Vai al contenuto

Riprogrammazione della centralina... Mini SD - 143CV‏


Juzam1981

Messaggi raccomandati

Beh 315nm di coppia non i butterei via dai...se esageri poi la frizione non la regge e la vita del cambio si riduce...

Io ne ho su 328 e nessun problema! Poco fa ho anche scoperto qui sul forum che le MINI nuove hanno la frizione delle works...

Quindi, nada problema! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non la sapevo sta cosa...cioè le s nuove hanno la frizione migliore della jcw? O anche la jcw adotta questa nuova frizione magari? Kry tu da chi hai rimappato? Quanti CV hai ed a che regime li eroga? Ma con tutta quella coppia in Accelerazione a giri bassi non ti slittano le ruote? E il dsc non interviene più spesso in curva dato che le gomme non riescono a mettere a terra così tanta coppia?

Comunque per me è meglio avere più cavalli in alto che troppa coppia in basso perché i la potenza si scarica meglio a regimi elevati....correggetemi se sbaglio....

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho detto che sia migliore. Non ho la preparazione x dimostrare questa tesi.

Dico solo che girando su realoem ho constatato:

- che le 175 e le 211 hanno ha stessa frizione (codice identico) e il diametro è di 228 mm

- le s LCI hanno un codice (e quindi un pezzo) diverso e la frizione ha diametro da 235 mm

Poi x esperienza diretta posso dire che la frizione della s LCI risulta più "morbida" da azionare e che chiunque (possessore di s e JCW) abbia provato la mia cOOperina ha trovato una frizione completamente diversa anche in termini di "regolazione"

Link al commento
Condividi su altri siti

No Kry, non hai la frizione della works. Ne hai una con diametro maggiore di 7mm. Non necessariamente migliore, ma sicuramente più "grande" della frizione di una works.

Quanto ai tuoi 328 Nm, ce li hai da troppo poco tempo x cantar vittoria (ovviamente mi gratto io x te, essendo più o meno nella stessa condizione).

Quanto infine ai valori di coppia e potenza delle rimappa, dico una cosa: non contano 5 cv in più o in meno. Conta la curva di erogazione che deve essere costante e un po' più stesa in avanti (cioè almeno 500 giri in più di allungo), cosa possibile sui benzina, molto meno sui diesel

Bè ci ho già fatto quasi più di 2 mila Km più un turno in pista a Monza... Credo di averla stressata per benino, comunque certo, la macchina è nuova!

Link al commento
Condividi su altri siti

be do ragione a clabat,la curva dell' erogazione della potenza e coppia deve essere quanto piu' lineare possibile senza buchi o picchi,in modo da avere un erogazione lineare e costante a tutti i regimi e in tal modo non ne risente neanche la frizione,e qui che si il bravo preparatore di centraline.la mia cooper d 1.6 rimappata di coppia ne ha 314 Nm a 2600 g/m , piu' di una r56 cooper s .

Link al commento
Condividi su altri siti

sinceramente toptuning nn mi ispira...o meglio ne ho sentiti tanti parlarne bene però ho visto il macello fatto sul 320d cabrio di un mio amico....Quoto NEGRENTE,sta a 200 mt. da me,ne ho viste passare di tutti i tipi da lui e nessuno si è mai lamentato ne di rimappature e ne di altri lavori.Il mio meccanico la sua IMPREZA STI l'ha porta solo da lui,ha ricostruito la seconda turbina dell'OMEGA LOTUS di un mio amico che nessuno sapeva metter mani (ne Opel ne Lotus)...Per carità se vedete la sua officina prendete paura,un casino assurdo però nessuno ha mai avuto problemi con le sue rimappature,almeno per quel che so io...

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...