Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'R56'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • GENERAL MINI
    • Info generali
    • Novità dalla concessionaria
    • New megaMINI DRIVERS
    • Raduni
    • Concorsi
    • Sponsor
  • LE CAFFE' MINI
    • Del più e del meno
    • MINI ritratto
    • Video MINIa
    • MINIsti on tour
    • Fashion MINI
  • MINI GARAGE
    • MINI CLASSIC
    • R50 R52 R53
    • R55 - R56 - R57 - R58 - R59
    • R60 - R61
    • F54 - F55 - F56 - F57
    • F60
    • Gomme
    • Cerchi
    • Cura & Manutenzione
    • Navigatori & palmari
    • Tutorial
    • Video Tutorial
  • Il MINI market
    • Vendo
    • Compro
    • Scambio
    • Aste e-bay

Product Groups

  • Tesseramento Club
  • Raduni
  • Stickers
  • T-Shirt
  • Christmas

Categories

  • MkI MkII MkIII MkIV MkV
  • R55 R56 R57
  • R50 R52 R53
  • I stay home
  • Varie

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Numero socio


Nome


Cognome


Indirizzo


CAP


Città


Provincia


MINI


Interests

  1. Buongiorno a tutti, è un po' che non mi sentite/vedete, questo perché sono passato a BMW serie 3. Tranquilli...la MINI è ancora in famiglia, ora la guida la mia morosa. Comunque, torno a scrivere con un paio di info che ho trovato su un altro forum BMW che frequento, ed essendoci funzioni anche per le MINI R56 ho pensato di aprire una discussione...in fondo siete sempre tutti nel mio cuore :MINI_txt002: :MINI_car001: :post-8-1120393901: Dopo questa prefazione iniziamo: il software si chiama iViNi - BMWhat e permette di eseguire diagnosi e codifiche direttamente dal vostro smartphone. Tutto quello che occorre per farlo funzionare su dispositivi Android è un adattatore OBDII bluetooth. Su dispositivi Apple invece è necessario un adattatore OBDII Wi-Fi in quanto il bluetooth di iPhone/iPad, come saprete, è limitato e non permette l'accoppiamento con dispositivi non Apple. Il software potete acquistarlo: sull'Apple Store (qui) al prezzo di €44,99 su Google Play (qui) sempre al prezzo di € 44,99 su entrambi gli store è disponibile una versione "Lite" (che a dir la verità non vi permette di fare quasi niente) gratuita. N.B.: il costo sembra eccessivo, ma non lo è se pensate a quanto costa farvi codificare qualsiasi funzione da chi è in grado di farlo. In ogni caso, solo per gli utenti Android, esistono alternative...ma per ovvie ragioni non posso dirvi di più (andrei contro al regolamento del forum :post-8-1120393966: )...con un minimo di inventiva però... :estirar: Per quel che riguarda l'interfaccia la potete trovare tranquillamente su Amazon o su eBay. Sono però disponibili anche sul sito stesso del produttore del software a prezzi un po' più alti: iViNi-Tech Ma arriviamo al sodo: quali codifiche posso fare? Intanto l'app vi permette di fare la diagnosi completa, senza usare software come INPA EDIABAS o DIS, certamente più complicati da trovare e da far funzionare. Legge le centraline e vi riporta gli errori trovati. Vi permette di cancellare gli errori e vi permette di fare anche il reset dei service e delle spie. In più vi permette di codificare...per ora le codifiche sono quelle "banali" come la chiusura dei vetri tenendo premuto il pulsante di chiusura del telecomando, piuttosto che l'attivazione delle welcome light o ancora il "beep-beep" alla chiusura dell'auto (se si ha l'antifurto). La lista completa delle codifiche la potete trovare direttamente sul sito (qui). Sono in inglese, ma ben comprensibili. Certe volte per effettuare una singola codifica si devono codificare più funzioni...io non sto ad entrare nel dettaglio...se no diventa un papiro...e vi tirerei via la parte più bella..."spistolare"... Potete stare tranquilli. Il software fa automaticamente il backup della centralina in causa prima di ogni codifica. Questo vi permette di tornare al punto di partenza se qualcosa andasse storto. Rimane sottointeso che mettere le mani alle centraline dell'auto può portare a conseguenze spiacevoli se si agisce senza cognizione di causa (come tutte le cose). Prestare un minimo di attenzione è quindi d'obbligo, nonostante la semplicità immane di questo software. Non mi assumo pertanto nessuna responsabilità in caso di danni. per ora le codifiche sono quelle "banali" Ho scritto "per ora" perché parlando col produttore del software (che per altro si è dimostrato cordiale e disponibilissimo) sta provando ad implementare anche le codifiche dei post-montaggi (tasto sport l'esempio più banale). Per ora però accontentatevi di quel che c'è. So che alcuni di voi rimarranno perplessi dopo aver letto tutto questo perché non ho spiegato nessuna procedura particolare. So che ci sarà qualche scettico che non crederà nelle potenzialità di questa app avendo sempre utilizzato DIS o NCSExpert per le codifiche. So però che ci sarà qualcuno che con buona volontà si metterà li a studiare, provare e infine gustare, un nuovo metodo di codifica che rende la vita non semplice...di più. Ebbene questa condivisione è stata fatta per voi, che, come me, avrebbero sempre voluto, ma non avete mai fatto... Non sarò molto presente sul forum...ma ogni tanto mi farò vivo e se avete domande o dubbi scrivete pure...appena riesco vi rispondo! Spero di aver fatto cosa gradita. Grazie per l'attenzione e...buone codifiche!!! :com_0004: :post-8-1120393927:
  2. Ciao, vendo Kit fari "Halo" con Led tube. Sono la versione con sfondo nero e predisposizione per lampada alogena già inclusa( no xeno) Sono in perfetto stato. Fornisco connettore stagno precablato per il collegamento alle luci di posizione. Essendo un ricambio non originale non sono omologati. Vendo a 300€ + spedizione ( ho ancora a disposizione gli imballi originali) Pagamento: bonifico bancario anticipato
  3. Ciao a tutti! sto cercando una coppia di frecce laterali cromate e dei faretti Wipac per una MINI Cooper r56 del 2011. Grazie.
  4. stefus

    MINIS.jpeg

    L'incontro di due naftoni @LucasCooper
  5. stefus

    MINIS.jpeg

    L'incontro di due naftoni @LucasCooper
  6. ciao a tutti .. volevo chiedere io dovrei cambiare la frizione della mia mini john Cooper works r56 .. modifiche fatte mappa stage 2 , filtro a pannello k&n e downpipe 200 celle e la frizione non mi tiene più dovrei cambiarla .. avevo intenzione di montare questa secondo voi ? Grazie ho circa 245 cavalli .. devo acquistare entrambe vero ?
  7. Salve ragazzi, chiedo il vostro aiuto per la ricerca di un ricambio, settimana scorsa, ho acquistato su un noto marketplace di ricambi auto, una coppia di dischi brembo forati e baffati, da sostituire a quelli ormai finiti della mia Mini R56 One D LCi del 2010. Il marketplace in questione (non so se posso fare il nome da regolamento) li vende come compatibili, ma a quanto pare, trattandosi di dischi da 280mm, quindi più grandi di quelli da 260mm montati sulla mini, non lo sono. in sostanza quando siamo andati a montarli ci siamo accorti che il supporto della pinza è troppo corto e sbatte sulla spalla del disco. Il meccanico, mi ha consigliato di trovare un supporto maggiorato, perché a suo dire la pinza può andar bene, anche se non coprirà tutta la superficie del disco, si può montare, ma non riesco proprio a trovare questo supporto maggiorato. Avete qualche idea/consiglio? I dischi sono costati un po’, vorrei evitare di buttarli
  8. From the album: Foto

    Collegamento fili tasto sport!
  9. stefus

    Winter Mini.jpeg

    Mini - Veste invernale
  10. Ciao mi sono appena iscritto al forum, sono orientato all'acquisto di una r56 jcw factory e vorrei qualche consiglio L'auto è affidabile? So per esperienza che la r56 pre-restyling non ha un'affidabilità altissima, per quanto riguarda la jcw la storia cambia? Ho letto in internet che alcuni componenti del motore sono diversi quindi dovrebbe essere affidabile ma vorrei il parere di qualcuno più esperto, magari possessore. Grazie!!
  11. stefus

    mini.jpeg

    Wash-time
  12. Ciao a tutti, vivo in provincia di Como, sono nuovo del forum, per cui se sto scrivendo nella sezione sbagliata chiedo venia a tutti. Vorrei essere breve e coinciso riguardo il mio problema con la mia adorata Mini Cooper R56 (2008). Tralasciando i discorsi sull'inaffidabilità del motore di questa serie di Mini, a quasi 190.000 km il motore ora gira a 3 pistoni ed esce fumo dal motore, ormai e' andato, amen. Aspettavo questo momento perche' non ho intenzione di cambiare macchina, bensi' vorrei cambiargli un po' tutto (incluso carrozzeria) a cominciare ora dal motore e annessi. Avrei bisogno di consigli da persone che hanno la mia stessa Mini e hanno fatto la stessa cosa, il mio dubbio ora e': 1. Cambiare tutti i pezzi rotti o quasi rotti del motore, ciò pero' andrei a ricostruire un motore progettato male, mi conviene? 2. Sostituirlo con un motore migliore (nuovo/usato) compatibile, e' meglio? Infine concludo con a mia esigenza concreta: Avrei bisogno di qualche meccanico in provincia di Como che abbia gia' fatto un lavoro del genere e che possa aiutarmi a rimettere a nuovo la macchina. Grazie a tutti.
  13. Ciao ragazzi, ho comprato da pochi giorni una mini one r56 del 2009 1.4 55kw tagliandata poco prima di prenderla. Pochi km dopo averla presa si accende la spia motore gialla, che si spegne quando vado a fare l'ID CHECK dal computer di bordo della mini. Ieri sera tutto ok poso la macchina in garage e stamattina la accendo e si ripresenta la spia che non si spegne nonostante il check. Cosa potrebbe essere?
  14. Buongiorno a tutti, Qualcuno ha montato SOLAMENTE il terminale JCW step 2 su una Cooper S LCI? Sarei intenzionato a montarlo ma vorrei sentire bene se c'è il cambiamento di sound che mi aspetto..qualcuno può postare un video? Poi so che c'è una versione aggiornata dal 2012, ma dalla precedente cosa cambia? Grazie
  15. Ciao a tutti, ho una mini cooper r56 del 2007 (1600 con 120 cv)... vorrei avere qualche consiglio sul filtro a panello della bmc. L'ho montato ma mi sembra che dai 4000 giri in su la macchina sia molto più lenta rispetto a prima con filtro originale, a giri bassi è più fluida ma agli alti sembra proprio lenta. In seconda ha faticato ad arrivare ai 90 km/h. Che consigli mi date?
  16. Buona sera ministi!! Sono qui a porvi il mio problema come ho tentato di risolverlo e infine nuovamente problemi. Possiedo una MINI R56 cooper s (n14) pre-lci del 2008 con 105'000km, fino a questo "problema" ne avevo avuti 2 di poca importanza che comunque tengo a specificarli: Cuffia con termostato che spandeva (risolto a 85'000km) e coperchio copri valvole che spandeva (risolto a 100'000km) Un mesetto fa notando che la Mini iniziava a fumare leggermente dallo scarico, fumo bianco simile a condensa ma con puzza d'olio (quindi olio nebulizzato? altrimenti il colore sarebbe stato blu-violaceo), decisi di approfondire la cosa. Iniziai a smontare il collettore airbox-turbina e vidi dei residui d'olio all'interno del condotto della turbina quindi provai a muovere la girante per controllare l'eventuale gioco dell'albero... Qui potete visionare il video del gioco. Quindi la turbina che mi stava per lasciare a piedi! decisi di provare ad ordinare il core della turbina bilanciato per risparmiare un pochino... (turbina bmw 1600+iva) Quindi comprai il core nuovo bilanciato per 200€, tubo olio mandata flessibile 70€ e guarnizioni varie per 100€. Feci tutto il lavoro di pulizia condotti dell'aria compreso l'intercooler e pure l'esterno del monoblocco che c'erano residui d'olio... probabilmente dovuti alla vecchia perdita sul coperchio copri valvole. Sotto vi posto un po di foto. Finito il lavoro rimetto in moto la Mini e procedo con il test-drive, fumacchiava ancora un po ma stava calando la fumosità fino a 150km dalla sostituzione (normale doveva finir di pulirsi i vecchi residui di olio che non ero riuscito a pulire). Purtroppo la mia avventura non finisce qui... i successivi 150km ho riscontrato un aumento della fumosità fino ai livelli antecedenti al cambio turbina. Quindi decisi di rismontare il collettore airbox-turbina, non vidi olio era pulito ed asciutto ma l'albero della turbina nuova si era lascato nuovamente! come è possibile in 300km? Qui potete visionare il video del gioco della turbina nuova. Quindi ora le ipotesi sono 2: 1 il core nuovo mi è stato venduto difettoso o 2 c'è qualche problema nel circuito dell'olio che lubrifica l'albero della turbina. Inoltre ho notato che ho una piccola perdita lungo la guarnizione qui sotto che cambierò subito... la numero 5 sulla foto sotto Il prossimi passi che farò sono: togliere il catalizzatore, accendere la Mini per un minuto e vedere se butta fuori olio. scollegare mandata dell'olio dalla turbina e accendere la Mini per un minuto per verificare il corretto funzionamento smontare il supporto del filtro dell'olio (il pezzo 1 sulla foto sopra) con scambiatore e verificare il ritorno dell'olio dalla turbina Quindi se avete consigli, casi simili o altro il vostro parere è ben accetto! Altrimenti spero solo di essere d'aiuto ad un minista futuro che soffrirà del medesimo problema. Se volete chiarimenti su come ho fatto a fare dei passaggi scrivete pure! Grazie!
  17. Salve, vi scrivo per un problema riscontrato alla mia mini one r56 2007 1.4 benzina 95cv , e da tempo che cerco discussioni o problemi relativi ai miei ma purtroppo trovo poco, spero di riuscire ad avere un riscontro positivo sulla situazione il piu' possibile, comprata 5 mesi fa da un rivenditore 140 mila km i primi 2000 km nulla di che, ma ricordo che 1 volta in autostrada mi si era accesa la spia gialla e mi dava qualche vuoto, tornando a casa piano senza andare troppo forte lho tenuta ferma, allora ho pensato che ci fosse qualcosa di intasato andandola a tirare un po con le marce, dopo che sono ritornato a casa si e spenta la spia gialla, e cosi e rimasta per circa 1 mese e mezzo, dopo di che e riapparsa. a circa 3000 km percorsi ho dovuto cambiare l'alternatore perchè non si accendeva piu e non caricava piu ( era dentro la garanzia di 1 anno e quindi pagato da loro) la macchina quando aveva il problema all'alternatore comunque presentava la spia motore gialla accesa, quindi domando al mio meccanico di fiducia, gli spiego che e accesa da un po e che borbotta e sale ogni tanto di giri da sola quando e ferma, mi ha detto subito che il problema era legato alla distribuzione, che si deve rifare perche a freddo fa qualche rumore, quindi esegue la diagnostica e dava l'errore con il triangolo con il punto esclamativo sul suo pc e dava il triangolo su l'alternatore, ed e strano. resetta il problema con il pc ma riappare ancora dopo qualche km fatto , e mi dice che e sicuramente la distribuzione,( premetto che perde un po d'olio ogni tanto dalla pompa a vuoto che mi ha detto che anche quella in teoria bisogna cambiare, anche se non centra con la spia motore) allora secondo voi questo problema puo essere legato alla distribuzione o a qualche parte sporca? e comunque la spesa ammonta sui 1000 euro e non e coperto da garanzia cambiare la distribuzione . attendo chiare risposte e pareri grazie a tutti!!
  18. Salve, vi scrivo per un problema riscontrato alla mia mini one r56 2007 1.4 benzina 95cv , e da tempo che cerco discussioni o problemi relativi ai miei ma purtroppo trovo poco, spero di riuscire ad avere un riscontro positivo sulla situazione il piu' possibile, comprata 5 mesi fa da un rivenditore 140 mila km i primi 2000 km nulla di che, ma ricordo che 1 volta in autostrada mi si era accesa la spia gialla e mi dava qualche vuoto, tornando a casa piano senza andare troppo forte lho tenuta ferma, allora ho pensato che ci fosse qualcosa di intasato andandola a tirare un po con le marce, dopo che sono ritornato a casa si e spenta la spia gialla, e cosi e rimasta per circa 1 mese e mezzo, dopo di che e riapparsa. a circa 3000 km percorsi ho dovuto cambiare l'alternatore perchè non si accendeva piu e non caricava piu ( era dentro la garanzia di 1 anno e quindi pagato da loro) la macchina quando aveva il problema all'alternatore comunque presentava la spia motore gialla accesa, quindi domando al mio meccanico di fiducia, gli spiego che e accesa da un po e che borbotta e sale ogni tanto di giri da sola quando e ferma, mi ha detto subito che il problema era legato alla distribuzione, che si deve rifare perche a freddo fa qualche rumore, quindi esegue la diagnostica e dava l'errore con il triangolo con il punto esclamativo sul suo pc e dava il triangolo su l'alternatore, ed e strano. resetta il problema con il pc ma riappare ancora dopo qualche km fatto , e mi dice che e sicuramente la distribuzione,( premetto che perde un po d'olio ogni tanto dalla pompa a vuoto che mi ha detto che anche quella in teoria bisogna cambiare, anche se non centra con la spia motore) allora secondo voi questo problema puo essere legato alla distribuzione o a qualche parte sporca? e comunque la spesa ammonta sui 1000 euro e non e coperto da garanzia cambiare la distribuzione . attendo chiare risposte e pareri grazie a tutti!!
  19. Ciao a tutti! Sono nuovo del forum: mi chiamo Salvatore, vivo a Torino è possiedo una Mini Cooper S r56 con kit John Cooper works ufficiale. Grazie a tutti per la pazienza che avrete nel sopportare le mie domande
×
×
  • Create New...