Vai al contenuto

Migliorare il sound Cooper S


maxgio92

Messaggi raccomandati

Olio NON ne deve consumare, non certo tanto da scendere sotto al minimo tra un tagliando e l'altro.

Quindi, se ne consuma vuol dire che c'è un cilindro ovalizzato, che significa che il rivestimento in Nikasil è andato. => Motore da buttare a breve.

Comunque è inutile parlare senza aver almeno accertato se e quanto ne consuma.

La spia dell'olio non indica che il livello è basso, ma che la PRESSIONE è bassa.

Se si è accesa, probabilmente, vuol dire che la pompa ha pescato aria per un momento.

Anche a me si era accesa la spia dell'olio durante un tornante, e poi spenta, son andato in BMW e mi hanno controllato l'olio.

Ne mancavano 3 litri. Anche io non riuscivo a leggere l'asta e pensavo ce ne fosse.

Morale: dopo 10Mm un cilindro grippato e motore da buttare. 10k€ di preventivo.

Non per portarti sfortuna, ma valuta bene la situazione... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Olio NON ne deve consumare, non certo tanto da scendere sotto al minimo tra un tagliando e l'altro.

Quindi, se ne consuma vuol dire che c'è un cilindro ovalizzato, che significa che il rivestimento in Nikasil è andato. => Motore da buttare a breve.

Comunque è inutile parlare senza aver almeno accertato se e quanto ne consuma.

La spia dell'olio non indica che il livello è basso, ma che la PRESSIONE è bassa.

Se si è accesa, probabilmente, vuol dire che la pompa ha pescato aria per un momento.

Anche a me si era accesa la spia dell'olio durante un tornante, e poi spenta, son andato in BMW e mi hanno controllato l'olio.

Ne mancavano 3 litri. Anche io non riuscivo a leggere l'asta e pensavo ce ne fosse.

Morale: dopo 10Mm un cilindro grippato e motore da buttare. 10k€ di preventivo.

Non per portarti sfortuna, ma valuta bene la situazione... ;-)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Olio NON ne deve consumare, non certo tanto da scendere sotto al minimo tra un tagliando e l'altro.

Quindi, se ne consuma vuol dire che c'è un cilindro ovalizzato, che significa che il rivestimento in Nikasil è andato. => Motore da buttare a breve.

Comunque è inutile parlare senza aver almeno accertato se e quanto ne consuma.

La spia dell'olio non indica che il livello è basso, ma che la PRESSIONE è bassa.

Se si è accesa, probabilmente, vuol dire che la pompa ha pescato aria per un momento.

Anche a me si era accesa la spia dell'olio durante un tornante, e poi spenta, son andato in BMW e mi hanno controllato l'olio.

Ne mancavano 3 litri. Anche io non riuscivo a leggere l'asta e pensavo ce ne fosse.

Morale: dopo 10Mm un cilindro grippato e motore da buttare. 10k€ di preventivo.

Non per portarti sfortuna, ma valuta bene la situazione... ;-)

Modificato da Messy92
Link al commento
Condividi su altri siti

Messy, dai una controllata "seria" al livello dell'olio.

Apprezza pure i consigli di Pozzame, che è uno che ne capisce veramente di motori. Però se, come spero e credo, il livello sta bene, continua a godertela e non ci pensare più :lego-rally:

Modificato da Messy92
Link al commento
Condividi su altri siti

non riesco a vedere bene nell'asticella, oggi ci ho guardato ma non ho capito. non ho tanta esperienza quindi sicuramente è colpa mia, ma la spia ora non è accesa, si è spenta subito, non dovrebbe avere problemi ora a girare no?

comunque risptto Pozzame, si vede che ci capisce chiedo scusa, ma è che ora sono spaventato, la sto trattando come un gioiello e questo mi preoccupa tantissimo! :(

ps: oggi l'olio l'ho controllato dopo mezzora che l'ho spenta, troppo tardi forse?

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi l'ho controllato più o meno mezzora dopo averla spenta, però ci avevo girato appena 1 quarto d'ora. ma non riesco a capire dove arriva... tra i solchi è nero ma non capisco.. :( (nell'asticella)

aiutatemi vi prego! non posso andare a mangiare con questo nodo in gola! :(

ps: ma se ora la spia è spenta non significa che l'olio c'è a norma?

Modificato da clabat
Link al commento
Condividi su altri siti

oggi l'ho controllato più o meno mezzora dopo averla spenta, però ci avevo girato appena 1 quarto d'ora. ma non riesco a capire dove arriva... tra i solchi è nero ma non capisco.. :( (nell'asticella)

aiutatemi vi prego! non posso andare a mangiare con questo nodo in gola! :(

ps: ma se ora la spia è spenta non significa che l'olio c'è a norma?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sei "capa tosta", eheheheh... vai liscio stasera, ma non scannare. Lunedì vai in conce e compra l'astina della Lci che è più leggibile. Controlla dopo 10/15 min dallo spegnimento. Se manca un pò d'olio, rifondine la quantità necessaria e vai tranquillo.

Se dopo 1.000 km il livello non se n'è sceso (o è sceso di poco), goditela e skannala quanto vuoi. Se non è così poi ci pensiamo :)

Link al commento
Condividi su altri siti

No perchè non è una spia di livello ma una spia di pressione come ti hanno già detto... La prima cosa da fare è comprare un kg d'olio da portarti dietro e poi stare tranquillo perchè lo ha fatto pure a me una volta poi ho rabboccato ed è andato tutto okk...

Io non vorrei dirti cose sbagliate ma fossi in te ci calerei un kg d'olio perchè sia per esperienza personale sia per averlo letto sul libretto quando si accende la spia ci manca minimo e dico minimo un kg... Lunedì quando la farai controllare mi dirai che è così... Comunque fai la prova girando un altra curva veloce e vedi che accade la stessa cosa e non è stato un caso...

Link al commento
Condividi su altri siti

No perchè non è una spia di livello ma una spia di pressione come ti hanno già detto... La prima cosa da fare è comprare un kg d'olio da portarti dietro e poi stare tranquillo perchè lo ha fatto pure a me una volta poi ho rabboccato ed è andato tutto okk...

Io non vorrei dirti cose sbagliate ma fossi in te ci calerei un kg d'olio perchè sia per esperienza personale sia per averlo letto sul libretto quando si accende la spia ci manca minimo e dico minimo un kg... Lunedì quando la farai controllare mi dirai che è così... Comunque fai la prova girando un altra curva veloce e vedi che accade la stessa cosa e non è stato un caso...

Modificato da Messy92
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sono assentato mezz'ora per scrivere una mail e avete scritto 2 pagine di commenti... :-)

Fa piacere un forum attivo per aiutare un Minista... :-D

Fai bene a preoccuparti, è una cosa seria, e un difetto molto diffuso sulle 175cv.

Però non è sicuro che il tuo esemplare sia tra quelli fallati. Il mio lo era, e ho pagato le conseguenze di non essermi informato in tempo. :''-(

Non è detto che a te vada uguale.

Come prima cosa CONTROLLA BENE IL LIVELLO!!!!!

Sbattiti!

Mettitici con un faro da stadio, pulisci l'asta coll'acido muriatico, senti con la lingua, ma scopri quanto olio hai nel motore!

E fallo prima di usarla, a prescindere.

Dopo di che decidi come procedere, magari l'olio c'è e ha solo pescato una bollicina d'aria, oppure si sta per friggere la pompa dell'olio (brutta cosa, ma sempre meglio che sostituire il motore).

Fossi in te non andrei a mangiare finché non ho capito con assoluta certezza quanto olio c'è.

Modificato da Pozzame
Link al commento
Condividi su altri siti

Il livello dell'olio si misura a motore "tiepido".

Ovvero si fa scaldare bene il motore e si aspetta mezz'ora-un'ora.

Per esperienza, sono finezze, tra motore freddo e tiepido il livello praticamente non cambia.

L'unica accortezza è di non misurarlo a motore appena spento, perché risulterebbe più basso del reale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sono assentato mezz'ora per scrivere una mail e avete scritto 2 pagine di commenti... :-)

Fa piacere un forum attivo per aiutare un Minista... :-D

Fai bene a preoccuparti, è una cosa seria, e un difetto molto diffuso sulle 175cv.

Però non è sicuro che il tuo esemplare sia tra quelli fallati. Il mio lo era, e ho pagato le conseguenze di non essermi informato in tempo. :''-(

Non è detto che a te vada uguale.

Come prima cosa CONTROLLA BENE IL LIVELLO!!!!!

Sbattiti!

Mettitici con un faro da stadio, pulisci l'asta coll'acido muriatico, senti con la lingua, ma scopri quanto olio hai nel motore!

E fallo prima di usarla, a prescindere.

Dopo di che decidi come procedere, magari l'olio c'è e ha solo pescato una bollicina d'aria, oppure si sta per friggere la pompa dell'olio (brutta cosa, ma sempre meglio che sostituire il motore).

Fossi in te non andrei a mangiare finché non ho capito con assoluta certezza quanto olio c'è.

Link al commento
Condividi su altri siti

Do ragione a clabat di cambiare l'asta con quella del modello nuovo, aiuta, ma una volta fatto l'occhio si riesce tranquillamente a leggere anche l'asta vecchia. :-)

Comunque queste sono cose che vanno fatte DOPO.

Prima di usarla devi capire se ne hai.

E ti conviene anche non buttarci olio a babbo, se il livello è troppo alto rischi che salti qualche guarnizione, e se invece te ce ne metti un litro ma ne mancano 4 sei da capo.

A costo di essere ripetitivo, come primissima cosa devi metterti in condizione di leggere quella stramaledetta astina! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il livello dell'olio si misura a motore "tiepido".

Ovvero si fa scaldare bene il motore e si aspetta mezz'ora-un'ora.

Per esperienza, sono finezze, tra motore freddo e tiepido il livello praticamente non cambia.

L'unica accortezza è di non misurarlo a motore appena spento, perché risulterebbe più basso del reale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Do ragione a clabat di cambiare l'asta con quella del modello nuovo, aiuta, ma una volta fatto l'occhio si riesce tranquillamente a leggere anche l'asta vecchia. :-)

Comunque queste sono cose che vanno fatte DOPO.

Prima di usarla devi capire se ne hai.

E ti conviene anche non buttarci olio a babbo, se il livello è troppo alto rischi che salti qualche guarnizione, e se invece te ce ne metti un litro ma ne mancano 4 sei da capo.

A costo di essere ripetitivo, come primissima cosa devi metterti in condizione di leggere quella stramaledetta astina! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

sono tornato a casa 3 ore fa, prima sembrava ancora caldo appena ho aperto, emanava un pochino di calore, ho provato a guardare ma non ho capito, non si vede la differenza!! nei solchi è nero ma lo è dappertutto.... proverò a metterla in moto allora, accesa 5 minuti per scaldarla appena appena può andare?

Lascia stare, non la mettere in moto.

Misuralo così che va benissimo.

Però cerca di capire bene.

Fai così:

Tira fuori l'astina e puliscila bene bene. Fatti aiutare da un solvente, va bene anche il vetril, o il sapone per i piatti.

Infila l'asta fino in fondo senza farla ruotare.

Estraila e mettila in orizzontale senza farla ruotare.

Dovresti notare che l'olio si deposita nella parte bassa, per gravità, formando una gobba che puoi notare controluce.

Probabilmente, se non stai attento si formerà una goccia, ma non è detto.

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...