Vai al contenuto

Finalmente Decreto Omologazione Ruote


Pozzame

Messaggi raccomandati

e mi risulta che in germania per esempio non scosi restrittivi...ma sempre e solo noi in italia facciamo ridere tutta europa???!!!!

mmm si gira la voce ! io ho chiesto a un grande fornitore di cerchi e mi spiegava che saranno le case produttrici di cerchi e gomme a garantire l'omologazione per i vari veicoli quindi sara una cosa lunga , da come diceva lui tipo oz si stà organizzando in modo che se prendi tipo i 18 è lei stessa a garantire che sul tuo veicolo se monti su i suoi cerchi sei a posto. Che questa cosa sia vera o no non lo so come sempre da noi anke le cose + semplici sono delle crociate

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...

Interessante....

" L' omoogazione del sistema è rilasciata da....bla balba.....sulla base degli esiti delle prove previste...bla blaba ....a valle di specifica domana presentata dal Costruttore del sistema."

Non mi è chiaro il discorso di presentazione della domanda da parte del costruttore.

Nel mio caso specifico, ho un cerchio di pari caratteristiche a quello originale su cui vorrei montare una gomma che differisce dal pneumatico previsto solo per la misura della spalla che passa da 45 a 40

Il costruttore dovrebbe presentare una richiesta di omologazione per quel tipo di sistema (cerchio+gomma) ?

Modificato da Mordicchio
Link al commento
Condividi su altri siti

Un po' di tempo fa (non so se sia ancora così) era possibile farsi fare una relazione tecnica da parte di un ingegnere meccanico che sotto la Sua responsabilità dichiarava che nulla-osta al montaggio di quella data misura e poi dopo il passaggio in Motorizzazione Civile veniva fatto fare un collaudo e se tutto era O.K. l'ingegnere della MC inscriveva a libretto la modifica.....

Link al commento
Condividi su altri siti

In sostanza fai richiesta di nulla osta alla casa costruttrice (pagando il dovuto immagino) e non passi più dalla casa madre dell' auto.

In più ci saranno i costi per la verifica e la trascrizione sul libretto.

Quasi quasi mando la richiesta anche se ormai sono alle strette perchè devo cambiare gomme alla svelta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi [correggetemi se sbaglio] se io ipoteticamente volessi omologare i distanziali sui cerchi originali mini devo chiedere l'omologa alla mini... ammesso che la facciano??

No. I distanziali non centrano nulla. Parla solo di cerchi e gomme.

In sostanza fai richiesta di nulla osta alla casa costruttrice (pagando il dovuto immagino) e non passi più dalla casa madre dell' auto.

In più ci saranno i costi per la verifica e la trascrizione sul libretto.

Quasi quasi mando la richiesta anche se ormai sono alle strette perchè devo cambiare gomme alla svelta.

Da quel che ho capito è la casa che decide cosa omologare, non tu che fai la richiesta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come non centrano nulla??? Sul decreto uscito sulla gazzetta ufficiale c'è riportato nel campo definizione sistema ruota:

"Una ruota, diversa dalle <<ruote originali>> e dalle <<ruote sostitutive del costruttore del veicolo>>, quali definite, rispettivamente, dai punti 2.3 e 2.4.1 del predetto paragrafo 2 del regolamento n. 124 UN/ECE, singolarmente considerata ovvero unitamente ad uno o più dei seguenti elementi: pneumatico già omologato in base alle disposizioni vigenti in materia, viti o dadi di fissaggio, adattatori o distanziali ruota;"

Effettivamente mi ero perso questo pezzo. Si deve però vedere che intendono per distanziali. Magari intendono i limitatori di sterzata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho fatto il mio intervento perchè mio cognato qualche anno fa aveva perso 1 bordino passaruota del Golf GTI e volendo rifare il tutto aveva ben pensato di toglierli tutti e 3 (rimasti) ma non si era reso conto che i cerchi montati (a canale rovesciato) così sporgevano oltre il parafango.

Ma a ricordarglielo ci pensò un solerte e precisino (i cerchi sporgevano di non oltre 1 cm scarso...) maresciallo dei CC che gli ritirò il libretto (oltre alla multa) e lo inviò alla revisione..... :cagar:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho fatto il mio intervento perchè mio cognato qualche anno fa aveva perso 1 bordino passaruota del Golf GTI e volendo rifare il tutto aveva ben pensato di toglierli tutti e 3 (rimasti) ma non si era reso conto che i cerchi montati (a canale rovesciato) così sporgevano oltre il parafango.

Ma a ricordarglielo ci pensò un solerte e precisino (i cerchi sporgevano di non oltre 1 cm scarso...) maresciallo dei CC che gli ritirò il libretto (oltre alla multa) e lo inviò alla revisione..... :cagar:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...

Mi scuso per aver aperto un altra discussione e ripropongo qui le mie domande:

Buongiorno a tutti possiedo una mini cooper s R56 pre-rest del 2009 e starei pensando di mantere i cerchi che ho attualmente (i FLAME SPOKE) per le gomme invernali e acquistare dei cerchi nuovi per le gomme estive, sarei indeciso tra i 112r nero lucido e i tenzo m v1 neri da montare sulle mie pirelli pzero nero 205/45/17.

Detto questo vengo a conoscenza del decreto omologazione gomme che dal sito della OZ cita le suguenti parole:

Il Decreto n. 20 del 10 Marzo 2013 prevede l’omologazione del sistema ruota che sarà obbligatoria dal 1 Gennaio 2015. Ciò significa che a partire da quella data potranno essere vendute in Italia solo ruote omologate. L’omologazione richiesta è l’omologazione europea UN/ECE n°124 o l’omologazione italiana secondo il D.M. n°20 (NAD).

Non tutti sanno però che il decreto è già in vigore dal 22 Marzo 2013 data dalla quale è già possibile installare cerchi e pneumatici di dimensioni superiori a quanto previsto dal libretto di circolazione, anche senza richiedere il NULLA OSTA della casa auto.

A questo punto chiedo a voi che sarete sicuramente più informati di me: Posso montare delle gomme più larghe delle 205? perchè se si comprerei un cerchio da 18X8 montandolo su una gomma da 215 e facendo attenzione a non prendere un cerchio con ET troppo basso. Il problema principale dei cerchi da 18x7 o 18x7,5 è che ce ne sono pochi in vendita e quei pochi che ci sono non mi piacciono, purtroppo la maggior parte dei cerchi da 18" in vendita partono da un canale da 8.

Vi ringazio in anticipo per l'aiuto!

Link al commento
Condividi su altri siti

A questo punto chiedo a voi che sarete sicuramente più informati di me: Posso montare delle gomme più larghe delle 205? perchè se si comprerei un cerchio da 18X8 montandolo su una gomma da 215 e facendo attenzione a non prendere un cerchio con ET troppo basso. Il problema principale dei cerchi da 18x7 o 18x7,5 è che ce ne sono pochi in vendita e quei pochi che ci sono non mi piacciono, purtroppo la maggior parte dei cerchi da 18" in vendita partono da un canale da 8.

Vi ringazio in anticipo per l'aiuto!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
×
×
  • Crea Nuovo...