva lubrificazione a freddo, io non ho notato nulla di strano, proverò a anche a controllare valvole ed altro ma presumo sia da imputare alla struttura del motore stesso.... vi aggiorno la prossima settimana, a dimenticavo, qualcuno ha attribuito il rumore al tendicatena ma se non erro a vano motore aperto si trova sulla sinistra, il rumore nel mio caso proviene da sotto il volumetrico ed è come girar con olio scarso o esausto.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...
  • 2 settimane dopo...

oggi con i primi freddi temperature vicino agli 8 gradi ed auto ferma dalla mattina, la mia ha ripreso quel fastidioso rumore, lolio ha meno di 3000km, tutto sparisce dopo meno di 2 minuti ed il tempo a volte varia in base a quanto è stata spenta l'auto in termini di ore, presumo sia una questione di lubrificazione a freddo..... altre opinioni, il rumore proviene se non ho capito male dalla zona sottostante il volumetrico, è da escludere tendicatena e cinghie, comunque il rumore dopo poco tempo sparisce, questa estate da giugno ho cambiato l'olio e non avevo mai avvertito tale ticchettio. Oggi appunto giornata molto più fredda, auto lasciata ferma per oltre 10 ore ed è venuto fuori il rumorino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

il ticchettio piu noto dipende dalla pressione olio, infatti lo fanno praticamente tutte per quei pochi secondi alla avvio che la spia pressione olio rimane accesa. Se il vosto ticchettio ha a che fare con l accensione dle quadro probabilmente e` qualcos` altro... del tipo la mia fa un tictictci dalla regolazione dei fari all avvio...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...