Jump to content

Cambio Automatico 8 marce tipo GA8G45AW - Countryman D 2000cc 150cv del 04 2019


Recommended Posts

Posted

CIao a tutti, dopo aver cercato da più parti non riesco a trovare conferma della marca del cambio in oggetto e le sue caratteristiche tecniche, come ad esempio la coppia max.

Potete aiutarmi in tal senso ?

Grazie 

Posted

Ciao, @Marcus0505.

 

 

Il cambio GA8G45AW è un cambio automatico prodotto dall'azienda giapponese Aisin Seiki; a sua volta di proprietà e controllata dalla sua conglomerata Aisin Corporation.

 

Aisin Corporation è stata fondata nel 1949 con il nome iniziale di Aichi Industries: il suo fondatore è Kiichiro Toyoda, niente popò di meno che il figlio di Sakichi Toyoda (il fondatore di Toyota).

Nel 1965, l'azienda viene poi rinominata Aisin Corporation; e sopravvive fino ad oggi con questo nome essendo, allo stato attuale, di proprietà per il 25% di Toyota Motor Company, per l'8% di Toyota Industries e per il 5% dell'istituto Trust Master Bank of Japan. Seguono poi azionisti ed investitori minori.

 

La divisione cambi automatici di Aisin Corporation viene fondata nel 1967 a seguito di una partnership con BorgWarner (azienda Americana attiva nella produzione di ingranaggi, cambi, differenziali, sistemi di distribuzione per motori e molta altra componentistica automotive); e viene inizialmente denominata Aisin-Warner.

Tuttavia, già nel 1981 BorgWarner aveva progressivamente venduto la sua quota azionaria rimanendo proprietaria solo del 10% della compagnia; e nel 1987, BorgWarner lascia completamente l'azienda.

Aisin-Warner viene perciò rinominata nel 1988 in Aisin AW (con l'azienda giapponese che, per ragioni storiche e di marketing, ha lasciato nel nome della società le iniziali del nome storico); e dal 1988 in poi la si può a tutti gli effetti considerare una società puramente satellite del Gruppo Toyota.

A completamento di questo processo, nel 2021 Aisin AW si fonde a tutti gli effetti con la compagnia madre diventando "Aisin Seiki".

 

Pertanto, la risposta alla tua domanda (attualizzata ad aprile 2019, data di produzione della tua vettura) è che il cambio GA8G45AW è un cambio automatico ad 8 marce basato sulla trasmissione automatica a rotismi epicicloidali "8G45" sviluppata e prodotta da Aisin AW; Aisin AW all'epoca (2019) era di proprietà di Aisin Seiki, che a sua volta era una società di Aisin Corporation, che a sua volta era una società del Gruppo Toyota.

Questo spiega, peraltro, il nome che le assegna BMW:

  • GA: Getriebe Automatische
  • 8G45: codice della famiglia di trasmissioni secondo la nomenclatura Aisin (8G45)
  • AW: Aisin-Warner

Se avessi la versione a trazione integrale (ALL4 per MINI, Xdrive per BMW), il codice sarebbe GA8G45AW; con la "X" terzultima che indica la presa di forza ausiliaria per la trazione integrale.

 

 

Per quanto concerne invece il limite di coppia, non so esserti di aiuto: nonostante la famiglia di cambi sia la medesima (8G45) per i motori da 150 (Cooper D) e per i motori da 190 cavalli (Cooper SD), in realtà i categorici nel catalogo BMW sono diversi. Sospetto pertanto che le trasmissioni siano sì basate su un medesimo design comune; ma che siano poi riviste e messe a punto in maniera differente a seconda dell'applicazione per sopportare differenti specifiche di coppia motrice e di potenza (che sono però, a questo punto, note soltanto a BMW e ad Aisin).

 

A riprova del fatto che le trasmissioni abbiano delle sottili (ma evidentemente importanti) differenze, anche Volvo utilizza la trasmissione Aisin 8G45; ma anche lei la mette a punto sia a livello di componenti meccaniche che a livello di taratura elettronica, per sopportare i più disparati livelli di coppia. Perciò, per qualche che sia la ragione della tua richiesta, sarà difficile (se non impossibile) avere una risposta certa e definitiva al di fuori del reparto tecnico delle compagnie che producono e/o montano questo tipo di trasmissione.

 

Un abbraccio!

Posted

Grazie cmq

 

 

Aggiungo ringraziamenti a Diginex per la dettagliata argomentazione su Aisin e relativi cambi automatici e rispondo a Vam che ero curioso di sapere se il motore montato sulla mia auto è una versione depotenziata del motore a 190cv e relativa taratura del cambio /  coppia motrice 

  • Like 1
Posted

No, veramente chiedevo perché ti interessasse sapere il valore dei Nm supportati dal cambio… 😅

Posted (edited)
2 ore fa, Vam ha scritto:

..esatto..😉

Edited by Vam
Citazione non necessaria se si risponde al messaggio precedente
Posted

Lo avevamo capito tutti… 

Per cortesia non citare se rispondi al messaggio precedente, basta usare il tasto “invia risposta”.

Posted

Posto @Marcus0505 che qui si va un filo off-topic dal momento che la tua richiesta iniziale era relativa al cambio automatico, al riguardo del motore posso risponderti con un discreto grado di certezza affermandoti che non si tratta di una versione "puramente" depotenziata ma esistono differenze sostanziali tra i motori montati sulle Cooper D e quelli montati sulle Cooper SD.

 

La prima tra queste è rappresentata dalla turbina, che sulla Cooper D è una BorgWarner BV40 mentre sulle Cooper SD è una Garrett GTD1752VRK.

In aggiunta, anche la pompa gasolio di alta pressione è differente tra la Cooper D e la Cooper SD.

Anche gli iniettori sono diversi tra la Cooper D e la Cooper SD.

 

E il gruppo del cambio automatico non fa eccezione a questa regola.

 

D'altronde, è stato più volte specificato (basta cercare sul Forum) che le differenze tra le due auto (Cooper D e Cooper SD) non si limitano ad una differente gestione software. 😉

×
×
  • Create New...