ciaoroma Posted November 18, 2023 Posted November 18, 2023 This post was recognized by Vam! "Condivisione e supporto al Forum" ciaoroma was awarded the badge 'Great Support' and 5 points. Ho realizzato un video completo con tutti i dettagli possibili e anche la modifica al cablaggio e le relative spiegazioni per la sostituzione dei fari normali posteriori su MINI F55 F56 F57 con i fari a bandiera inglese Union Jack. Sono ancora un po' impacciato nei video ma ci metto la buona volontà per aiutarvi e farvi vedere tutti i dettagli Compatibili con MINI: - F55 - 5 porte - F56 - 3 porte - F57 - cabrio e con i seguenti allestimenti: One, One D, Cooper, Cooper D, Cooper S, Cooper SD, JCW 1 1
wwleone Posted November 18, 2023 Posted November 18, 2023 Grazie @ciaoroma per il tuo contributo al Forum. 1
Vam Posted November 18, 2023 Posted November 18, 2023 Grazie per la guida completa… questo è lo spirito dei forum…manca la codifica adesso… 1
ciaoroma Posted November 18, 2023 Author Posted November 18, 2023 Grazie ad entrambe @Vam sto studiando, leggendo e facendo prove per avere una procedura per la codifica dei fari posteriori che sia fruibile e senza intoppi. Ma mi ci vuole tempo per imparare Esys 1
sfame1006 Posted March 28 Posted March 28 @ciaoroma Hai messo degli After market od originali? Perché sto valutando di acquistare degli originali i cui codici vanno bene da quelli del sito ricambi BMW, grazie mille
ciaoroma Posted March 28 Author Posted March 28 I fari che vedi nel video sono originali MINI e vengono venduti a coppia con i seguenti codici ricambio, come ho scritto nella descrizione del video: CODICI RICAMBIO: fari posteriori Union Jack versione GP3 sx 63219465869 + dx 63219465870 fari posteriori Union Jack normali (come nel mio video) coppia = 63132462095 sx 63217435133 + dx 63217435134 In alternativa c'è la versione cinese acquistabile sui vari siti online ed i VLand, sono molto più economici e vanno molto bene e la cosa più importante è che non necessitano di nessuna codifica per il funzionamento e ne la modifica del cablaggio. La nota da evidenziare è che, essendo economici, a mio avviso va rifatto un giro di silicone nero per meglio impermealizzare il guscio esterno trasparente al guscio in plastica che lo sostiene. Questo silicone servirà per impedire all'umidità di entrare dentro e creare condenza. Purtroppo il silicone applicato dai cinesi è molto scarso e mi è capitato di vedere in alcuni punti che è veramente minimo... ciò potrebbe causare la penetrazione di acqua soprattutto in zone umide o piovose.
Recommended Posts