Vai al contenuto

cambio la frizione o no?


Fra881

Messaggi raccomandati

ho preso la mini 8000km fa usata (works r53 prerest) con la frizione che era già molto dura e quasi da cambiare, anche a detta del precedente proprietario.

adesso ha 85000km e ha ancora la frizione con cui è uscita di fabbrica e con cui l'ho comprata, perchè per ora slitta abbastanza poco, slitta solo quando faccio prima seconda veloce e giù tutto che sento che ci mette un po' ad attaccare e nelle partenze in salita ripida fatica un pelo.

io penso di tenere la mini per altri 15-20mila km e vorrei evitare una spesa inutile, ma non vorrei nemmeno essere costretto a cambiarla 5000km prima di darla via che tanto vale allora cambiarla subito.

mi rivolgo a chi ha cambiato la frizione, letti questi sintomi secondo voi regge per altri 20mila km?

e tenendo questa, rischio che i rivetti del disco guarnito rovinino il volano o me ne accorgo dal rumore quando arrivano a contatto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Fra,il bimassa ha una determinata oscillazione tra le due parti e se questa differenza supera i 4 cm (non dovrei sbagliarmi) lo devi cambiare perchè svolge male il suo lavoro....!

so che costa un botto,però purtroppo funziona così!

per qello che riguarda la frizione,sicuramente è da cambiare e non credo che ci farai 20000 km...!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite vanessa

ho preso la mini 8000km fa usata (works r53 prerest) con la frizione che era già molto dura e quasi da cambiare, anche a detta del precedente proprietario.

adesso ha 85000km e ha ancora la frizione con cui è uscita di fabbrica e con cui l'ho comprata, perchè per ora slitta abbastanza poco, slitta solo quando faccio prima seconda veloce e giù tutto che sento che ci mette un po' ad attaccare e nelle partenze in salita ripida fatica un pelo.

io penso di tenere la mini per altri 15-20mila km e vorrei evitare una spesa inutile, ma non vorrei nemmeno essere costretto a cambiarla 5000km prima di darla via che tanto vale allora cambiarla subito.

mi rivolgo a chi ha cambiato la frizione, letti questi sintomi secondo voi regge per altri 20mila km?

e tenendo questa, rischio che i rivetti del disco guarnito rovinino il volano o me ne accorgo dal rumore quando arrivano a contatto?

Link al commento
Condividi su altri siti

frizza a secco, si puo anche non cambiare l olio del cambio ma gia che smonti cambialo no.... TI conviene cambiarla ora perche` se la sostituzione ti costa 500 euro, il vendere una macchian con la frizza nadata te la svaluta di 1000 xke l` acquirente pensa "oddio se manco ha cambiato la frizione chissa` come ha tenuto il resto" ;)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti. È possibile che la frizione della mia cooper d si stia consumando precocemente? Soli 12mila km di vita con utilizzo normale. Mi pare che il pedale si comporti in maniera diversa da prima, mi sembra che la frizione attacchi quando il pedale è troppo vicino alla fine della sua corsa(in fase di rilascio).

Sent from my iPhone using Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

rispolvero questo post per avere una certa informazione,ho ii pedale frizione duro,ma la frizione stacca bene e alla sua determinata distanza,e non slitta,lo stesso vale per il volano,se fosse fuori uso,si dovrebbe avvertire una certa vibrazione sia in partenza che quando si spegne l'auto,e cio non avviene,quindi,quello che voglio sapere,devo cambiare obbligatoriamente pure il volano o basta solo la frizione?e quanto costerebbe fare solo la frizione?

Link al commento
Condividi su altri siti

salve,ho appena ritirato l'auto dal mio amico meccanico,ho fatto sostituire il kit completo frizione(frizione,cuscinetto reggispinta,plattò),tutto della Luk,il volano èra uscito perfetto,spesa totale 330 euro di cui 160 il kit,150 di manodopera,20 per la convergenza,perchè ha smontato tutta la culla motore. :new_01: che dire,tutta un'altra storia,prossimo step,forse,kit xenon della race sport :new_03: Spero che mi abbia trattato bene,altrimenti,finisco di portagli tutte le auto.

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi,ho bisognio di un'informazione,come tutti sapete ho appena sostituito il kit frizione,senza sostituire ne il volano che è perfetto,ne le pompette olio della frizione,che comunque non perdono,bene,ho il pedale frizione che stacca manco ad 1/1,5 cm dalla moquette,quindi troppo giù,cosa portebbe essere?devo rifare lo spurgo?(anche se è stato fatto a dovere),oppure devo sostituire la pompetta sul cambio?il mio amico miccanico,mi diceva di dover aspettare,che essendo nuova,si deve ancora assestare,cosa ne pensate?aspetto le vostre considerazioni.

PS:le marce comunque entrano bene,ma il pedale stacca troppo sotto,secondo me.

Modificato da minico007
Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...