Vai al contenuto

Non c'è il 3 ... senza il 4!


diaccio

Messaggi raccomandati

Mi ripresento: sono Diaccio.

Per alcuni di Voi sono già conosciuto visto cha quasi 2 anni Vi angoscio con le mie problematiche e pensieri automobilistici/esistenziali ...

Stavolta mi ripresento a tutti perché stamattina ho acquistato la mia 4^ (!!!!) mini ... una Country-man SD a 2 ruote motrici.

Da 6 mesi a questa parte ero appiedato dopo aver ceduto la mia, tanto amata e poco usata, R 56 S lci ... in questi mesi ho fatto test-drive presso le concessionarie di buona parte del parco circolante (mi riferisco a berline, sw, suv, ecc.) turbodiesel ... per poi ricomprare una mini!

Fino a ieri ero convinto di prendere una Qashqai nuova poi alla fine ... folgorazione ... trovo un annuncio appena uscito su autoscout24 e stamattina da Ancona parto presto per Lodi dove acquisto una Country-man SD con pacchetto fashion vanilla, 18" composite, usb Bluetooth, pacchetto function mandarine, visibility blueberry,bi xenon, pdc e altro ancora per un totale a listino di oltre 35.000 euro ... ma pagata 28.000 compreso il passaggio ed il bollo auto per un anno.

Che dire?

Fatemi i (meritati) auguri!

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti per la fedeltà al marchio Mini e tanti auguri per la nuova arrivata; però devo dire che sono rimasto un po' perplesso per la scelta dell'auto, dopo aver letto numerose discussioni sulle tue preferenze e sulla tua filosofia automobilistica mai mi sarei aspettato da te l'acquisto di una Countryman!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi ripresento: sono Diaccio.

Per alcuni di Voi sono già conosciuto visto cha quasi 2 anni Vi angoscio con le mie problematiche e pensieri automobilistici/esistenziali ...

Stavolta mi ripresento a tutti perché stamattina ho acquistato la mia 4^ (!!!!) mini ... una Country-man SD a 2 ruote motrici.

Da 6 mesi a questa parte ero appiedato dopo aver ceduto la mia, tanto amata e poco usata, R 56 S lci ... in questi mesi ho fatto test-drive presso le concessionarie di buona parte del parco circolante (mi riferisco a berline, sw, suv, ecc.) turbodiesel ... per poi ricomprare una mini!

Fino a ieri ero convinto di prendere una Qashqai nuova poi alla fine ... folgorazione ... trovo un annuncio appena uscito su autoscout24 e stamattina da Ancona parto presto per Lodi dove acquisto una Country-man SD con pacchetto fashion vanilla, 18" composite, usb Bluetooth, pacchetto function mandarine, visibility blueberry,bi xenon, pdc e altro ancora per un totale a listino di oltre 35.000 euro ... ma pagata 28.000 compreso il passaggio ed il bollo auto per un anno.

Che dire?

Fatemi i (meritati) auguri!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti x il ben tornato, x l' in bocca al lupo... crepi e anche x gli auguri che se sinceri non hanno mai portato sfiga a nessuno.

Ho acquistato una vettura molto distante dal mio approccio alle auto ... un'auto "seria" nel senso di 5 porte, quasi SUV (una categoria che ho sempre odiato), una diesel (la 3^ della mia vita dopo la golf V serie 140 cv e la Cooper D) però se ho fatto questa scelta di compromesso (non è una JCW e tantomeno la vecchia S che possedevo) l'ho fatto perché oggi e per il futuro mi servirà un'auto del genere.

Nella medesima concessionaria c'era una country-man Cooper D molto carina (rossa e nera ma senza xeno) a 4.500 euro in meno avrei potuto prenderla restando nel budget ma questa era super e da configuratore (quando sogni) l'avrei fatta così!

Dunque la scelta ... ora speriamo vada bene e magari a breve apro qualche topic sull'installazione dei faretti o sulla rimappatura della centralina ... stay tuned!

La prossima settimana verso (spero) venerdì vado a prenderla.

Cara (in tutti i sensi) Mini BMW la 5^ devi regalarmela!

Modificato da diaccio
Link al commento
Condividi su altri siti

Ritirata stamattina a Lodi e mi sono fermato lungo la strada dal buon Jack per un rapido scambio di opinioni.

Ora la macchina segna 430 km (solo 4 km stamattina quando l'ho ritirata) ... che dire? Ci ho fatto un viaggetto in autostrada ed è comoda e consuma poco (6.5 litri per 100 km a 130 km/h di cruise control).

Ovvio mi aspetto nei prox gg di "saggiare" qualche prestazione a livello telaistico/sterzo/dinamico "da mini vera" anche se sò che non sarà facile.

Promosso il motore sebbene in rodaggio: la coppia si sente e volendo il cambio (manuale) lo si utilizza pochissimo.

Un saluto a tutti ... da stasera sono di nuovo un mini-driver!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ritirata stamattina a Lodi e mi sono fermato lungo la strada dal buon Jack per un rapido scambio di opinioni.

Ora la macchina segna 430 km (solo 4 km stamattina quando l'ho ritirata) ... che dire? Ci ho fatto un viaggetto in autostrada ed è comoda e consuma poco (6.5 litri per 100 km a 130 km/h di cruise control).

Ovvio mi aspetto nei prox gg di "saggiare" qualche prestazione a livello telaistico/sterzo/dinamico "da mini vera" anche se sò che non sarà facile.

Promosso il motore sebbene in rodaggio: la coppia si sente e volendo il cambio (manuale) lo si utilizza pochissimo.

Un saluto a tutti ... da stasera sono di nuovo un mini-driver!

Link al commento
Condividi su altri siti

Passati in settimana i primi 1200 km. E' giunto il momento di qualche allungo? O forse conviene attendere qualche altro centinaio di km?

Al momento al massimo ho spinto in 6^ marcia a 3000 giri (170 km/h al tachimetro - digitale).

Progressione convincente, corposa, senza la "rabbia" della S che aveva decisamente un altro allungo ... ed anche un altro peso.

Guidata la giulietta 150 cv (2.0) ... devo dire che preferisco, nella diversità, di gran lunga il motore della mini sebbene il JTDM2 abbia il record di categoria quanto a coppia (380 nm).

Link al commento
Condividi su altri siti

Passati in settimana i primi 1200 km. E' giunto il momento di qualche allungo? O forse conviene attendere qualche altro centinaio di km?

Al momento al massimo ho spinto in 6^ marcia a 3000 giri (170 km/h al tachimetro - digitale).

Progressione convincente, corposa, senza la "rabbia" della S che aveva decisamente un altro allungo ... ed anche un altro peso.

Guidata la giulietta 150 cv (2.0) ... devo dire che preferisco, nella diversità, di gran lunga il motore della mini sebbene il JTDM2 abbia il record di categoria quanto a coppia (380 nm).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok farò tesoro del tuo consiglio.

Al massimo sono arrivato ai 3000 giri "lanciati" in 6^ marcia.

Non "scanno" prima di 4/5.000 km ... perlomeno qst è il criterio che ho sempre seguito nel fare un rodaggio.

Altri consigli? Altre opinioni?

Io per avvicinarmi a 4000 giri consiglio di aspettare almeno di raggiungere i 5-6000 km.

Vai con calma che poi hai tempo per scannarla :lol2:

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...