Vai al contenuto

Sterzo e assetto molto "vaghi"


thenext1

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, sono nuovo.

Ho ritirato sabato scorso una F55 usata "come nuova" del 2023.

 

Testandola in autostrada ho notato sterzo pesante e incollato, reazioni ai cambi di direzione molto lente, e assenza di ritorno dallo sterzo (non si capisce se l'auto tiene o perde aderenza). In urbano ed extraurbano va meglio.

A casa ho ripristinato la pressione delle gomme anteriori a 2,6 bar ed è migliorata... ma solo leggermente.

 

L'auto non ha nessun optional di assetto particolare.

Le gomme sono gomme invernali Uniroyal su cerchi da 16" standard.  Può essere un fattore quello? Avevo già in mente di metter delle estive tipo Hankook Ventus Prime 3.

Il cerchio dite è meglio valutare un 17" oppure è proprio l'assetto "morbidoso" di suo?

 

Vengo da auto con sterzo molto reattivo e mettevo in conto un certo peggioramento, ma se guido la Opel Adam della mia compagna (con cerchi da 16) la "sento" meglio........!

 

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Le Uniroyal sono "famose" per la tenuta su bagnato ma si tratta cmq di gomme non particolarmente performanti. 

 

Proverei ad abbassare ancora un poco a 2,5 le gomme e magari un controllo da un gommista per capire se i parametri di convergenza sono corretti.

 

I 17" sono più belli a vedersi, ma devi vedere cosa è trascritto sul libretto (al limite serve nulla osta da MINI).

E devi prevedere oltre al costo delle gomme anche per i cerchi.   

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

In realtà ho alzato la pressione a 2,6 perché era bassa (2,4), e credo abbia migliorato la sensazione di sterzo incollato.

 

Ho avuto una Serie 1 con assetto M e cerchi da 18" che ho maledetto per le botte che prendevo sulle buche,

poi una MX-5 con cerchi da 17" che pur essendo più alta da terra (rispetto alla BMW) e comoda d'assetto, era molto efficace.......

Ora, con un solo pollice in meno, e un'auto sempre relativamente leggera rispetto alla media, non a livelli della MX-5 chiaramente,

non pensavo ci sarebbe stata tutta sta differenza. Questo mi stona.

 

A libretto ho tutte le misure possibili dal 15 al 18 ma non vorrei cambiare cerchi.

Volevo capire se la gomma poteva fare qualche differenza.

A prescindere, qua da me d'estate si superano i 35 gradi, delle gomme termiche non penso vadano bene, no??

 

Grazie!

Modificato da thenext1
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Ecco, ma forse il termine morbidosa non è corretto, se fosse morbida quando sterzi si affosserebbe da un lato e ti farebbe capire

Invece questa sta piatta, e d'un tratto senti che sta curvando

Sensazione di avere poco controllo, come se fossi su un trampolo

 

EDIT: Consigliate Runflat o normale?

Modificato da thenext1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao. Se hai sensazione di poco controllo e poca reattività sono quasi sicuramente le gomme. Non so a che temperatura tu le stia usando, ma se vuoi tenerle e preservarle per la prossima stagione invernale ti consiglio di toglierle quanto prima e installare delle estive e vedrai che la situazione migliorerà. Ovviamente più aumenterai l’impronta a terra e più grip avrai anche in base al tipo di mescola che sceglierai, No Runflat.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

43 minuti fa, Vam ha scritto:

Ciao. Se hai sensazione di poco controllo e poca reattività sono quasi sicuramente le gomme. Non so a che temperatura tu le stia usando, ma se vuoi tenerle e preservarle per la prossima stagione invernale ti consiglio di toglierle quanto prima e installare delle estive e vedrai che la situazione migliorerà. Ovviamente più aumenterai l’impronta a terra e più grip avrai anche in base al tipo di mescola che sceglierai, No Runflat.

Ah qui da me ci son 15-20 gradi, le termiche le ho trovate montate sull'auto.

Esatto non mi lamento che manca grip, nel qual caso uno si regola di conseguenza, ma è mancanza di feedback, ruoto il volante e non sento l'auto che fa, non la sento nemmeno coricarsi da un lato, nulla. Poi magari manca anche grip!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo con i ragazzi , però devi anche sapere che le invernali sono molto più morbidose delle estive e quando fa caldo,peggiorano l'adereza facendo sembrare che scivoli ma soprattutto,l'auto si barcamena,nel senzo morbidose di carcassa,poi devi vedere di che anno sono(DOT),se hanno più di 3/4 anni, buttale............per i cerchi,i 17 sono il giusto compromesso tra estetica e funzionalità, per lo sterzo, quello è già più duro ed è così rispetto alla maggior parte delle auto,e se non lo spigi,non ritorna, ma fa restare l'auto precisa in curva,infine,dopo cambiato il tutto,una bella controllata alla convergenza e ai braccetti e tiranti anteriore e posteriore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco il volante duro e che non ritorna è una caratteristica che mi piace poco, sembra di avere un timone di barca fra le mani e non un volante...

Per il resto l'auto ha 9000 km e dubito sia da fare regolare qualcosa nello sterzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con 9000 km, quante probabilità ci sono di aver percorso strade con sanpietrini saltati, buche, buchette, voragini e botte da marciapiede ...............i pochi km non giustificano la eventuale rottura di tiranti ,biellette , braccetti o oltro.................

Link al commento
Condividi su altri siti

Continuo a spingere sulla questione gomme...

Secondo me rompere un braccetto o qualcosa di legato alla tiranteria di sterzo è quasi impossibile (salvo casi limite), mandare fuori assetto un'auto a causa di una buca, se non si rallenta (o sui dossi) è molto più probabile. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Allora il venditore ha trovato anche le gomme estive smontate, son proprio le Hankook di primo equipaggiamento con la stelletta, gli ho chiesto se sono RunFlat e dice di no. DOT del 2023. Prossimi giorni vado a recuperarle e le faccio montare.

Sulla questione "sterzo da regolare", francamente, faccio 20.000 km all'anno su strade paragonabili a quelle Belgrado dopo i bombardamenti NATO del 1995, e in vent'anni mi è capitato di rompere UN cuscinetto di una ruota.

Perciò tenderei ad escluderlo.

Ora proviamo le gomme, se rimane così pace, significa che dovrò farci l'abitudine.

Probabilmente è "colpa" anche dello sterzo duro e parecchio filtrato.

Sapete se è possibile farci qualcosa?

Grazie

Modificato da thenext1
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque , dopo montate le gomme nuove,di regola oltre all'equilibratura , va fatta anche la convergenza , che poi risulta precisa ancora meglio,ma comunque va fatta per fare un lavoro a regola d'arte

Per quanto riguarda quello che succede o meno su un auto, tra rotture o altro, ripeto,non per polemizzare ma per essere obbiettivi, ha la certezza solo se la prendi nuova da concessionario, se la prendi usata,non saprai mai quello che è successo prima che diventasse tua...... questo è quello che è successo a mia moglie,con conseguente sostituzione di 2 gomme,braccetti,e biellette e causa contro il comune, poi vinta ma non risarcito al 100%. Secondo te, se la porto in permuta ad un concessionario e lui la rivende ad un pinco pallino qualsiasi, pinco pallino lo sa o lo verrà a sapere quello che è successo?

Immagine WhatsApp 2024-05-21 ore 12.24.00_a579f206.jpg

Immagine WhatsApp 2024-05-21 ore 12.23.28_2e44447f.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Da mia esperienza personale sulla MINI F56 un coretto assetto ( camber e convergenza asse posteriore - convergenza asse anteriore ) influisce in maniera significativa sulla sensazione di guida del volante. Sulla mia MINI F56 dopo 2 inutili tentativi ho trovato un vero professionista che mi ha risolto quelle spiacevoli sensazioni che tu descrivi mettendo a posto assetto. Avevo camber e convergenza non corretta su una ruota posteriore e asse di spinta asse posteriore non era perfettamente a zero. Per andare dritto dovevo tenere sterzo leggermente girato . Sistemato questo oltre ad aver lo sterzo "dritto" la sensazione di timone che tu descrivi è sparita e il voltante si riallinea più velocemente. PS mi ha messo convergenza anteriore a zero anche se specifiche MINI prevedono una convergenza leggermente chiusa. Purtroppo è difficile trovare un gommista bravo e ben attrezzato per sistemare assetto. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, ho fatto montare gomme estive Hankook oggi, ovviamente gommista ha fatto di testa sua con le pressioni mettendo 2,5 bar su tutte e quattro (invece di 2,6 avanti e 2,2 dietro) perché "si fa così", ma già mi sembra che vada molto meglio.

Un po' quello, e un po' mi sarò abituato... 😅

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...