Vai al contenuto

MINI DELIRIO


Ospite g.g.

Messaggi raccomandati

12 ore fa, Maxxi71 ha scritto:

@Vam@felix_max.davideForse anche io non mi sono spiegato bene ,dite che il mercato italiano è di serie C ,ammetto ignoranza non pensavo che fossimo caduti cosi' in basso , la mia riflessione era partita quando avevo letto che a Vam non dispiaceva la nuova F66 vi faccio il mio esempio quando ho comprato la Cooper non gli avrei mai dato piu' di 30.000 euro anche se come ho detto piu' volte che ero sempre stato affascinato dalle MINI , la si sente e vede subito quando ti siedi a bordo che è fatta con componentistica di qualita' [ BMW ] secondo me la nuova F66, scusate mi soffermo su gli interni perchè è propio la' che mio parere si vede e si sente la differenza con la vecchia F56 , a me non sembra che sia BMW, ha il tessuto da pandino,

è visto che i listini li hanno alzati di brutto oltre tutto con scontistica zero !

Le case oggi giorno devono guardare tutto , basta sedili in pelle [ mi sta bene poveri animali ] materiali ecologici  reciclati  va bene ,non vi sembra che le nuove MINI le abbiano tanto ma tanto impoverite facendocele pagare 6 ,7 mila euro di piu' di prima mi domando come si puo' essere d'accordo , vedrete che se vedono che le compriamo lo stesso fra qualche hanno le MINI BMW le faranno fare direttamente da Stellantis che come componentistica adesso sono uguali !

D'altronde come dite lo hanno fatto per gli Americani e Cinesi che contano molto piu'di noi perchè ovviamente fanno numeri OK ma non vi sembra che almeno dovrebbero ritoccare i listini  è metterli pari , pari a livello di Stellantis !

Buonanotte 

 

Negli anni 90 e 2000 si immatricolavano più di 2 milioni di auto, poi sono sempre più calate e nel 2023 1.5 milioni, ma ci sono stati anni anche peggiori.

Infatti c'è un parco auto circolante tra i più vecchi di tutta europa.

 

Il cliente è mediamente ignorante, e compra quello che gli vogliono vendere.

Peraltro Mini è da sempre stata abbastanza cara, non puoi pretendere ora che diventi economica.

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Vam ha scritto:

Cerchiamo di essere un po’ positivi almeno qui… basta quello che c’è fuori…

Scusa/te: sempre più spesso vorrei sparire e non tanto dal Forum, etc

Modificato da Fabry Geims Din
aggiunta
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera Ragazzi ,un abbraccio Fabry ,mi spiace molto per il tuo amico ,purtroppo per quel genere di male se telo diagnosticano ce solo da sperare di averlo preso in tempo ,ne so qualcosa anche io purtroppo , devi lottare fino alla fine è sperare.

Cambiando discorso purtroppo ci tocca andare avanti questa è la vita , come diceva Vam essere un po' positivi

vorrei fare notare che esempio che hai fatto @felix_max.davide Davide  Mercedes e Mercedes sono passati 25 anni è una vita.

Esempio che facevo notare io da MINI F56 a F66 scusate se mi soffermo sempre sull'interno è passato 1 mese ,tutto quel che volete sull'ecologia e tutto il resto a me mi sembra che abbiano fatto un triplice salto mortale all'indietro  dovrebbero essere due interni paragonabili visto macchina è prezzo a me personalmente non mi sembra accettabile da una casa come BMW ,potrei accettarlo da una FIAT , comunque rispondendo a altre risposte i listini MINI BMW sono aumentati perchè hanno cambiato il modo di vendere auto si compra in internet e si sceglie il concessionario dove ritirarla con scontistica zero ,

sono 3 i paesi in Europa che hanno cominciato a fare questa politica è da quello che sta succedendo mi sa' che ci stanno ripensando, sapete purtroppo con tutto quello che gli ho detto se dovessi comprare un auto  nuova ora per il mio gusto probabilmente non avrei altra scelta di farmi piacere F66 , forse è per questo che mi veramente incazzare questa cosa!

Buonanotte a tutti

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, Vam ha scritto:

Sai che anche a me piace. Fuori molto carina… la facessero termica potrei pensarci per mia moglie…

In realtà ci penso seriamente, sto cercando una dailycar, da usare casa/lavoro e per gli spostamenti a Como, Milano, Monza, Varese. 

La usi, torni a casa e la metti in carica, per me questo è l'uso delle elettriche!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Già…minimalista… così come lo erano sicuramente le R53 e R56 rispetto alla F56, che è la più lontana al Family Feeling interno di tutte quelle prodotte sinora, e qui non si ragiona soggettivamente, ma oggettivamente.

Angelo non buttar soldi…

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ragazzi ,dal punto di vista minimalista ci avete azzeccato di brutto ,dite dopo tutto era nata cosi' 

pero' aveva un'altro prezzo parlo della MINI anni 60, con il passare degli anni la MINI è diventata piccola si ma di segmento 

premium ,tanto è vero quando la paragonavano alle rivali del propio segmento tutte le riviste specializzate facevano sempre un appunto ,ed era questo la MINI sia per il prezzo che per appunto i materiali usati per gli interni faceva segmento a se , quindi non si poteva paragonare ad auto grandi come lei, quindi se tu fai pagare un auto 40.000 euro invece di 25.000 o 30.000delle rivali

penso che si debba dare al cliente qualcosa in piu' ,io vorrei chiedere ad un cliente della nuova F66 se contento di sborsare 40.000 sacchi è trovarsi quell'interno minimalista ed economico quando solo qualche mese fa la vendevano a 30 ,32 mila euro

cosa dite sara' contento oppure andra' in cerca di un F56 usata , sempre  che dopo aver fatto il paragone tra la vecchia è la nuova non decida di andare su un'altra auto perchè effettivamente io mi sentirei preso in giro dal cambio che hanno fatto oltre tutto spendendo tutti quei soldi in piu'.

Ciao

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione, spendere una cifra del genere è esagerato, ci si orienta su altri brand, ma devi anche pensare che la MINI è diventata un best seller, un cult, come dire, ha una clientela che piace quel marchio, tu come mai l’hai comprata? Lo ricordi?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Le F66 costano di più perché sono più belle, minimaliste e con materiali migliori delle precedenti serie; chi non potrà permettersele comprerà una F56 usata… finita la storia…

  • Confused 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Per curiosità sono andato a vedere il preventivo della mia. A settembre 2010 il prezzo di listino era di 34.000€, ora una cooper s con il pacchetto jcw viene 40.000€, ma ha più cose della mia.

Quindi alla fine un aumento di 6.000€ in 14 anni, considerando i maggiori optional, ci può anche stare.

La Mini non è mai stato un'auto economica.

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io la mia la pagai, nel 2004, 32mila Euro più il kit JCW a 6,5mila Euro… se non la si vuole o non si può acquistare, c’è l’usato, oppure la Panda Hybrid a quasi 20mila cucuzze 🤣

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Domenico ,io lo comprata perchè le MINI fin dagli anni 60 mi son sempre piaciute ,poi quando ha ripreso a farle Mamma BMW era l'unica auto che avrei potuto comprare .

Ovviamente BMW oltre la linea ho apprezzato anche la loro componentistica , bella fuori bella dentro.

@Vam dici che F66 costano di più perché sono più belle, minimaliste e con materiali migliori delle precedenti serie; chi non potrà permettersele comprerà una F56 usata… finita la storia…

Guarda che costano di piu' perchè BMW dal 2024 ha cambiato il loro modo di vendere Auto ovvero senza scontistica ,non lo dico io ma lo dicono i concessionari, puoi per favore dirmi un solo punto dove trovi piu' bella F66 dalle versioni precedenti 

vuoi dirmi che ecopelle costa piu' della pelle vera? Vuoi dirmi che quel cruscotto in tessuto è meglio di quello F56 ,sapete ho trovato una cosa buona del F66  gli hanno fatto la regolazione dei sedili elettrica ,diciamo che hanno dato tutto la' peccato che si son scordati tutto il resto ,

Guardate che non dico questo perchè ho un F56 perchè lo presa apposta sapendo quello che stava per uscire

Ciao

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Meglio il tessuto che la plastica a mio parere. Ecopelle se fatta bene non vedo il problema, visto che bisogna essere ecologici e preferisco decisamente il minimal della F66 rispetto alla plancia della F56 che trovo poco Mini.

Poi..Le bocchette centrali della F56 sono bocchette riciclate da qualche BMW e le trovo non Mini, i fanali posteriori della F66 li trovo decisamente più innovativi e più proporzionati della F56 che trovo invece goffi e troppo grossi. Mai sentito che BMW abbia cambiato metodo di vendita e per questo abbia aumentato i prezzi… sono curioso spiegami come ha fatto e come di conseguenza sarebbero aumentati i listini.

Poi, sinceramente, per come ragiono io avrei comprato mai un’auto che di lì a poco sarebbe uscita di produzione perché ovviamente hai comprato un’auto che si è già svalutata dopo pochissimo tempo… punti di vista…

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...