Vai al contenuto

Come cannibalizzare una JCW prima di venderla :(


Messaggi raccomandati

Dipende aik ... perchè se il conce non risulta ne sul p.p. ne tantomento nella trattativa ... ossia non percepisce provvigioni ma si limita a farti firmare il p.p. con "biondina" non ci sono problemi x lui.

Viviamo in un paese in cui gli imbrogli sono all'ordine del giorno ... possiamo solo rammaricarcene purtroppo!

Silver però devi ammettere, e non metto il mezzo biondina, ma il concessionario, che la cosa è di dubbia regolarità....se io la compro e domani mi stampo contro un muro e denuncio la concessionaria perché l'impianto frenante è sottodimensionato o le gomme non sono omologate, cosa succede? Secondo me loro sono rovinati...non biondina...lei non c'entra..ognuno con le cose sue fa ciò che ritiene più giusto..

Link al commento
Condividi su altri siti

Una ulteriore riprova della deontologia ed onesta dei concessionari (oltre che delle officine) BMW ... come dire? Un nome ... una garanzia (di farsi fregare)!

omissis ... ha solo fatto piacere a molti di noi che hanno acquistato pezzi a buon prezzo e visto i soldi che ci aveva speso e il valore che aveva perso recuperare quei 2000 e passa euro ha fatto benissimo !! oltretutto in conce l'hanno ritirata ed era conce ufficiale bmw quindi minkia quante polemiche! ... omissis

Link al commento
Condividi su altri siti

non diciamo eresie... un conto è vendere pezzi che tu hai comprato aftermarket che non compromettono l'affidabilità del mezzo se rimossi, un altro è togliere parti originali concepiti per quella vettura e montarne su altre non omologate!

Io ribadisco, ha fatto bene a vendere recaro, carbonio, assetto, kit aero ecc... ma non si può togliere freni e montarne di meno performanti, cerchi e montarne altri con misure non a libretto e xeno e montare alogeni...

Cerchi penso li abbia venduti per via dei 18 che aveva preso dopo. Di certo poteva quantomeno metterci un 17. Un crown lo si trova in giro a poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Resta il consiglio un po da ignorante/sempliciotto ... ma a mio modo di vedere "sempre valido" per non incappare in fregature ... se devi acquistare una vettura usata prendila da chi conosci perchè sai come la usava e (di massima) non avrai sorprese.

Con ciò significa - sempre a mio modo di vedere - preferire un acquisto tra privati rispetto ad uno dal rivenditore di freg... pardon di usati.

E poi comunque anche nella trattativa tra privati cercare nei limiti del possibile di chiedere e farsi dare ogni possibile scontrino/fattura dei lavori fatti ... sapere se quel pezzo è stato riverniciato, ecc. ecc.

Potendo scegliere 8coi soldi) prendere una macchina nuova o km zero è cmq meglio!

Link al commento
Condividi su altri siti

non diciamo eresie... un conto è vendere pezzi che tu hai comprato aftermarket che non compromettono l'affidabilità del mezzo se rimossi, un altro è togliere parti originali concepiti per quella vettura e montarne su altre non omologate!

Io ribadisco, ha fatto bene a vendere recaro, carbonio, assetto, kit aero ecc... ma non si può togliere freni e montarne di meno performanti, cerchi e montarne altri con misure non a libretto e xeno e montare alogeni...

Modificato da silverboy
Link al commento
Condividi su altri siti

smettila di far il puritano !!ahah i freni lo scarico non c'è scritto da nessuna parte che ha omologati gli step 2 per forza! per i cerchi non lo so se effettivamente non li ha a libretto da 16 è da criminale venderla anke perch se ti ferman ti spaccano il c...!

Link al commento
Condividi su altri siti

smettila di far il puritano !!ahah i freni lo scarico non c'è scritto da nessuna parte che ha omologati gli step 2 per forza! per i cerchi non lo so se effettivamente non li ha a libretto da 16 è da criminale venderla anke perch se ti ferman ti spaccano il c...!

Piè, ti voglio bene ma non è questione di essere puritani o meno!

Se vai a vedere l'allestimento base di una JCW vedrai che gli step II ci devono essere per forza, inoltre immettendo il numero di telaio nei database si può vedere l'allestimento iniziale della vettura, ed anche con quello rimarresti fregato.

In secondo luogo i 16" non sono e non possono essere a libretto, per il semplice motivo che le pinze non fittano con quei cerchi. Già non ci stanno con molti 17" (a meno che tu metta i distanziali) figurati se montano coi 16...

I fari possiamo anche trascurarli, potrebbero anche passare inosservati magari... ma le prime due sono modifiche strutturali alla macchina!

Sarebbe bello anche che intervenisse @frenky nella discussione, potrebbe sicuramente chiarire le cose.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le FDO che "controllano" su strada di norma ti guradano:

- la misura dei cerchi e degli pneumatici (verificandone la corrispondenza a libretto);

- i fari (es. se hai gli xeno verificano che tu abbia i lavafari obbligatori x legge nel ns Paese);

- a voler fare i pignoli il terminale di scarico se "odono" rombi degni di un'astronave.

Non voglio sbilanciarmi troppo ma dire che oltre questo non si va ... anzitutto perchè ci vorrebbero conoscenze tecniche e poi anche perchè l'obiettivo non è quello di sequestrare macchine a nastro ma principalmente quello di costituire un deterrente a non fare cavolate in giro.

Ciò posto da un controllo superficiale/elementare il futuro possessore di quella JCW già avrebbe qualche problema per via di gomme/cerchi e forse per i fari visibilmente after-market o cmq non originali.

I veri problemi non sono la multa/il sequestro del mezzo ... ma escono fuori se davvero uno dovesse farsi male o peggio ancora fare del male (magari anche in modo del tutto involontario) agli altri. A quel punto i periti dell'assicurazione si fregano le mani ... ed il centriolo purtroppo resta in mano (per non dire peggio) al proprietario e conducente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le FDO che "controllano" su strada di norma ti guradano:

- la misura dei cerchi e degli pneumatici (verificandone la corrispondenza a libretto);

- i fari (es. se hai gli xeno verificano che tu abbia i lavafari obbligatori x legge nel ns Paese);

- a voler fare i pignoli il terminale di scarico se "odono" rombi degni di un'astronave.

Non voglio sbilanciarmi troppo ma dire che oltre questo non si va ... anzitutto perchè ci vorrebbero conoscenze tecniche e poi anche perchè l'obiettivo non è quello di sequestrare macchine a nastro ma principalmente quello di costituire un deterrente a non fare cavolate in giro.

Ciò posto da un controllo superficiale/elementare il futuro possessore di quella JCW già avrebbe qualche problema per via di gomme/cerchi e forse per i fari visibilmente after-market o cmq non originali.

I veri problemi non sono la multa/il sequestro del mezzo ... ma escono fuori se davvero uno dovesse farsi male o peggio ancora fare del male (magari anche in modo del tutto involontario) agli altri. A quel punto i periti dell'assicurazione si fregano le mani ... ed il centriolo purtroppo resta in mano (per non dire peggio) al proprietario e conducente.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

L'unica cosa che possono rompere sono i cerchi non omologati. Per il resto devi conoscere la mini. E per i fari di certo non fanno storie se hai gli alogeni.

a prima vista o durante un normale controllo dici bene Andre, son d'accordo!

Ma in caso di sinistro, dovessero approfondire il discorso...non vorrei essere nei panni del proprietario della macchina!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Raga comunque su un auto si possono montare parti omologate per l'uso della stessa...se i cerchi da 16 sono previsti nn si può dire nulla...per il resto è impossibile durante un controllo sapere se ci fossero montati in precedenza gli xenon é tutto molto improbabile il contrario sarebbe molto più facilmente appurabile...

Link al commento
Condividi su altri siti

Raga comunque su un auto si possono montare parti omologate per l'uso della stessa...se i cerchi da 16 sono previsti nn si può dire nulla...per il resto è impossibile durante un controllo sapere se ci fossero montati in precedenza gli xenon é tutto molto improbabile il contrario sarebbe molto più facilmente appurabile...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma frenky se io acquisto questa auto, che magari non è chiaro, ha l'impianto frenante inferiore a quello di serie, dallo step2 con dischi da 330 all'impianto normale che dovrebbe essere 280, e ho un incidente e mi rendo conto o i periti si rendono conto di questa grave mancanza, io rischiò l'arresto, e dopo che ho dimostrato che l'auto mi è stata venduta così come regolare, il concessionario o il precendenti proprietario non subiscono conseguenze? Se io muoio o uccido qualcuno?

Link al commento
Condividi su altri siti

In sostanza ... questa JCW è una macchina piena di "magagne" e definiamole stranezze per non dire peggio ... pessimo affare!

Sul discorso del prezzo "basso" però non sono d'accordo ... prezzo basso non significa per forza comprarsi una schifezza di macchina.

Con 15000 euro (che sono "bei" soldi) ci si compra una bella S dello stesso anno ... ok non sarà una JCW ... ma mi pare d'intendere che anche "quella JCW" non lo sia del tutto ...

AHAH il motore è un altro discorso ahaha

certo chi la prende non fà un affare!! è anke il prezzo basso fà capire che qualcosa non va

Link al commento
Condividi su altri siti




×
×
  • Crea Nuovo...