Vai al contenuto

Possessori di Cooper SD!


GattoDelleNevi

Messaggi raccomandati

cippy ma io non sto dicendo che i dati ufficiali debbano essere presi per buoni....

Il discorso (che per altro avevo già spiegato) è il seguente:

Se ipoteticamente per un'auto A la casa dichiara 20 km/l e per un'altra auto B la casa dichiara 15 km/l, noi sappiamo che sgarrano di un bel po'.

Ipotizziamo che il consumo effettivo per l'auto A sia del 50% maggiore quindi 10 km/l... Il consumo effettivo dell'auto B sarà sicuramente sgarrato quanto quello dell'auto A. Quindi B consumerà il 50% di più, 7.5 km/l.

Con questo voglio spiegare, che secondo me, i dati di consumo ufficiali NON sono utili a conoscere il reale consumo di una vettura, ma possono aiutare nel caso uno voglia fare il paragone tra due auto.

Detto ciò a me continua a sembrare difficile che un 320d consumi meno di una Country SD. Al massimo sono prossimi ad assomigliarsi molto.

La logica dice così, ma nei test di omologazione la logica centra ben poco. Ogni motore ha un punto di massimo rendimento diverso, e non è detto che se uno sgarra del 40% anche l'altro abbia lo stesso valore, ma magari è del 20%.

Come ti ho dimostrato nella guida reale lo stesso motore su auto quasi uguale (la coupè avrà sicuramente un'aerodinamica miglioredella berlina, ma aveva anche gomme molto più larghe) ma con potenze diverse dava risultati diversi e addirittura contro logica.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'aspetto soggettivo (piede "di fata" o "pesante") effettivamente ha il suo peso.

Resta il fatto (senza per questo lamentarsi) che una R 60 SD per farle scrivere 20 km/l esige di andare in 6^ marcia su strada piana a 90 all'ora. Guidando in modo normale ribadisco fa 16/16,5 km/l - sui 15 guidando allegri

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora:

- Luca appena provi la nuova SD 170 cv (fosse anche quel terribile oggetto della versione a 5 porte) DOVRAI fare una recensione dettagliatissima aprendo topic apposito (così noi malati commenteremo a iosa);

- per tutti gli altri Sdooperisti ... concordo con Gatto ... arrivato il 170 cv preparatevi ad una moltitudine di utenti con questa motorizzazione.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora:

- Luca appena provi la nuova SD 170 cv (fosse anche quel terribile oggetto della versione a 5 porte) DOVRAI fare una recensione dettagliatissima aprendo topic apposito (così noi malati commenteremo a iosa);

- per tutti gli altri Sdooperisti ... concordo con Gatto ... arrivato il 170 cv preparatevi ad una moltitudine di utenti con questa motorizzazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che questa tua affermazione sia la sintesi del mio pensiero sui nuovi motori diesel della F56:

- One D come vettura tuttofare (ottima x la città ed economicissima);

- Cooper D ottime prestazioni (0-100 sui 9 sec. e spicci - circa 200 km/h veri) e consumi modestissimi;

- Cooper SD con ben (!!!) 170 cv (non dunque una potenza alla quale una cooper D arriva con semplice "mappa") e prestazioni quasi monstre per una turbodiesel compatta di 3 metri e 70.

La potenza delle 3 vetture ne fa una scala di clienti:

- One D per amanti della Mini, signore, ragazzi/e che non vogliono svenarsi ed avere cmq un'auto bellissima;

- Cooper D a chi non rinuncia a delle prestazioni molto buone in assoluto ma nel rispetto del portafogli;

- Cooper SD a chi vuole "spingere forte" e consumare poco perchè ad esempio usa molto l'auto e ci fa i suoi 20/30/40 mila km all'anno.

Link al commento
Condividi su altri siti




×
×
  • Crea Nuovo...