Vai al contenuto

Julius

Utente forum
  • Numero contenuti

    1.908
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    43

Risposte pubblicato da Julius

  1. 12 ore fa, wwleone ha scritto:

    Forse è più facile trovare qualcuno che possa farlo in remoto tramite cavo e NB.

    Per quanto ho capito dalle varie discussioni dei maghi del retrofit, le MINI senza navigatore hanno proprio una HU diversa. Temo proprio che l'opener debba sostituire la stessa, lavoro non veloce, ne economico.

    L'alternativa può essere installare uno di quei moduli aggiuntivi "cinesi" basati su android.

    • Like 1
  2. 10 ore fa, LucasCooper ha scritto:

    Proprio qualche giorno fa, per pura casualità, ho fatto una foto alla F nello stesso punto dove mi è capitato di parcheggiare la mia vecchia R56, ogni tanto scatta il momento nostalgia. 😜

     

    IMG_5892.thumb.jpg.b0de5d748ce1411202679b1307d5d27f.jpg

     

    Gli specchi cromati sono il top! 😜

    Per la mimosa... fatto affari con l'8 marzo? 😆

    • Haha 2
  3. 27 minuti fa, pielume ha scritto:

    Come ti trovi con il 1.5 3 cilindri? Sulla nostra clubman è un pò sotto tono, però forse sulla piccolina 3P cambia!

    Per la F54 è sottodimensionato, come pure per la F60, per la F56 è un buon motore, ben adeguato al suo peso, come anche il 1.5 benzina 136 cv. 😉

    P.S. ma perché cerchi una F55 SD e non una F56 ? 

  4. 55 minuti fa, pielume ha scritto:

    Domanda: se si volesse valutare (scimmia colpa del forum) una F55 SD, che zona Brescia o limitrofi trovo circa degli anni 2016-2017-2018...che cambio monta quel modello di quegli anni? Automatico 6M o doppia frizione 7M?

    E' delicato? i km non sono bassissimi, le trovo tutte dalle 55/60.000 fino ai 100.000

    Grazie ragazzi

    La SD non ha mai avuto il 7m doppia frizione, non è adeguato alla coppia del suo motore. Fino alla produzione di  novembre '17 aveva il cambio Aisin 6m a convertitore di coppia, dopo ha avuto il nuovo Aisin 8m, sono entrambi cambi molto robusti ed affidabili (solo i primissimi 8m hanno avuto rari casi di problemi, ma non si è mai capito se era il cambio oppure la gestione elettronica non ancora ben implementata).

    Per riconoscerli, basta guardare la leva cambio, gli 8m hanno quella nera elettroauttuata.

     

    BMW Usato Store: compra l'usato garantito BMW direttamente online | MINI  Mini (F56)

     

    Considera che, attorno ai 90.000km, sarebbe meglio fare una piccola manutenzione al cambio (qua però ci sono diverse scuole di pensiero 😅), l'unica cosa a cui stare molto attenti, sono i launch control, questa funzione stressa fortemente il cambio, fino a danneggiarlo.

    • Like 1
  5. 2 ore fa, Smokey ha scritto:

    Sui fari, in caso si potrebbe cambiare solo il bulbo e metterne uno a led o è illegale?

    Mettere la lampadina a led è illegale ed acceca chi ti incrocia. Se sono ancora disponibili, puoi valutare il kit fari xeno 25w, in postmontaggio, originale MINI, costa di più, ma è plug & play ed omologato.

    • Like 1
    • Thanks 1
  6. 32 minuti fa, MINIco007 ha scritto:

    chiedo venia se sbaglio,ma non ricordo bene,su quale MINI monta il supporto motore con olio,molto probabile che sia quello....................

    R50 e R53, mi pare che l’opener abbia proprio una R50 😉

  7. 13 ore fa, Whiteblade ha scritto:

    L'adesivo applicato sul vetro posteriore laterale è il simbolo che viene usato quando si sceglie l'allestimento "Yours". Tale stemma è presente cucito sui lati dei sedili anteriori, in forma di sticker sul vetro posteriore laterale (zona buale), come copri mozzo dei cerchi MINI Yours (quelli che ricordano la Union Flag per intenderci) e in una forma più "anonima" sul volante.

    La mia ha i sedili ed il volante… lo merita allora 😂

    Grazie per quanto hai scritto sull’ HUD 😉

  8. 1 ora fa, LucasCooper ha scritto:

    Questo dai rispettivi restyling però, avevo omesso (anche su Active tourer e X1 serie Fxx hanno fatto lo stesso con i medesimi motori).

    In realtà l’adozione del 7 rapporti su F54 e F60 è ancora più complessa,

    inizialmente veniva usato il 6m sui motori a 3 cilindri ed il cambio 8m sui motori 4 cilindri, poi tra il 2018 ed il 2019 c’è stato un periodo di transizione in cui è stato piano a piano introdotto il doppia frizione. CooperD, SD e JCW hanno sempre avuto il cambio 8m, la CooperS è passata da 8m a 7m, invece One/OneD e Cooper sono passate da 6m a 8m.

    La F60 Cooper All4 ha avuto invece inizialmente il cambio 8m… 

    una confusione unica 😅

    • Like 1
  9. Purtroppo al momento il pacchetto Oil Inclusive non puoi attivarlo (non ha ancora 4 anni la MINI), altrimenti sarebbe stato perfetto per te, di solito però in primavera ed in autunno fanno i Garage Days. Nelle ultime edizioni avevano reso stipulabili i pacchetti Oil Inclusive anche per auto quasi nuove, mi pare che @wwleone ne aveva approfittato.

  10. Prima di tutto, ti consiglio di stipulare il pacchetto More MINI Less Money, informati se è ancora acquistabile in postvendita (io feci così nel 2019). Con 430€ hai tutte le assistenze incluse fino a 5 anni/60.000 km 

    9545A3CA-881A-46D4-BFD6-5A4F052CF9AD.thumb.jpeg.05edab75a4ed9a8a9f090e4aaa04a5fb.jpeg715F893A-B1EB-4410-9564-ABC6D4AEEBAF.thumb.jpeg.f1e52165ff02a320f2dad64e32a31b17.jpeg

     

    Per l’officina, a Milano non saprei, ma in Brianza ho sempre sentito ottime esperienze da Gianni Service a Robbiate ( è service ufficiale BMW).

  11. 1 ora fa, MINIco007 ha scritto:

    ma il pacchetto oil inclusive,oltre all'olio,cambiano anche il filtro olio?

    Sì, comprende olio e filtro, io ho appena stipulato il 5 anni / 60.000km, con 219€ dovrei riuscire a fare 3 cambi 

     

    1 ora fa, Whiteblade ha scritto:

    More MINI Less Money non esiste più mi sa. Lo stesso pacchetto "5 anni o 60.000 km" costa oggi (dai 400 euro che costava prima per i veicoli nuovi) 1000 euro. E scusate se è poco (sticaz.)

    Bella fregatura 😅

    Lo scorso anno, per le diesel, lo avevano alzato a 600€, però sul listino F56 di marzo 2022 viene ancora riportato, bisognerebbe chiedere in concessionaria.

    Come accessorio in acquisto viene 430€ su benzina.

    6B38A796-8D57-4BEE-BD24-0C14BA51EF08.thumb.jpeg.f7a76e4452739bf4f6b869ca685613a2.jpegBF5721E6-C235-429D-A4BC-7792AD7A3537.thumb.jpeg.7e6c88067bb68bcc97d7c5ffe99fb07c.jpeg

  12. 11 minuti fa, Boxerfabio ha scritto:

    Ieri ho usato il Nuova doppia frizione 7marce. Piaciuto molto. 
    l’aisin 8marce sembra un cambio da autobus in confronto. 
    no scherzo esagero 🙂

    Non voglio andare OT, comunque:

    anche a me piace molto nell’uso il doppia frizione, rispetto al 6 marce della mia, peccato che:

    la F56 Cooper con il 7m che abbiamo in famiglia è al momento in officina e procederanno con la sostituzione del cambio completo in garanzia… ha solo 25.000km 😬

    Ah… non abbiamo notato alcun malfunzionamento, ma nel primo tagliando, un paio di settimane fa, hanno notato delle chiazze olio sotto il cambio.

  13. 1 minuto fa, wwleone ha scritto:

    Con il loro OIL PACK avresti pagato "solo" olio freni (70€), filtro abitacolo (80€) e candele (??€).

     

    Secondo me e come già scritto nell'altra discussione la manutenzione senza pack è MOLTO cara in officina MINI (o BMW).

    Concordo in pieno 😉

    Che poi, l’olio freni con il Re-generation costa pure meno di 50€ (almeno su F56), il filtro abitacolo è talmente semplice da sostituire che io fare da me.

×
×
  • Crea Nuovo...