Jump to content

MINIco007

Socio 2024
  • Posts

    4,568
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    188

MINIco007 last won the day on February 6

MINIco007 had the most liked content!

6 Followers

About MINIco007

  • Birthday 07/19/1969

Contact Methods

  • MSN
    minico1969@hotmail.it

Profile Information

  • MINI
    COUNTRYMAN F60 ONE D 1.5 BAKER STREET

Recent Profile Visitors

7,569 profile views

MINIco007's Achievements

  1. E' il tirante destro della scatola dello sterzo,quello più lungo,basta afferrarlo quando l'auto è sul ponte e scuoterlo sotto/sopra e avanti e indietro, se senti un piccolo "toc toc" è quello
  2. Auguriiiiii
  3. Spera solo che non hanno tolto il filtro antiparticolato, modificando la centralina,eliminando la EGR e eliminare la rigenerazione,come gia ti hanno consigliato in precedenza, fai fare una diagnosi e chiedi se possono fare una rigenerazione forzata per vedere se va tutto ok.
  4. Saluti a tutti
  5. Se vai dal tappezziere li sistema lui direttamente,perchè anche se li vuoi prendere usati,avrai lo stesso problema , se non sono stati comunque ricondizionati,a questo punto,se i tuoi hanno la stoffa buona,farei sistemare quelli .
  6. Difficile identificare il problema da un'audio, si deve sentire seduti in auto e provarla,posso solo darti delle dritte,ma non la soluzione: Tamponi ammortizzatori anteriori Tamponi ammortizzatori posteriori Biellette (non ricordo se le ha anche al posteriore) Testina sterzo o tirante sterzo(quello nelle cuffie della scatola sterzo) Suste marmitta troppo elastiche che fanno sbattere la marmitta contro un carterino Filtro gasolio non ancorato e ballerino Cofano posteriore che sbatte sulla serratura
  7. Si vende la colla spry,in bomboletta, potresti tamponare il problema se hai la possibilità di poterla spruzzare,e mettere sopra un po di tela o stoffa fine, proprio come fanno i tappezzieri . https://tinyurl.com/29bdnlye
  8. Cerchi bellissimi
  9. https://tinyurl.com/22vqrret
  10. No,va sostituito il sensore,potrebbe esserersi forato e spruzza olio,non so che sensore è,ma potrebbe essere anche un sensore di fase dell'albero a camme o pressione olio non so di preciso
  11. Il problema è che se ha un problema idraulico,questo si ripercuote anche sul freno............per me è la pompa idraulica del pedale, se ha solo una pompa se ne ha due,l'altra è sul cambio, mi successe una cosa simile con una mito diesel,pedale tutto giù e sostituzione della pompa,solo che non la mettemmo originale,ma di concorrenza, bene,faceva lo stesso difetto da te descritto, risolto con la risostituzione della pompa,ora non sappiamo se la tua MINI è usata oppure l'hai avuta solo tu. Non escluderei anche un possibile malfunzionamento del gruppo frizione/cuscinetto/plattò ,anche perchè,quando dici che basta rimettere in moto e ritorna normale,in quel momento avviene una sorta di sbattimento che la sblocca.Interessante sapere come si evolve la cosa.
  12. Potrebbe essere solo il sensore,si vede un'imbrattamento localizzato,ma si deve comunque controllare il coperchio punterie,anche se non vedo una trasudazione eccessiva nella zona alta
  13. Quando senti che va a 3,è allora che devi smontare la presetta dalle bobine , te ne accorgerai subito se una non funziona.
  14. Bisogna controllare tutti tubi per vedere se su uno di loro ci sta la rotellina dello spurgo,altrimenti lo fa in automatico tenendo il riscaldamento acceso e tappo vaschetta aperto,ho visto ora che hai un diesel,che potenza ha,75 o 90 cv? Perchè la 75 cv ha problemi di testata,si lesiona................ Altro da controllare,visto l'età dell'auto,sono i radiatori,è un lavoro certosino quello che si dovrebbe fare,intanto bisognerebbe staccare i due tubi che portano acqua al radiatorino del riscaldamento,per vedere se il passaggio è libero o se è ostruito da ossidazione dovuta all'aggiunta solo di acqua senza refrigerante,lo stesso si dovrà fare con quello del motore, ma comunque,te ne rendi conto già dal colore del liquido che hai nella vaschetta.............
×
×
  • Create New...