Vai al contenuto

centaurus

Utente forum
  • Numero contenuti

    868
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di centaurus

  1. centaurus

    Problemi dopo cambio gomme

    infatti. era quello che sapevo e che avevo imparato in tanti anni.
  2. centaurus

    Problemi dopo cambio gomme

    scusami ma la pressione che consigli (2,1 ant e 2,0 post) vale anche per la Cooper SD f55, che tu sappia? dimenticavo: 205/45/17. grazie mille
  3. anche io quando ho cercato di leggere i dati del cruscotto ho avuto difficoltà a causa della grafica particolarmente "tirchia" di dimensioni. sono elementi che possono distrarre dalla guida. in parte la difficoltà dipende, a mio avviso, dalle abitudini precedenti: con la golf, per esempio, ho una visione equilibrata se non ideale. ma a settembre (???) mi abituerò certamente!
  4. ti confesso che anche a casa mia ha deciso la famiglia, anzi i due figli (m+f) anche se nn vivono più con noi. la "mia" Cooper SD sarà poi usata prevalentemente da mia moglie (e anche dai figli, temo). ti dico inoltre che colore (thunder gray) e tetto retrovisori e cerchi tutto nero è decisione (però condivisa da noi genitori) dei figli. ahahah. poveri noi "anziani
  5. grazie mille. nella tua CM sta molto bene, risulta funzionale (io ce l'ho nella golf nera 160cv), è adatta alla caratteristica country della tua vettura. io pensavo a una protezione diversa tipo pellicola trasparente o altro e poi sono in attesa di una Cooper SD f55. per ci anche volendo... grazie comunque
  6. qualcuno potrebbe aggiornare la discussione comunicando quali gomme di primo equipaggiamento ha trovato nelle Cooper S e SD, magari in riferimento agli ultimi mesi? grazie
  7. perdonami l ignoranza: cosa si intende per protezione paraurti posteriore? mi manderesti cortesemente qualche link per l'eventuale acquisto? grazie
  8. centaurus

    Freni F56

    non credo di andare OT se sposto il tema dal prezzo delle pastiglie a un altro che mi interessa molto e che potrebbe interessare tanti amici del forum. d'altra parte la discussione generale è "freni". io sono in attesa di una cooper SD (5 porte, anche se credo non ci siano differenze con la 3 porte per i freni) e pensavo di sostituire i freni (solo dischi e pastiglie, non pinze) con qualcosa di "meglio" rispetto alla versione stock. qualcuno, più esperto di me, potrebbe passare qualche parere e/o suggerimento e magari qualche prezzo? per quanto riguarda il costo, l'ideale sarebbe se venissero suggeriti un paio di alternative, ovv per consentire una scelta più ragionata. do per scontato che i suggerimenti tengano conto della compatibilità dei dischi consigliati con il diametro (ammesso che ci sia una relazione!) dei cerchi di serie. nel mio caso ho ordinato i cosmos spoke da 17''. grazie
  9. trovo sensatissime le ultime considerazioni. a parte l'evidente e difficilmente comprensibile accordo commerciale bmw-pirelli, sono parecchie le scelte bmw-mini non condivisibili o, almeno, non comprensibili soprattutto sul piano meccanico (differenziale, freni...). sono convinto anche io (come diaccio) che a oggi la motorizzazione più "equilibrata" e soddisfacente sia la SD. non per niente è la versione che ho ordinato (ahahah!). invito serenamente e amichevolmente chi esprime sul motore SD dei pareri, senza averlo doverosamente provato, a provarlo!!!
  10. che dire?! perdonatemi. ci son cascato per la seconda volta, con tutto il rispetto per la mitica DS che ricordo da ragazzino (anni cinquanta e sessanta). comunque scriverò a non finire SD SD SD SD SD SD SD SD SD SD SD SD SD SD SD ...
  11. condivido pienamente e devo riconoscere che è una abitudine tipicamente italiana. del tipo "io sono sempre più furbo degli altri" opp. "è un mio diritto". insomma da vero ignorante...
  12. qualche suggerimento per il cdb della f55 (opp. ovv. per f56) ? grazie
  13. x leone: mi puoi suggerire il venditore di Torino a cui ti sei rivolto visto che vivo a Torino ? inoltre: + montaggio... vuol dire che a quel prezzo bisogna aggiungere il costo del montaggio... ? grazie
  14. perdonatemi l'ignoranza. ma cosa vuol dire "saltare" sul tubo? io sapevo solo che alla fine poteva essere utile "sollevare" il tubo per recuperare qualche residuo di carburante. anche se il mio benzinaio di fiducia (?) mi ha spiegato che è una prassi inutile. grazie
  15. immagino che a volersi far fare questo "pregevole" lavoro da qualcuno (bmw....) venga a costare tanto, o sbaglio?
  16. una curiosità: ma i conce hanno l'obbligo di fornire ai clienti il job? grazie
×
×
  • Crea Nuovo...