Vai al contenuto

Suono motore


ALERENO

Messaggi raccomandati

Se il rumore, soprattutto del video 1, anche da caldo rimane invariato ritengo sia eccessivo e potrebbe indicare una lassità della catena, probabilmente dovuta al pattino di tenuta.

 

Io la farei ascoltare da un meccanico dal vivo (motore freddo e caldo).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne ho sentiti di peggiori, di sicuro va tenuto sotto osservazione. E' risaputo che su questa unità (n47) si potrebbero verificare cedimenti della distribuzione anche a bassi chilometraggi. 

 

In famiglia abbiamo una Cooper D del 2011, arrivati a 90'000 km abbiamo deciso di far sostituire tutto il kit distribuzione in concessionaria Bmw/MINI.

Il motore emetteva un rumore metallico per alcuni secondi dopo l'accensione e a caldo si sentiva distintamente un rumore ciclico di trascinamento tra i 1200 e i 2500 giri.

 

Abbiamo optato per la sostituzione in officina autorizzata Bmw/MINI perché ci hanno riconosciuto uno sconto del 40% sul totale dell'intervento e perché hanno montato un kit modificato con revisione tecnica aggiornata al 2016, che in parte dovrebbe aver risolto i difetti dei componenti installati nativamente. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che dal vivo è assolutamente diverso il rumore, sembra che il video amplifichi le frequenze alte, i suoni più metallici… se ascolto il video e la macchina direi che siano due motori diversi 😂😂😂

comunque un giro dal meccanico (no bmw) lo farò… e spero che fare la distribuzione non costi più dì 1000 euro fuori dalla rete bmw…

Link al commento
Condividi su altri siti

mmmmmmmmmmmmmmmm...........un po devo dire la verità,si sente,anche se le catene spesso si cambiano intorno ai 200.000km(al motore 1400d peugeot la cinghia si fa a 160/180mila km,la toyota yaris di mia sorella addirittura portava la catena a 250.000),purtroppo  non mi stancherò mai di dirlo,dipende in primis di chi ha avuto l'auto in precedenza e che tipo di olio ha usato e ogni quanto tempo lo cambiava,come continuo a dire che non tutti i motori N47 hanno rotto le catene o le romperanno,certo è che il problema per questi motori ci sta,ma è anche vero che bisogna vedere anche lo stile di guida che uno ha e che combina ,come le sgommate,le scalate violente e molto altro,insomma ci sono innumerevoli fattori in campo  oltre alla delicatezza della catena,aggiungo,come alcuni del forum sanno,non molto tempo fa facevo il meccanico e molte persone che venivano in officina si facevano cambiare l'olio senza sostituire il filtro olio e molti,per risparmiare ,portavano l'olio del supermercato pagato meno di 5 euro,ora dico io,che ci sta a fare una differenza così abissale tra olio con la stessa gradazione?quanto hanno risparmiato nel tempo senza sostituire il filtro?quando poi venivano a lamentarsi per le valvole grippate,per i battiti in testa,per le catene del 1300 multijet fiat rumorose o consumi eccessivi di olio,cosa dovevo fare?per concludere,la mia countryman,oggi ha 103000 km (io faccio il cambio olio e filtro almeno una volta l'anno o 10000km)e come me ,il vecchio proprietario la portava sempre in bmw,dove sono stato ieri e dove ho speso la bellezza di 411,00 euro per il tagliando con la sostituzione di 5,2 litri di olio,filtro olio,filtro aria,filtro abitacolo,filtro alimentazione e cambio olio freni.ora potresti dirmi,perchè non lo hai fatto tu,se avessi potuto lo avrei fatto,ma dove lavoravo,hanno venduto tutto,e andare da un meccanico che avrebbe messo l'olio che diceva lui,non mi andava,poi vuoi mettere se succede qualcosa........ho comunque una sorta di garanzia,poi in caso di vendita dell'auto,molti ti chiederanno se e dove sono stati fatti i tagliandi ,lo stesso discorso che ho fatto io quando l'ho resa..................SCUSATE l'ot,ma l'ho fatto per far capire a molti quanto è importante la manutenzione

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...