Vai al contenuto

F55 e F56 usate ... prezzi da fame!


diaccio

Messaggi raccomandati

40 minuti fa, wwleone dice:

Senza fari a LED (o XENO) non sono nemmeno da guardare (IMHO)

Però se le paghi poco li puoi aggiungere almeno!

A 20 mila senza neppure a guardarle ... a 16.900 si ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mmmmmmmhhhhhhhhhhhh sarà possibile montarli after-market ? Bisognerebbe verificarlo al 100% (e magari NON in BMW/MINI)

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, wwleone dice:

Mmmmmmmhhhhhhhhhhhh sarà possibile montarli after-market ? Bisognerebbe verificarlo al 100% (e magari NON in BMW/MINI)

Si potrà sicuramente, ma per me tanto vale spendere qualcosa in più e averli già di fabbrica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi scusate faccio la "voce fuori dal coro" ... ma è normale che su un'auto da 30 mila euro vi siano i bi-xeno o i fari al led su questo non ci piove.

La mia "divagazione" è sul fatto che se trovo una F56 S usata di fine 2014 a 16.900 euro ... sebbene "povera" perché priva di una radio visual boost (plancia dunque orrenda) e coi fari alogeni (altra rara schifezza) ... tuttavia io la "considero" ugualmente perché a 16.900 euro di F56 non si compra nulla e tantomeno di "S" per le quali il budget minimo per una ben accessoriata nuova o km zero si avvicina a 30 mila euro circa il doppio della cifra.

Cmq chiacchere a zero quella "proletaria" S a 16.900 ha già trovato un proprietario ... le "ricche" versioni accessoriate, intestate a concessionarie in vendita su AS24 a cifre considerevoli stanno ancora tutte li ....

Per me non si comprano neppure auto usate con 3/4/5/6 proprietari o senza tagliandi - ma ognuno fa ciò che vuole specie poi se il prezzo è accattivante.

 

Modificato da diaccio
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, diaccio dice:

Ragazzi scusate faccio la "voce fuori dal coro" ... ma è normale che su un'auto da 30 mila euro vi siano i bi-xeno o i fari al led su questo non ci piove.

La mia "divagazione" è sul fatto che se trovo una F56 S usata di fine 2014 a 16.900 euro ... sebbene "povera" perché priva di una radio visual boost (plancia dunque orrenda) e coi fari alogeni (altra rara schifezza) ... tuttavia io la "considero" ugualmente perché a 16.900 euro di F56 non si compra nulla e tantomeno di "S" per le quali il budget minimo per una ben accessoriata nuova o km zero si avvicina a 30 mila euro circa il doppio della cifra.

Cmq chiacchere a zero quella "proletaria" S a 16.900 ha già trovato un proprietario ... le "ricche" versioni accessoriate, intestate a concessionarie in vendita su AS24 a cifre considerevoli stanno ancora tutte li ....

Per me non si comprano neppure auto usate con 3/4/5/6 proprietari o senza tagliandi - ma ognuno fa ciò che vuole specie poi se il prezzo è accattivante.

 

Dipende molto da cosa uno cerca. La s è andata via? Ci credo, basta che la ha presa uno a cui di auto non frega nulla e visto il costo va via in un lampo.

Il prezzo, più che le dotazioni, è sempre un'ottimo incentivo all'acquisto.

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, cippy dice:

Dipende molto da cosa uno cerca. La s è andata via? Ci credo, basta che la ha presa uno a cui di auto non frega nulla e visto il costo va via in un lampo.

Il prezzo, più che le dotazioni, è sempre un'ottimo incentivo all'acquisto.

Assolutamente.

Ma non è detto che chi l'abbia presa non ci metta mano aggiungendo led e/o aerokit e (lo spero vivamente) una plancia degna di una mini (perlomeno una radio visual boost) ... in quel caso quella mini cambierà in modo radicale!

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, diaccio dice:

Assolutamente.

Ma non è detto che chi l'abbia presa non ci metta mano aggiungendo led e/o aerokit e (lo spero vivamente) una plancia degna di una mini (perlomeno una radio visual boost) ... in quel caso quella mini cambierà in modo radicale!

Vero, ma sono cose costose da mettere. E' più probabile la abbia preso un non appassionato.

Link al commento
Condividi su altri siti

caro diaccio, è risaputo che tu sia un vero e sincero patito dell'usato. Tuttavia ti posso garantire che io continuo ancora oggi, dopo quattro mesi dalla consegna della mia mini, a non trovare nessun usato a "buon" prezzo fornita però di quei due o tre accessori che a me interessano assolutamente (e non sono montabili after market).

morale della favola che se vuoi una mini con la configurazione cercata non la trovi nell'usato neanche a pagarla a peso d'oro.

poi, se ti accontenti, trovi tante mini a basso costo.

Link al commento
Condividi su altri siti

On ‎06‎/‎02‎/‎2016‎ ‎21‎:‎14‎:‎18, centaurus dice:

caro diaccio, è risaputo che tu sia un vero e sincero patito dell'usato. Tuttavia ti posso garantire che io continuo ancora oggi, dopo quattro mesi dalla consegna della mia mini, a non trovare nessun usato a "buon" prezzo fornita però di quei due o tre accessori che a me interessano assolutamente (e non sono montabili after market).

morale della favola che se vuoi una mini con la configurazione cercata non la trovi nell'usato neanche a pagarla a peso d'oro.

poi, se ti accontenti, trovi tante mini a basso costo.

Ma indubbiamente i costi sono molto diversi x auto pressoché nuove.

A dire il vero io non sono un grande appassionato di usati ... le auto "usate" acquistate nella mia vita sono sempre state mezze fregature con la sola eccezione della km zero che sono auto nuove ma vendute per usate ed infatti io "indirizzo" il mio sguardo e le mie ricerche sempre su quest'ultime.

Quello che voglio dire è che se cerco una 5 porte non prendo la F56 S usata base a 16.900 ... ma se cerco una F56 S usata o un nuovo posso considerare quell'usato (oramai venduto) e poi "accessoriarlo" nei limiti di quanto consentito restando su cifre interessanti e di molto inferiori rispetto al nuovo.

Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, diaccio dice:

Ma indubbiamente i costi sono molto diversi x auto pressoché nuove.

A dire il vero io non sono un grande appassionato di usati ... le auto "usate" acquistate nella mia vita sono sempre state mezze fregature con la sola eccezione della km zero che sono auto nuove ma vendute per usate ed infatti io "indirizzo" il mio sguardo e le mie ricerche sempre su quest'ultime.

Quello che voglio dire è che se cerco una 5 porte non prendo la F56 S usata base a 16.900 ... ma se cerco una F56 S usata o un nuovo posso considerare quell'usato (oramai venduto) e poi "accessoriarlo" nei limiti di quanto consentito restando su cifre interessanti e di molto inferiori rispetto al nuovo.

Solo una marginale precisazione. ho scritto usato in riferimento alla tua "passione", ma intendevo dire km0.  Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ho guardato un po' in giro, ma di hatchback S allestite decentemente (e per decentemente intendo con le cose che servono e sono di serie su tutte le auto moderne, non le cazzate cromate) ce ne sono in vendita poche e spesso e volentieri hanno comunque inspiegabili mancanze. Molte manuali sono proprio indecenti, alcune persino col clima manuale e la radio base (come è possibile? quasi tutti i concessionari ti scontano tantissimo il visual boost!).

I fari a led/xenon sono belli e rendono l'auto più accattivante esteticamente, ma sono un optional sicuramente sacrificabile se sfora il budget, soprattutto in favore di qualcosa di molto più efficace e di relativo alla dinamica di guida o al confort e  praticità a bordo.

Questo ovviamente se si ha già una certa età e quindi l'auto la si paga con i propri soldi, non con quelli della "borsetta di mamma' " e si compra l'auto col cervello invece che col c.....

Insomma, su un auto nuova posso fare a meno di lucette esterne e interne, che per di più su questa serie sono veramente troppe e fastidiose, ma quanto meno il minimo  tecnologico che pesino sulla fiesta base da 10K euro è dato di serie, dovrebbe essere presente!!

Invece vedo auto da 32 e passa K euro con 200 cavalli e la radio della panda anni 80!  

E poi con quel cambio automatico, che lavora veramente bene, è un sacrilegio prenderla manuale. Basta provarne una. L'ho fatta provare anche a molti integralisti e feticisti della leva, e nessuno l'avrebbe più presa manuale... 

Io la mia R56, con un sacco di modifiche rivolte alle performance "vere", che si sentono ma non si vedono, la cambierei con una F56, ma solo se automatica e allestita decentemente, anche perchè come minimo dovrei spendere altri 2500 euro per sistemare mappa motore e assetto che di serie è totalmente inadeguato. 

Peccato che nell'usato non ne ho ancora trovata una che non facesse gridare allo scandalo per qualche cappella incredibile di allestimento, o ad un prezzo assurdo....

 

  

Link al commento
Condividi su altri siti

36 minuti fa, jhoexp dice:

Ho guardato un po' in giro, ma di hatchback S allestite decentemente (e per decentemente intendo con le cose che servono e sono di serie su tutte le auto moderne, non le cazzate cromate) ce ne sono in vendita poche e spesso e volentieri hanno comunque inspiegabili mancanze. Molte manuali sono proprio indecenti, alcune persino col clima manuale e la radio base (come è possibile? quasi tutti i concessionari ti scontano tantissimo il visual boost!).

I fari a led/xenon sono belli e rendono l'auto più accattivante esteticamente, ma sono un optional sicuramente sacrificabile se sfora il budget, soprattutto in favore di qualcosa di molto più efficace e di relativo alla dinamica di guida o al confort e  praticità a bordo.

Questo ovviamente se si ha già una certa età e quindi l'auto la si paga con i propri soldi, non con quelli della "borsetta di mamma' " e si compra l'auto col cervello invece che col c.....

Insomma, su un auto nuova posso fare a meno di lucette esterne e interne, che per di più su questa serie sono veramente troppe e fastidiose, ma quanto meno il minimo  tecnologico che pesino sulla fiesta base da 10K euro è dato di serie, dovrebbe essere presente!!

Invece vedo auto da 32 e passa K euro con 200 cavalli e la radio della panda anni 80!  

E poi con quel cambio automatico, che lavora veramente bene, è un sacrilegio prenderla manuale. Basta provarne una. L'ho fatta provare anche a molti integralisti e feticisti della leva, e nessuno l'avrebbe più presa manuale... 

Io la mia R56, con un sacco di modifiche rivolte alle performance "vere", che si sentono ma non si vedono, la cambierei con una F56, ma solo se automatica e allestita decentemente, anche perchè come minimo dovrei spendere altri 2500 euro per sistemare mappa motore e assetto che di serie è totalmente inadeguato. 

Peccato che nell'usato non ne ho ancora trovata una che non facesse gridare allo scandalo per qualche cappella incredibile di allestimento, o ad un prezzo assurdo....

 

  

 

 

 

Si ma lascia perdere la f55 ha due porte di troppo e una forma un po così, poco mini...vai di f56, sicuramente prima o poi troverai il tuo allestimento 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, jhoexp dice:

Ho guardato un po' in giro, ma di hatchback S allestite decentemente (e per decentemente intendo con le cose che servono e sono di serie su tutte le auto moderne, non le cazzate cromate) ce ne sono in vendita poche e spesso e volentieri hanno comunque inspiegabili mancanze. Molte manuali sono proprio indecenti, alcune persino col clima manuale e la radio base (come è possibile? quasi tutti i concessionari ti scontano tantissimo il visual boost!).

I fari a led/xenon sono belli e rendono l'auto più accattivante esteticamente, ma sono un optional sicuramente sacrificabile se sfora il budget, soprattutto in favore di qualcosa di molto più efficace e di relativo alla dinamica di guida o al confort e  praticità a bordo.

Questo ovviamente se si ha già una certa età e quindi l'auto la si paga con i propri soldi, non con quelli della "borsetta di mamma' " e si compra l'auto col cervello invece che col c.....

Insomma, su un auto nuova posso fare a meno di lucette esterne e interne, che per di più su questa serie sono veramente troppe e fastidiose, ma quanto meno il minimo  tecnologico che pesino sulla fiesta base da 10K euro è dato di serie, dovrebbe essere presente!!

Invece vedo auto da 32 e passa K euro con 200 cavalli e la radio della panda anni 80!  

E poi con quel cambio automatico, che lavora veramente bene, è un sacrilegio prenderla manuale. Basta provarne una. L'ho fatta provare anche a molti integralisti e feticisti della leva, e nessuno l'avrebbe più presa manuale... 

Io la mia R56, con un sacco di modifiche rivolte alle performance "vere", che si sentono ma non si vedono, la cambierei con una F56, ma solo se automatica e allestita decentemente, anche perchè come minimo dovrei spendere altri 2500 euro per sistemare mappa motore e assetto che di serie è totalmente inadeguato. 

Peccato che nell'usato non ne ho ancora trovata una che non facesse gridare allo scandalo per qualche cappella incredibile di allestimento, o ad un prezzo assurdo....

 

  

Una buona R56 specie se ben ottimizzata per una F56? Non scherziamo ... specie se come tu stesso dici badi alla sostanza ... motore, feeling di guida e altre cose.

Se cerchi la qualità maggiore e la utilizzabilità ... meglio la F56 ... che però "costa" e anche tanto. Ad ogni modo gli usati (quelli che si vendono) perdono tanto rispetto al nuovo come prezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

45 minuti fa, diaccio dice:

Una buona R56 specie se ben ottimizzata per una F56? Non scherziamo ... specie se come tu stesso dici badi alla sostanza ... motore, feeling di guida e altre cose.

Se cerchi la qualità maggiore e la utilizzabilità ... meglio la F56 ... che però "costa" e anche tanto. Ad ogni modo gli usati (quelli che si vendono) perdono tanto rispetto al nuovo come prezzo.

Domenica sono stato in pista con la mia f56, e ti posso assicurare che non mi ha fatto per nulla rimpiangere la r56.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, diaccio dice:

Una buona R56 specie se ben ottimizzata per una F56? Non scherziamo ... specie se come tu stesso dici badi alla sostanza ... motore, feeling di guida e altre cose.

Se cerchi la qualità maggiore e la utilizzabilità ... meglio la F56 ... che però "costa" e anche tanto. Ad ogni modo gli usati (quelli che si vendono) perdono tanto rispetto al nuovo come prezzo.

Se leggi bene il mio post, ho scritto che servono come minimo altri 2500 euro per sistemare l'f56 e renderla più simile all'r56, più performante e sopratutto più comunicativa e divertente.  Ora che powerflex ha rifatto le boccole e si può ridurre il feeling "morbido" dell'anteriore e si può finalmente dare camber alle anteriori (di serie è la cosa più scandalosa di tutte le mini). In più con la barra antirollio posteriore da 25 si mette già una bella pezza e finalmente l'auto tornerebbe a "girare"!  Poi con un set di ammortizzatori decenti si riesce a recuperare ancora qualcosa e il resto per una downpipe e la mappa, in modo da risvegliare sto b48 che di serie è veramente sonnacchioso.

Così la cosa inizierebbe ad avere un senso e senza perdere il maggiore confort delle nuove F.

Il vero peccato è che questo sia un intervento da fare su una vettura nuova per riprendere un po' di quello che avrebbe dovuto già esserci!

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Ciuller dice:

Ehm .. E non posti nessuno video?? :D

Arriveranno, il problema è che sono venuti di merda.

2 ore fa, jhoexp dice:

Se leggi bene il mio post, ho scritto che servono come minimo altri 2500 euro per sistemare l'f56 e renderla più simile all'r56, più performante e sopratutto più comunicativa e divertente.  Ora che powerflex ha rifatto le boccole e si può ridurre il feeling "morbido" dell'anteriore e si può finalmente dare camber alle anteriori (di serie è la cosa più scandalosa di tutte le mini). In più con la barra antirollio posteriore da 25 si mette già una bella pezza e finalmente l'auto tornerebbe a "girare"!  Poi con un set di ammortizzatori decenti si riesce a recuperare ancora qualcosa e il resto per una downpipe e la mappa, in modo da risvegliare sto b48 che di serie è veramente sonnacchioso.

Così la cosa inizierebbe ad avere un senso e senza perdere il maggiore confort delle nuove F.

Il vero peccato è che questo sia un intervento da fare su una vettura nuova per riprendere un po' di quello che avrebbe dovuto già esserci!

2500 mi pare una cifra un po' esagerata. Già solo con un buon assetto cambia molto.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, jhoexp dice:

Se leggi bene il mio post, ho scritto che servono come minimo altri 2500 euro per sistemare l'f56 e renderla più simile all'r56, più performante e sopratutto più comunicativa e divertente.  Ora che powerflex ha rifatto le boccole e si può ridurre il feeling "morbido" dell'anteriore e si può finalmente dare camber alle anteriori (di serie è la cosa più scandalosa di tutte le mini). In più con la barra antirollio posteriore da 25 si mette già una bella pezza e finalmente l'auto tornerebbe a "girare"!  Poi con un set di ammortizzatori decenti si riesce a recuperare ancora qualcosa e il resto per una downpipe e la mappa, in modo da risvegliare sto b48 che di serie è veramente sonnacchioso.

Così la cosa inizierebbe ad avere un senso e senza perdere il maggiore confort delle nuove F.

Il vero peccato è che questo sia un intervento da fare su una vettura nuova per riprendere un po' di quello che avrebbe dovuto già esserci!

OK ma spendere 2500 euro x cose che come tu stesso dici "dovevano già esserci" a me personalmente fa incazzare e mi fa "bocciare" un'auto ... anche perché quando la compro non è che quei soldi te li scalano perché hanno messo su delle sospensioni morbide o cmq non adeguate al tipo di vettura ed agli standard dei modelli precedenti.

Pensa pure che la r56 S "stock" offriva in termini di divertimento e reattività molto di più ... per me è un passo indietro la F56 e tolte le finiture non riesco a vederci questa evoluzione ...

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, cippy dice:

Domenica sono stato in pista con la mia f56, e ti posso assicurare che non mi ha fatto per nulla rimpiangere la r56.

Però tu l'assetto glielo hai fatto?

Link al commento
Condividi su altri siti

33 minuti fa, diaccio dice:

OK ma spendere 2500 euro x cose che come tu stesso dici "dovevano già esserci" a me personalmente fa incazzare e mi fa "bocciare" un'auto ... anche perché quando la compro non è che quei soldi te li scalano perché hanno messo su delle sospensioni morbide o cmq non adeguate al tipo di vettura ed agli standard dei modelli precedenti.

Certamente è un passo indietro da quel punto di vista, ma visto i sempre più bassi livelli di conoscenza e capacità di guida, specie nel target di questa vettura, molta gente non sarebbe in grado di accorgersene. Anzi...

Quindi non si può criticare bmw da quel punto di vista, che vuole essenzialmente vendere e va in contro alle ahimè sempre più stupide richieste di una certa tipologia di clientela "trendy" e modaiola,  sempre più ignorante e sempre più disposta a spendere (anzi in certi casi desiderosa di spendere per il solo piacere di poter vantare un acquisto più caro, a prescindere dal vero valore).

 

33 minuti fa, diaccio dice:

Pensa pure che la r56 S "stock" offriva in termini di divertimento e reattività molto di più ... per me è un passo indietro la F56 e tolte le finiture non riesco a vederci questa evoluzione ...

Lo so bene, ma in termini di comfort/silenziosità era decisamente più scarsa rispetto all'attuale (anche se secondo me ancora più che accettabile e di buon livello rispetto alla concorrenza).

Quello che non va bene è che si poteva fare tranquillamente di meglio sotto l'aspetto dinamico, senza penalizzare troppo il confort.  La F56 ha diverse evoluzioni sotto molti aspetti anche importanti, tra cui anche cose di cui molta gente che scrive qui non ha proprio idea... ad esempio all'avantreno un ancoraggio decente per il braccetto anteriore, tutta una serie di particolari e in genere una cura per la riduzione degli attriti e la resistenza aerodinamica che precedentemente erano molto trascurate, ecc... e sopratutto un cambio automatico che è veramente uno dei motivi principali (se non l'unico) per prendere la f56. (oltre ovviamente a tutti gli aggiornamenti tecnologici resi disponibili negli ultimi anni)

Peccato ci siano anche alcune involuzioni meccaniche evidenti, dettate anche un po' dalla riduzione dei costi, pure più subdole e nascoste.... però, proprio a dimostrare quello che dicevo sulla clientela, quasi nessuno sa di cosa parlo....   

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...