Vai al contenuto

SOS codice della strada


frenky

Messaggi raccomandati

ciao Frenky, avrei bisogno di qualche chiarimento sui catalizzatori 100/200 celle metallici,

vedo nelle descrizioni - come sul sito di Luciano- ad esempio i brain sono omologati euro 4, quindi in caso di controllo etc non ci sono problemi con quelli giusto?

con i cat 200 celle che però non dichiarano di essere omologati euro 4, in caso a cosa si va incontro?

cioè se uno monta uno di questi cat, finisce nel penale come se girasse scatalizzato oppure no? qualcuno mi ha detto che se sono 200 celle sono comunque omologati, è vero?

grazie e spero di essere stato abbastanza chiaro :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...
  • 3 settimane dopo...

Ho una domanda.

Ahimè ieri sera ho preso una buca che mi ha provocato la rottura dello pneumatico, con obbligo di cambiarlo. Tralasciando che più che un buco era una voragine e andavo piano, chiaramente mi girano abbastanza le scatole dover cambiare una gomma nuova (aveva 1500 km) per menefreghismo di chi dovrebbe provvedere. Anche perchè è una strada che porta a un grande multisala con ristoranti e negozi, quindi molto frequentata: infatti li attorno c'è un cimitero di copricerchi rotti.

Sarei intenzionato a chiedere il rimborso del danno al comune. Come devo procedere? Ho letto che si doveva chiamare le forze dell'ordine per un verbale, ma per una cosa del genere non so se sarebbero uscite e ci sono cose ben più importanti per cui intervenire.

Io ho le foto sia della gomma a terra sia del buco, oltre al verbale del carro attrezzi che mi ha riportato a casa. Ho speranze di ottenere un rimborso?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho una domanda.

Ahimè ieri sera ho preso una buca che mi ha provocato la rottura dello pneumatico, con obbligo di cambiarlo. Tralasciando che più che un buco era una voragine e andavo piano, chiaramente mi girano abbastanza le scatole dover cambiare una gomma nuova (aveva 1500 km) per menefreghismo di chi dovrebbe provvedere. Anche perchè è una strada che porta a un grande multisala con ristoranti e negozi, quindi molto frequentata: infatti li attorno c'è un cimitero di copricerchi rotti.

Sarei intenzionato a chiedere il rimborso del danno al comune. Come devo procedere? Ho letto che si doveva chiamare le forze dell'ordine per un verbale, ma per una cosa del genere non so se sarebbero uscite e ci sono cose ben più importanti per cui intervenire.

Io ho le foto sia della gomma a terra sia del buco, oltre al verbale del carro attrezzi che mi ha riportato a casa. Ho speranze di ottenere un rimborso?

Link al commento
Condividi su altri siti

@cippy devi andare in comune e chiedere allo sportello adetto alla manutenzione del manto stradale il "format" apposito per la denuncia, dove dovrai mettere tutti i tuoi dati, spiegare l'accaduto (e dare dei punti di riferimento per identificare la buca esatta), allegare la copia del libretto, allegare le foto del pneumatico/cerchio, allegare le foto della buca (meglio se usi un accendino come riferimento per la misura della profonditá) e le copie delle varie fatture.

In teoria la segnalazione alle forze dell'ordine la farà il Comune, in caso contrario toccherà te farla, comunque tu chiedi allo sportello e ti diranno tutto.

Solitamente in 30gg ti contattano ed entro i 60 effettuano il rimborso piú o meno parziale (se accertano tu abbia ragione).

Link al commento
Condividi su altri siti

@cippy devi andare in comune e chiedere allo sportello adetto alla manutenzione del manto stradale il "format" apposito per la denuncia, dove dovrai mettere tutti i tuoi dati, spiegare l'accaduto (e dare dei punti di riferimento per identificare la buca esatta), allegare la copia del libretto, allegare le foto del pneumatico/cerchio, allegare le foto della buca (meglio se usi un accendino come riferimento per la misura della profonditá) e le copie delle varie fatture.

In teoria la segnalazione alle forze dell'ordine la farà il Comune, in caso contrario toccherà te farla, comunque tu chiedi allo sportello e ti diranno tutto.

Solitamente in 30gg ti contattano ed entro i 60 effettuano il rimborso piú o meno parziale (se accertano tu abbia ragione).

Grazie.

In sostanza un bel casino perchè mi toccherebbe prendere ferie oltre che spendere per andare in comune, visto che non è successo nella mia città. E sperando che sappiano quello che voglio.

Vedrò se ne vale la pena.

Link al commento
Condividi su altri siti

E di che!

I Comuni confidano in questo: la non voglia di sbattimenti e/o perdita di tempo generale. :(

Già, purtroppo è così.

Alla fine se per una gomma devo farmi tutto questo sbattimento, senza tra l'altro avere la certezza di riavere i soldi, uno lascia stare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, l'altro giorno mi hanno fermato e mi hanno beccato senza cintura. Ora mi domando, io sono neopatentato quindi i punti dovrebbero essere doppi, ma sul verbale hanno scritto che me ne tolgono 5: una volta scritti sul verbale i punti sono quelli effettivamente che verranno scalati oppure vanno raddoppiati??

Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Trova sulla rete:

Art. 172 Comma 8 € 68,25 ammenda 5 punti Mancato allacciamento o manomissione delle cinture di sicurezza, mancato uso dei seggiolini per bambini

Fra le infrazioni più ripetute, per dimenticanza, c’è anche il mancato allacciamento delle cinture di sicurezza, del casco e l’uso del telefonino alla guida, che comportano la perdita di 5 punti.

Anche nel caso in cui si perdano 8, 6 o 5 punti, se recidivi (2 volte nello spazio di 2 anni) è prevista la pena accessoria della sospensione della patente, oltre alla decurtazione dei punti.

E purtroppo per te anche il raddoppio della perdita. :post-8-1120394934:

Cmq il NON allacciare la cintura è poco logico....... :huh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Trova sulla rete:

Art. 172 Comma 8

€ 68,25 ammenda

5 punti

Mancato allacciamento o manomissione delle cinture di sicurezza, mancato uso dei seggiolini per bambini

Fra le infrazioni più ripetute, per dimenticanza, c’è anche il mancato allacciamento delle cinture di sicurezza, del casco e l’uso del telefonino alla guida, che comportano la perdita di 5 punti.

Anche nel caso in cui si perdano 8, 6 o 5 punti, se recidivi (2 volte nello spazio di 2 anni) è prevista la pena accessoria della sospensione della patente, oltre alla decurtazione dei punti.

E purtroppo per te anche il raddoppio della perdita. :post-8-1120394934:

Cmq il NON allacciare la cintura è poco logico....... :huh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so, hai ragione, però stavo andando a 900 metri da casa e niente, non l'ho messa...

Ma quando lo scrivono sul verbale i punti sono già raddoppiati o devono ancora venire raddoppiati?

Scusa ma non ho capito bene :post-8-1120394934:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho una domanda.

Ahimè ieri sera ho preso una buca che mi ha provocato la rottura dello pneumatico, con obbligo di cambiarlo. Tralasciando che più che un buco era una voragine e andavo piano, chiaramente mi girano abbastanza le scatole dover cambiare una gomma nuova (aveva 1500 km) per menefreghismo di chi dovrebbe provvedere. Anche perchè è una strada che porta a un grande multisala con ristoranti e negozi, quindi molto frequentata: infatti li attorno c'è un cimitero di copricerchi rotti.

Sarei intenzionato a chiedere il rimborso del danno al comune. Come devo procedere? Ho letto che si doveva chiamare le forze dell'ordine per un verbale, ma per una cosa del genere non so se sarebbero uscite e ci sono cose ben più importanti per cui intervenire.

Io ho le foto sia della gomma a terra sia del buco, oltre al verbale del carro attrezzi che mi ha riportato a casa. Ho speranze di ottenere un rimborso?

Modificato da frenky
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, l'altro giorno mi hanno fermato e mi hanno beccato senza cintura. Ora mi domando, io sono neopatentato quindi i punti dovrebbero essere doppi, ma sul verbale hanno scritto che me ne tolgono 5: una volta scritti sul verbale i punti sono quelli effettivamente che verranno scalati oppure vanno raddoppiati??

Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao cippy...ti dico che hai sbagliato alla grande...io quotidianamente esco anche per questioni di questo tipo é vero se cé qualcosa di più importante da fare bisogna aspettare di più la pattuglia ma in un arco di tempo ragionevole si arriva...la pattuglia verbalizza l accaduto vede i danni e chiama il magazzino per il riempimento della buca...avresti dovuto chiamare il pronto intervento della municipale, nn avresti avuto problemi riguardo ad un eventuale intervento...poi con la relazione dei vigili puoi chiedere il risarcimento in comune, ma adesso come adesso la vedo un po' buia per te...

Ah ok. Volevo evitare di far uscire la pattuglia per una sciocchezza ma evidentemente mi sbagliavo.

Ormai è andata così, speriamo mi rimborsino lo stesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi oggi ho venduto la mini per prendere una 118 d ma comunque vi seguirò sempre. Quindi se avete domande fate pure risponderò come al solito...

Se conoscete qualcuno che voglia comprare 4 cerchi jcw grigi gommati al 70% estivi fatemelo sapere prima che qualcuno che nn sia del forum se li porti via

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 mesi dopo...

Ho una domanda. Oggi mi hanno fermato i carabinieri per un controllo di routine. Tralasciando che sono stato li più di 15 minuti in cui ogni tanto erano al telefono, immagino con la centrale per i controlli (ma dargli un computer/tablet no?), facendomi quindi arrivare tardi a lavoro, mi hanno "contestato" la patente rotta. La mia patente è rotta da una parte più o meno a metà lungo la sua lunghezza, ma ciò non impedisce la lettura di nessun dato, in quanto la rottura passa dove c'è la firma.

Mi hanno detto che non posso circolare con la patente così (mi sembra un'esagerazione) e che devo andare a rifarla (immagino intendeva fare un duplicato). Cercando su internet mi pare di capire che si deve rifare solo quando i dati sono illeggibili. Mi confermi questo?

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho una domanda. Oggi mi hanno fermato i carabinieri per un controllo di routine. Tralasciando che sono stato li più di 15 minuti in cui ogni tanto erano al telefono, immagino con la centrale per i controlli (ma dargli un computer/tablet no?), facendomi quindi arrivare tardi a lavoro, mi hanno "contestato" la patente rotta. La mia patente è rotta da una parte più o meno a metà lungo la sua lunghezza, ma ciò non impedisce la lettura di nessun dato, in quanto la rottura passa dove c'è la firma.

Mi hanno detto che non posso circolare con la patente così (mi sembra un'esagerazione) e che devo andare a rifarla (immagino intendeva fare un duplicato). Cercando su internet mi pare di capire che si deve rifare solo quando i dati sono illeggibili. Mi confermi questo?

Grazie.

 

ti ti comfermo la bontà del loro operato, bisogna ritirare il documento rovinato e farti un permesso temporaneo per guidare...poi tu devi chiedere il duplicato della patente...nn importa che il documento sia leggibile o meno conta anche il deterioramento dello stesso...comunque nn ci sono verbali di tipo pecuniario ma "solo" il ritiro del documento

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

ti ti comfermo la bontà del loro operato, bisogna ritirare il documento rovinato e farti un permesso temporaneo per guidare...poi tu devi chiedere il duplicato della patente...nn importa che il documento sia leggibile o meno conta anche il deterioramento dello stesso...comunque nn ci sono verbali di tipo pecuniario ma "solo" il ritiro del documento

Nella "sfortuna" di aver trovato il pignolo, un'altra volta non mi avevano detto nulla, allora mi è andata bene, visto che non mi hanno ritirato nulla ma solo un "consiglio" verbale di andare in autoscuola.

Certo è che chiedere il duplicato mi pare decisamente caro. A questo punto meglio far finta di averlo perso, visto che il costo è molto inferiore, o sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

consiglio: denuncia smarrimento alla più vicina stazione dei carabinieri (pazienza eventuale attesa = perdita di tempo), e in breve tempo avrai direttamente a casa patente nuova "restiling" (la nuova versione card). indipendentemente dai costi che credo siano bassissimi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Nella "sfortuna" di aver trovato il pignolo, un'altra volta non mi avevano detto nulla, allora mi è andata bene, visto che non mi hanno ritirato nulla ma solo un "consiglio" verbale di andare in autoscuola.

Certo è che chiedere il duplicato mi pare decisamente caro. A questo punto meglio far finta di averlo perso, visto che il costo è molto inferiore, o sbaglio?

 

mah...nn credo che costi chissà cosa...certo che preferire di fare una denuncia falsa e andare a perdere tempo per farla per poi avere una copia della patente spendendo li stessi soldi praticamente, la vedo un po bizzarra come idea...c'è anche la terza ipotesi, ti tieni la patente così com'è tanto anche se mai fosse che trovi qualcuno che te la ritira questo nn comporta alcuna sanzione , perché è solamente ritiro di documento deteriorato e nn una sospensione temporanea del titolo di guida...io farei così piuttosto che fare denuncia falsa..

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

mah...nn credo che costi chissà cosa...certo che preferire di fare una denuncia falsa e andare a perdere tempo per farla per poi avere una copia della patente spendendo li stessi soldi praticamente, la vedo un po bizzarra come idea...c'è anche la terza ipotesi, ti tieni la patente così com'è tanto anche se mai fosse che trovi qualcuno che te la ritira questo nn comporta alcuna sanzione , perché è solamente ritiro di documento deteriorato e nn una sospensione temporanea del titolo di guida...io farei così piuttosto che fare denuncia falsa..

Cercando su internet avevo letto che richiedere un duplicato non per smarrimento costava molto di più, ma si trova di tutto in rete.

Mi sa che farò così se non ci sono sanzioni, del resto si legge tutto bene e tra meno di 2 anni devo rinnovarla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cercando su internet avevo letto che richiedere un duplicato non per smarrimento costava molto di più, ma si trova di tutto in rete.

Mi sa che farò così se non ci sono sanzioni, del resto si legge tutto bene e tra meno di 2 anni devo rinnovarla.

esatto...scelta migliore

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...