Vai al contenuto

Ma questa Mini Cooper S R56 è così un bidone?


Elninho65

Messaggi raccomandati

Quando quasi due settimane fa ho ritirato la mia Cooper S del 07/2008 ero entusiasta,

Ero al corrente sul consumo d'olio da tenere sotto controllo ogni 1000 km ( ho preso appuntamento cno il mio meccanico che è preparatore di auto elaborate per cambiare completamente l'olio , così da essere certo di mettere un olio degno e sopratutto fare irabbocchi con lo stesso tipo)ma per il resto ero sicuro di aver comprato un buon prodotto , sapevo che montava un motore PSA ma contrariamente a tutti ne ero felice perche in passato ho avuto una Peugeot 207 THP 156 CV che mi ha dato ZERO problemi.

Ora leggendo le informandomi senza intasare il forum di domande fatte e rifatte mi sto seriamente preoccupando , leggo di frizioni che saltano ( la mia ha 59000 km e il pedale della frizione fa uno scalino quando lo premo per il resto è un orologio) , cali di potenza , turbine che saltano e chissá quanto altro!!!!

Qualche possessore di Cooper S R56 che mi tenquillizza un po? :-/

Grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando quasi due settimane fa ho ritirato la mia Cooper S del 07/2008 ero entusiasta,

Ero al corrente sul consumo d'olio da tenere sotto controllo ogni 1000 km ( ho preso appuntamento cno il mio meccanico che è preparatore di auto elaborate per cambiare completamente l'olio , così da essere certo di mettere un olio degno e sopratutto fare irabbocchi con lo stesso tipo)ma per il resto ero sicuro di aver comprato un buon prodotto , sapevo che montava un motore PSA ma contrariamente a tutti ne ero felice perche in passato ho avuto una Peugeot 207 THP 156 CV che mi ha dato ZERO problemi.

Ora leggendo le informandomi senza intasare il forum di domande fatte e rifatte mi sto seriamente preoccupando , leggo di frizioni che saltano ( la mia ha 59000 km e il pedale della frizione fa uno scalino quando lo premo per il resto è un orologio) , cali di potenza , turbine che saltano e chissá quanto altro!!!!

Qualche possessore di Cooper S R56 che mi tenquillizza un po? :-/

Grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

motori bidoni no, ma hanno bisogno di molta cura...

se si è in grado di dedicare particolare attenzione alla meccanica è un' auto che da molte soddisfazioni

apro parentesi, ieri capo-officina BMW mi ha detto che al prossimo tagliando (r57 S LCI ancora in garanzia) mi mettono il 10w60 dei motori M, dovrò però stare attento alla fase di riscaldamento del motore,

a quanto pare sembra che BMW abbia recentemente aggiornato il cambio d'olio sui motori n14\n18 dallo 0w30 a qualcosa di piu denso

Link al commento
Condividi su altri siti

motori bidoni no, ma hanno bisogno di molta cura...

se si è in grado di dedicare particolare attenzione alla meccanica è un' auto che da molte soddisfazioni

apro parentesi, ieri capo-officina BMW mi ha detto che al prossimo tagliando (r57 S LCI ancora in garanzia) mi mettono il 10w60 dei motori M, dovrò però stare attento alla fase di riscaldamento del motore,

a quanto pare sembra che BMW abbia recentemente aggiornato il cambio d'olio sui motori n14\n18 dallo 0w30 a qualcosa di piu denso

Continuo a ritenere che mettere un 10w60 su una mini sia pura follia.

Sarei curioso di vedere se esiste una circolare ufficiale bmw per fare questo o è un'iniziativa di alcune officine che tanto il 10w60 già lo hanno in casa.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Cerca di stare attento e fare piu manutenzione possibile!

Cambio olio max a 15.000 evita come la peste lo 0w30!

Riscalda bene la macchina prima di tirare e fai raffreddare la turbina prima di spengere!

Metti un buon recupero oli (dato che uno dei punti deboli di questo motore è proprio il ricircolo dei vapori oleosi!)

Anzi dato che ci sei fai controllare che non ci siano incrostazioni sulle valvole ecc dovute dal ricircolo oli!

E controlla che la macchina non consumi olio!

Tienilo sempre sotto controllo tutte le settimane!

Link al commento
Condividi su altri siti

Da possessrore di r56 lci la mia in 20k km ha consumato 0,5 di olio per il resto continuo a leggere di cazzate sul 10-60.

Allora io ho messo per curiosità il 10-60 sulla mia e l'ho tolto dopo neanche 1000km....il motore è solo un pelo + silenzioso per il resto...i consumi peggiorati da 13 a 11.5 per non parlare delle prestazioni....il motore era imballato in particolare agli alti regimi si sentiva che faceva molta fatica a salire....in poche parole mettere il 10-60 è una stronzata pazzesca tanto è vero che io sono andato piano per paura di fare danni l'ho cambiato praticamente subito.

Inoltre torno ora dalla concessionaria....il castrol slx 0-30 che solitamente mettevano è stato sostituito da un olio bmw silver o gold sempre 0-30 che però non si sa di quale marca sia infatti per ora non ho fatto fare il cambio olio. cmq Io mi sono trovato talmente bene con l'ultimo castrol 0-30 quello additivato che credo continuerò ad usare questo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io in quasi 4 anni che ho la mini e nei 60 mila km fatti i tagliandi li ho fatti solo ed esclusivamente in officina non bmw, ma che attestano ugualmente i tagliandi effettuati!!!!

Detto questo ho sempre usato Motul 300v Chrono 10w40 completamente sintetico, certo costicchia un pò ma è veramente fantastico e fino ad oggi mai un calo di potenza e cavolate varie considerando che ho centralina mappata da quando ho 10 mila km e con la mini ci cammino dato che ho una media di 7 km/l

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ho appena presa anche io e sinceramente mi trovo da dio e ho un caro amico che ne ha una identica ( mai un problema) per quanto riguarda la frizione è solo una molla sul pedale che registrata/ cambiata

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...