Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'R56'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Magazine

  • Personaggi del mondo MINI
  • Competizioni
  • Preparazioni
  • Eventi
  • Lancio nuovi modelli
  • Edizioni speciali
  • Film
  • Concept

Forum

  • GENERAL MINI
    • Info generali
    • Novità dalla concessionaria
    • New megaMINI DRIVERS
    • Raduni
    • Concorsi
    • Convenzioni
  • LE CAFFE' MINI
    • Magazine
    • Del più e del meno
    • MINI ritratto
    • Video MINIa
    • MINIsti on tour
    • Fashion MINI
  • MINI GARAGE
    • MINI CLASSIC
    • R50 R52 R53
    • R55 - R56 - R57 - R58 - R59
    • R60 - R61
    • F54 - F55 - F56 - F57
    • F60
    • J01
    • F66
    • U25
    • Gomme
    • Cerchi
    • Cura & Manutenzione
    • Navigatori & palmari
    • Tutorial
    • Video Tutorial
  • Il MINI market
    • Vendo
    • Compro
    • Scambio
    • Aste e-bay

Gruppi di prodotti

  • Tesseramento Club
  • Tesseramento Club
  • Tesseramento Club
  • Vecchie iscrizioni
  • Pratiche
  • Raduni
  • Stickers
  • T-Shirt
  • Natale

Categorie

  • MkI MkII MkIII MkIV MkV
  • R55 R56 R57
  • R50 R52 R53
  • Io resto a casa
  • Varie

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


MINI


Interests

  1. Salve a tutti, sono nuovo del forum e da poco ho acquistato una mini One R56 del 2011, 1.6 90 cv benzina, presa con 11.000 chilometri. Ho un piccolo "problema" che non so se è normale, cioè che ho la ventola accesa troppo spesso, calcolando che non fa così caldo in questo periodo dalle mie parti mi sembrava strano che rimanesse accesa così tanto. Roba che accendo la macchina, tempo di mettere la cintura e "prepararsi" per partire e mi parte la ventola, parto, faccio un po di strada e si spegne, e dopo un po riparte. La macchina va benissimo non ha nessun problema, però mi sembrava strano che si accendesse così spesso.. È normale? Succede anche a qualcun'altro?
  2. DeMonio8392

    BOV spring upgrade

    Dall'album: Foto

  3. DeMonio8392

    BOV spring upgrade

    Dall'album: Foto

  4. beltry84

    Cambio Olio Idroguida r56

    Buongiorno! Qualcuno di voi sa a quanti km/anni si cambia l'olio dell'idroguida??
  5. Alla BMW chiedono una cifra esorbitante per il nuovo pacchetto aerodinamico versione LCI con verniciatura e montaggio (per Cooper R56 Lci), tipo 3500€. Volevo chiedere a chi magari l'ha già comprato e installato, dove si potrebbe trovare ad un prezzo più accessibile o se i costi sono effettivamente questi. Grazie.
  6. DeMonio8392

    Lavata e lucidata!

    Dall'album: Foto

    Dopo tutto il pomeriggio a prendermi cura della minella... ecco il risultato!! :)
  7. DeMonio8392

    Guarnizioni nuove!

    Dall'album: Foto

  8. Dall'album: Foto

  9. redwind

    griglia JCW su cooper R56 lci

    Vorrei montare la griglia nera jcw a nido d'ape su mini cooper r56 lci al posto dei listelli cromati nella parte frontale, si può fare? Qualcuno mi aveva detto che si può per i modelli pre lci, ma su lci sono necessarie delle modifiche, è vero?
  10. Vorrei cambiare la parte superiore del cruscotto della mia Mini Cooper R56 LCI perchè si è scolorita una parte della plastica. Ho anche trovato il ricambio, era montato su una Mini Cooper D R56 del 2008. Prima di acquistarlo però, vorrei sapere se il pannello in questione è identico per i due modelli citati o se ci sono delle differenze. C'è un modo per saperlo con esattezza, magari comparando dei codici? Allego una foto del rivestimento di cui sto parlando, la foto è presa da internet ed è puramente indicativa, solo per capirci di quale pezzo stiamo parlando.
  11. DeMonio8392

    Pulizia impianto raffreddamento

    Dall'album: Foto

    Pulizia e carico dell'impianto di raffreddamento
  12. DeMonio8392

    Arrivato il ricambioooooo

    Dall'album: Foto

    Sostituzione custodia con termostato
  13. Dall'album: Foto

    Iniziando a smontare il tutto in attesa del ricambio :) codice ricambio: 11537534521
  14. DeMonio8392

    Residuo vapori oleosi

    Dall'album: Foto

    Ecco il risultato dopo 4000 km!
  15. DeMonio8392

    Modifica cavo aux

    Dall'album: Foto

    Ecco la foto del lavoro finito! ho messo in parallelo, un cavo aux con connettore maschio, con il connettore aux femmina presente in auto. così l'iPod ha il posto perfetto senza cavi volanti. il cavo passa sul tunnel centrale.
  16. DeMonio8392

    Modifica per cavo aux

    Dall'album: Foto

    Smontato mezzo cruscotto per sdoppiare il cavo aux e tirare un jack sul porta oggetti sotto al freno a mano, per il collegamento dell'iPod! Comodissimo quel posto!!
  17. Biagio

    Adattamento miscela aiutooo

    Buongiorno a tutti, vi scrivo perché ho un problema che mi sta scocciando da tempo. Il problema e' che praticamente la centralina continua a registrare di continuo degli adattamenti miscela, e di conseguenza mi toglie molta potenza andando in recovery. Ho fatto fare la diagnosi sia in bmw che dal mio meccanico e registra sempre lo stesso e unico errore "adattamento additivo miscela". mi hanno consigliato tutti di mettere la v power perché hanno detto che potrei avere gli iniettori sporchi, però sono 2500 km che la metto senza concludere nulla, allora mi hanno detto di provare a mettere un additivo, lo metto e la macchina sembra un bel po più fluida però ieri di punto in bianco mi ha fatto delle irregolarità al minimo come quando registrava l'errore. Praticamente i sintomi sono minimo instabile, e la lettura dell'errore almeno una volta a sett da parte della centralina. Vi aggiungo la foto della diagnosi fatta da bmw. Grazie ragazzi, scusate per la foto storta ma l'ha caricata così :(
  18. Dall'album: mini cooper s r56

  19. Biagio

    Mini cooper s appena lavata

    Dall'album: mini cooper s r56

  20. DeMonio8392

    [TUTORIAL] Swap front/rear

    Salve ragazzi! Se siete stanchi di sentir grattare i vostri altoparlanti anteriori e la mediocre qualità sonora dell'impianto di serie delle nostre MINI R56 potrebbe interessarvi questa modifica "zero-cost"! Premessa: Da questa modifica non dovete aspettarvi un cambiamento come un sistema hifi professionale... ma migliorerà sicuramente in fatto di bassi e volume raggiunto prima che gli altoparlanti facciano distorsioni. Non mi assumo responsabilità se danneggiate la vostra vettura. Infine aggiungo che non ho mai fatto tutorial quindi spero di essere abbastanza chiaro. Intro: Ho scoperto questa modifica su NAM, stavo cercando dei piccoli up low-cost per migliorare l'audio e ho trovato questa discussione creata da un loro sponsor audio... A questo link viene specificato il guadagno che si ha e la procedura in inglese per la modifica. Leggendo la discussione ho scorto una modifica da fare a costo zero! Cioè lo swap front/rear, sarebbe cambiare la destinazione dei segnali che arrivano dalla nostra radio di serie e vanno agli altoparlanti. In questa modifica sposteremo il segnale degli altoparlanti frontali ai posteriori e viceversa. Strumenti: • Cacciavite piatto di media grandezza (3-4mm di larghezza circa) • Pinza a becchi fini (meglio anche piegati) • Pazienza e un po di manualità. Procedura: ATTENZIONE: STACCARE UN POLO DELLA BATTERIA PRIMA DI PROSEGUIRE! Pezzo "1" in foto sotto guarnizione portiera, dovete sfilarla quanto vi basta per lavorare, tranquilli si riesce a rimettere tranquillamente. Pezzo "2" rimuovetelo completamente tirando abbastanza forte verso la ruota posteriore del veicolo. Pezzo "3" rimuoverlo in parte tirando verso la leva del cambio, per poi fissarla/incastrarla momentaneamente sulla leva frizione. a questo punto controllate gli incastri bianchi del pezzo "3" che siano tutti al loro posto(qualcuno sicuramente si stacca e rimarrà attaccato alla carrozzeria, nessun problema staccateli con una pinza a becchi fino o un cacciavite per riposizionarli nelle loro sedi nel pezzo "3") A questo punto avrete questa visuale: dove vediamo in bianco il connettore di nostro interesse (X9331) fissato alla carrozzeria e ad un altro connettore nero. Ora dobbiamo scollegare elettricamente il connettore nero (parte maschio), la parte che sta bassa ha una leva "4" color bianco con un piccolo fermo nero "5"... schiacciamo il fermo "5" e tiriamo delicatamente la leva bianca "4" per scollegare il connettore (parte maschio). Poi dobbiamo sganciare i 2 connettori dalla carrozzeria ruotando in senso antiorario di 45° e senza fare sforzi i due connettori saranno liberi. Ora che potere aver saldamente in mano il connettore bianco(attaccato al connettore nero (parte femmina)) possiamo premere le 2 lamelle di sicurezza ai lati corti del connettore bianco per scollegarlo elettricamente. Ora che abbiamo in mano il connettore maschio X9331, dobbiamo tagliare circa 5cm di guaina "8" facendo attenzione a non danneggiare i fili. fatto questo dobbiamo togliere la plastica di protezione "7" che ha 4 incastri, 2 per lato lungo, aiutatevi con un cacciavite piatto e fate attenzione a non rovinare il connettore. Poi con la pinza a becchi fini prendete la parte "6" dei singoli pin che dovete togliere iniziando a ruotare e tirare insieme con un un po di forza (ma sempre facendo attenzione a non rovinarli) Ora per sapere quali fili togliere e dove metterli guardate la tabella qui sotto (foto del cell fatta dal link NAM) Per riinserire i pin basta fare una leggera pressione con la pinza a becchi prendendolo nel punto "6" Qui sotto vedete dove si vedono i numeri dei pin... nella foto si scorgono appena... sono molto piccoli... Ora potete riassemblare il tutto in senso inverso e infine ricollegare la batteria, se avete avuto attenzione tutto dovrebbe andare!! Ricordatevi di aggiustare le vostre preferenze sui bilanciamenti, alti e bassi. E ora godetevi il nuovo suono migliorato della vostra MINI!! Info: Leggendo sul forum americano ho capito che c'è questa differenza di suono perché il segnale originale che va agli altoparlanti posteriori (che sono più portati per suonare anche nel range dei bassi) vengono tagliati i bassi... mentre sulle anteriori no (infatti se alziamo un po di più il volume nella disposizione non swappata le cassa anteriori distorgeranno i bassi)... dicono che se non si vuole spender e non si ha intenzione di far altri up su questo genere è una buona modifica da fare... Logicamente se pretendete di più dovrete spendere ma così già soddisfa di più che l'originale! Buon Lavoro! :)
  21. DeMonio8392

    Con e senza distanziali da 16mm

    Dall'album: Foto

    Peccato che grattano un po sul passa ruota... :( :) se no stavano proprio bene!! :)
  22. DeMonio8392

    Distanziali da 16mm si notano molto??

    Dall'album: Foto

    Potrei aver problemi con le fdo? a sinistra ruota anteriore con e senza distanziali a destra la posteriore... Secondo gli amici dietro sono giusto a filo e d'avanti sono fuori... allora pensavo di prendere i 12mm anteriori... che ne dite? o anke dietro i 12?
  23. DeMonio8392

    Aiuto che tipo di assetto è?

    Dall'album: Foto

    Qualcuno sa dirmi gentilmente come capire che assetto è sa sono solo state cambiate le molle o anke gli ammo?! La macchina io l'ho presa usata e non sò nulla sugli assetti... grazie!
  24. AmeMini

    FILTRO ARIA R56

    Buondi a tutti, Vorrei un info pratica, posso montare un filtro conico sulla One in sostituzione dell'airbox? Qualcuno l'ha già fatto e può dirmi come va ( per il "come si fa" penso di arrivarci ma sono accetti consigli ). Grazie a tutti :) AmeMini
×
×
  • Crea Nuovo...