Vai al contenuto

Biosware

Utente forum
  • Numero contenuti

    31
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Risposte pubblicato da Biosware

  1. Ciao @Berto,

    Hmm, no. Questo non l'ho mai più messo ma credo che con le Endless sia anche abbastanza complesso metterle, no? Di quale componente mi stai parlando con esattezza?
    Quello che però mi turba è che si tratta di un problema sempre in via di peggioramento e ho gia cambiano n set di pastiglie ma non si è mai verificato questo problema se non da 4/5 mesi...

    Grazie mille comunque anche del tuo supporto! Nel caso riuscissi ad essere più esplicito provo a capire 🙂

     

    Un'altra piccola nota: Gli ultimi dischi tarox che ho cambiato si sono consumati molto di più all'interno che all'esterno. Me ne sono accorto dalla baffatura che era praticamente scomparsa, sempre nella zona interna. E' possibile che uno sbagliato flush dei freni abbia fatto lavorare i pistoncini nel modo sbagliato per cui la parte più esterna del disco non lavorasse bene con la pinza? 
    Sto ragionando a voce alta..

  2. 1 ora fa, Vam ha scritto:

     


    Anch'io sto avendo questo dubbio...Ma non è completamente separato come sistema? In realtà, nessuno ha mai usato tools come Foxscanner per il bleed. Credi ci sia dell'aria all'interno dell'abs per cui si sente questo pedale scattoso? Il problema che si verifica avviene anche a macchina ferma. Qualche mese fa ho fatto il tagliando in bmw e copriva anche il cambio olio freni. Possibile che BMW non abbia fatto il bleed senza usare nessuno di questi tool? (Che domande che faccio..So che lavorano alla cdc ma posso provare a chiedere a voi più esperti 😄 )
     

  3. Grazie a tutti per le vostre risposte!! 
    Dunque, che le pastiglie non siano compatibili, non credo, @wwleone, per il semplice discorso che sono già al secondo disco e set pastiglie cambiato e non ho rimesso i Tarox apposta, quindi dubito sia dovuto a questo.
    Per quanto riguarda il fissaggio della pinza, ho smontato la pinza e rimontato tutto per ben due volte ma il problema non si è risolto...Sto anche notando che la forza frenante non è più quella di una volta però...
    Vero è che con le stesse pinze vado anche in pista ma non ci giro tutte le settimane...Guardando la pinza, noto che non è un monoblocco ma ci sono delle viti che passano al traverso..Può essere dovuto anche a questo? Magari si stanno smollando o rovinando? Ho paura 😅🤣

    Che non sia il servofreno o qualcosa di simile? Ora mi rendo conto che ad ogni scricchiolio che sento provenire dalla pinza, il pedale di conseguenza, fa uno scatto e procede nelle corsa di frenata..Nel senso, pigio il pedale, è fluido per il primo centimentro, poi s'indurisce e più provo ad applicare una forza maggiore e più lo sento scattoso...
    Anche l'olio freni è stato cambiato...E' necessario fare un reset via obd o qualcosa di simile? Non so più cosa pensare 😞 

  4. Buongiorno a tutti!

    Scrivo per riportare un problema che ho notato da qualche tempo. Alla pressione del pedale del freno, sento uno scriocchiolio proveniente da entrambe le pinze anteriori, quasi come se la pinza si muovesse dx/sx e causa questo suono. E' parecchio fastidioso perchè lo fa anche ad una pressione del 20% e da parecchio fastidio, oltre al fatto che non riesco a capire la causa. Ho già cambiato l'olio freni, dischi e pastiglie. Cos'altro posso controllare? E' un problema noto? E' necessario comprare il kit di manutenzione dei dischi? Non so più cosa fare 😅

    MINI jcw f56 2020 lci
    Grazie a tutti e buona giornata!!!

  5. 1 ora fa, Teo_S ha scritto:

    Che bomba complimenti 🙂

    Che configurazione ha la Mini?

     

     

    Grazie mille! Lo trovi nella descrizione del video. Faccio un copia-incolla direttamente qui :)

    Mini JCW F56 LCI 2020 Specs:
    - Stage 1 Engine 294Hp
    - Bilstein B14 modded by NTP with Topmount
    - Tarox F2000 Discs
    - Endless ME20 Brake Pads
    - Oil Brake Motul RBF 660
    - Goodridge stainless steel brake line
    - BMC Air Filter
    - Cobra Exhaust GPF Removal
    - Promodrive Mini Challenge Rim
    - Hankook F200 with +150km
    - Eibach wheel spacers 1.2cm (front only)
    Lap Timing Hardware used: RaceBox

  6. Ciao a tutti ragazzi!


    Oggi vi posto un hotlap onboard fatto da me a Cremona questa settimana. Prima volta in quel circuito! Qui la mini va davvero bene. Molto stabile anche nelle curve veloci. Da migliorare un po’ gli angoli per ridurre il sottosterzo ma nel complesso mi sono divertito moltissimo!

     

    Tempo: 1.49.6

    Se avete suggerimenti da darmi o vostre opinioni, sono qui!

    Spero vi piaccia 🙂

     

  7. @ShootAvendo già fatto modificare la centralina, la garanzia ormai non è più una priorità...Ovvio che faccio sempre attenzione a qualsiasi cosa ma giustamente me ne assumo tutte le responsabilità di eventuali problemi... 🤐

     

    @emiliof56Formidabile! Grazie mille! La domanda sorge spontanea circa L'Euro della mia dove, sì è stata ritirata a Luglio 2020 ma avendo rimosso il fap forse dovrei esser sceso a euro6c e quindi dovrei scegliere tra i primi oli che mi hai proposto. Oppure no?
    Sicuro è che un olio da competizione va cambiato più spesso e magari, vista anche la viscosità bisogna ricordarsi di disattivare sempre lo start&stop e prendere altre accortezze...
    Indago ancora un po' e a breve farò la scelta. Ovviamente ve la condividerò 🙂

    A presto 😛

  8. Assolutamente d’accordo anche con te, @cippy. È più che chiaro che si quando si parla di un’auto stradale essa è fatta per tutti i segmenti di pubblico...dal nonno che compra la JCW e la rovina perché non l’ha mai portata oltre i 4000rpm, allo scatenato che è sempre a 6500 e spacca comunque...

    L’utilizzo di un olio come quello che ho pensato è semplicemente dato dal fatto che durante i trackday, le temperature dell’olio, senza parlare di tutto il resto giusto per rimanere nel topic, sono ben più alte rispetto ad un utilizzo studiato da BMW e utilizzare un olio come da loro manuale non deve essere per forza dannoso, ma magari, non è cosi prestazioniale, tantomeno studiato ad un utilizzo prettamente pistaiolo....

    mettere un olio come quello che pensavo per

    un utilizzo equivalente all’80% stradale in cui non riesci neanche a scaldare la Macchina perché il proprio lavoro si trova a 3km, creerebbe solo più danni che altro...

    Lungi da me nel dare un consiglio che nasce da una curiosità personale sulla scelta di un olio prestazionale per usarlo in città 😂

    EDIT: è ovvio che di qualsiasi cosa che si parli senza interrogare e far metter mano a BMW comporta a delle ipotetiche brutte sorprese future...di questo non c’era dubbio...

     

  9. Grazie a tutti per le vostre opinioni!
    @VR46 Sicuramente è un olio particolare e va trattato nel modo corretto...Sarà fondamentale evitare tirate a macchina fredda anche se dovrebbe essere una prassi a prescindere dall'olio..Conto comunque di tenerlo per tutta la durata dell'estate e non appena entriamo in autunno provvedo a cambiarlo per evitare brutte sorprese..

    12 ore fa, VR46 ha scritto:

    La Motul ad esempio utilizza la linea 300v con molteplici gradazioni 20w60, 15w50, 5w40 ecc ecc,

    Ho visto anch'io la linea 300v ma credo sia meglio utilizzarlo nel caso in cui abbia scatalizzato appunto per una questione di temperature diverse ecc...

    4/5 giri filati? Mi stai dando un sollievo ahahah
    L'ultima volta l'ho trattata benissimo: sono andato a modena e facevo magari due giri veloci e rilasciavo al terzo per raffreddarla... 😄
     

    2 ore fa, peppe jcw ha scritto:

    Se la mini f56 jcw utilizza olio 0w30 , come riportato dalla fattura bmw ( la mia è anno 2017) come può andare bene anche un olio 5w50 , 10w60 etc etc??? 

    Alla realta, ho letto che le ultime mini dovrebbero aver smesso di avere lo 0w30 con un qualcosa di più viscoso...Non vorrei dire una stupidata però...
    Avendola mappata e portandola in pista vorrei proprio evitare di utilizzare l'olio originale e, a maggior ragione che la macchina ha solo 10k km, preferirei fare un cambio appunto per togliere tutti i residui metallici che potrebbero crearsi...
    Sei comunque libero di cambiare l'olio con qualsiasi cosa che è riportata sul tuo manuale di manutenzione della mini per rientrare nella garanzia (?credo).

    Se non sbaglio puoi andare fino al 5W40...

     

    Grazie ancora a tutti dei commenti! Spero di leggerne ancora altri!
     

    • Thanks 1
  10. Buongiorno a tutti!

     

    Sto valutando di fare un cambio olio e filtro intermedio (prima di portarla (ahimè) in BMW per fare il tagliando ufficiale).

    L’auto in questo momento ha 10.000km e l’utilizzo è cittadino/trackday. Conto di fare, restrizioni permettendo, almeno 5 trackday prima della fine dell’anno. 
    Stavo valutando quindi la possibilità di prendere il Bardahl XTR C60 RACING 39.67 5W50. So bene che con questa scelta devo assicurarmi che la temperatura dell’olio vada ben In temperatura prima di tirarla (di più rispetto agli oli standard della casa) e che va utilizzato prettamente quando siamo in estate per via delle temperature esterne ma volevo chiedere a voi un parere, se si tratta di una corretta scelta o se in caso contrario avete da darmi dei consigli per un utilizzo della macchina anche in pista!

    Al momento la macchina è stata mappata ad uno stage 1 + Rimozione OPF (cat originale!).

     

    Spero di leggere tante vostre opinioni a riguardo!

  11. 14 ore fa, cippy ha scritto:

    Non vorrei dire una vaccata, ma il il jb4 con i nuovi motori non funziona.

     

    Grazie mille della tua risposta!
    Onestamente queste centraline aggiuntive mi stanno convincendo sempre meno..Mandi email per info e nessuno ti risponde...
    Se non fosse che sfrutterei quei 30hp in più soltanto in pista per quasi 600€ sarei andato da un professionista a farmi fare una mappa ad-hoc...
    L'unica cosa che mi spaventa un po' della mini è la fragilità del colletto dei pistoni che se sottoposti a forte stress potrebbero rompersi..Anche se sui motori JCW il rapporto è più basso rispetto a quello della S ad esempio...
    Non so proprio che fare 😞

  12. Buongiorno a tutti,

    Chiedo scusa se riprendo questo topic lasciato offline per un po' di tempo ma stavo valutando anch'io l'acquisto di un chip aggiuntivo che attiverei soltanto durante i trackday. Ho visto che i più venduti sono RaceChip, Jb4 e NM ma ancora ad oggi non saprei quale scegliere...
    Purtroppo però, quello di RaceChip che pare essere il più completo anche a livello di funzionalità (App ecc ecc.) non contiene alcuna info riguardante alla compatibilità sulla nuova mini f56 jcw del 2020.
    Qualcuno sa qualcosa di più in merito? 🙂

  13. Il 11/12/2020 at 11:15, wwleone ha scritto:

     

    Per vedere se fossero le gomme basterebbe invertirle come asse (dx o sx) anche se non propriamente corretto: mai si dovrebbe invertire gli assi.. (salvo togliere dal cerchio e invertirle per lasciare lo stesso senso di rotolamento (se gomme non direzionali e/o asimmetriche)

    Proverò inizialmente a seguire il tuo consiglio. Se persiste, allora credo che le molle siano state montate male, anche se, non sento nessun rumore strano...
    Quello che mi fa davvero strano è che la macchina tira a sinistra soltanto quando in accelerazione...

  14. 10 minuti fa, MF4 ha scritto:

     

    Purtroppo occorre un programma specifico BMW chiamato ISTA, capita spesso di dover resettare o meglio inizializzare la centralina dello sterzo dopo aver fatto degli aggiornamenti, il consiglio che ti posso dare è di passare in officina BMW oppure trovare qualcuno della tua zona che ha il programma.

    Sempre meglio...Una idea che mi è venuta è che, essendo andato a fare un trackday, non vorrei che il consumo gomme sia non proprio "simmetrico" e che quindi questo crei degli scompensi...
    Tra un mesetto comprero delle gomme nuove e riprovo....

  15. Adesso, MF4 ha scritto:

     

    Se meccanicamente la convergenza delle ruote è a posto, io proverei a rifare l'inizializzazione della centralina dello sterzo, probabile che ha il punto di riferimento sballato anche se mi sembra molto strano che sia venuto fuori dopo aver montato delle molle...


    come si può fare? Sembra stranissimo anche a me...alle basse velocità è gestibile ma come inizi a superare i 100, non dico che sia così accentuato ma la macchina va a sinistra...

×
×
  • Crea Nuovo...