Vai al contenuto

MINI F56 Nuova generazione


Messaggi raccomandati

Ora è ufficiale, la mini Cooper D avrà dei ritardi nella consegna per problemi di rumorosità, non è ancora chiaro se il problema è di poco conto o si tratta di qualcosa di più grave. Come dicevo prima certe notizie non possono tardare ad essere di dominio pubblico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora è ufficiale, la mini Cooper D avrà dei ritardi nella consegna per problemi di rumorosità, non è ancora chiaro se il problema è di poco conto o si tratta di qualcosa di più grave. Come dicevo prima certe notizie non possono tardare ad essere di dominio pubblico.

Modificato da LucasCooper
Link al commento
Condividi su altri siti

Ora è ufficiale, la mini Cooper D avrà dei ritardi nella consegna per problemi di rumorosità, non è ancora chiaro se il problema è di poco conto o si tratta di qualcosa di più grave. Come dicevo prima certe notizie non possono tardare ad essere di dominio pubblico.

Modificato da GiuseppeMBG
Link al commento
Condividi su altri siti

Questi progettano e costruiscono le auto e poi dopo la presentazione già modificano la produzione per presunti difetti (quella della rumorosità potrebbe benissimo essere una scusa). Son cose che in fase di test e collaudo saltano sempre fuori ma, come al solito, si vuol far fare i collaudi finali al consumatore per risparmiare tempo e denaro.

Poi se i problemi son gravi (penale) si ritira anche l'auto (vedi Porsche GT3), altrimenti continuano a far finta di nulla.

Sempre più scandalizzato dall'atteggiamento di BMW. Per fortuna me ne starò alla larga fin dalla prossima auto.

Modificato da Laurence
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Sperando che siano solo voci di corridoio vi ricordo che ormai i test sulle vetture sono fatti piu' al computer e meno per strada.

Poi portano a spasso alcuni prototipi ma se rientrano in certi parametri si parte con la produzione.

La maggior parte degli acquirenti non sa riconoscere un rumore anomalo salvo andare in officina quando una spia si accende.

Per cui le aziende ormai speculano su questo e ci fanno fare a noi da test driver.

Ovviamente gli usi sono tra i piu' diversi e disparati per cui statisticamente certi difetti non si presenteranno in modo rilevante.

E cosi' che si vedono i vari 458 o GT3 bruciare per strada...e poi correre ai richiami.

Aspettiamo news ufficiali...ma un motivo che non mi incentiva molto all'acquisto della nuova era proprio il 3 cilindri...

Credo di averlo anche gia' scritto... che non ho proprio voglia di fare il loro collaudatore...

...mentre se me la danno gratis lo farei anche molto volentieri.... :post-8-1120393901: :post-8-1120393901: :post-8-1120393901:

Link al commento
Condividi su altri siti

Un problema di rumorosità è vago. Potrebbe essere semplicemente un componente di poco conto non giusto, qualche pezzo fatto non secondo specifiche o qualcosa di più grave.

Del resto per le 458 bruciate si era parlato del materiale fonoassorbente fatto secondo specifiche diverse da quelle previste, mica un grave errore di progettazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un problema di rumorosità è vago. Potrebbe essere semplicemente un componente di poco conto non giusto, qualche pezzo fatto non secondo specifiche o qualcosa di più grave.

Del resto per le 458 bruciate si era parlato del materiale fonoassorbente fatto secondo specifiche diverse da quelle previste, mica un grave errore di progettazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

questa è la cosa + ridicola che possono scrivere o dire...! magari solo in italia vero? se c'era una notizia del genere , già in USA e chi segue NAM e motoringfile che la produzione è iniziata 60 giorni prima delle nostra...a quest'ora c'era il diluvio...!

di a chi vende queste auto di parlare con fonti sicure......

Modificato da mamodesign
Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti io aspetto un comunicato ufficiale Mini che chiarisca bene la questione sulle Cooper D, anche perché il sito HD Motori si è esposto parecchio con la sua news.

Che non arriverà mai, probabilmente.

Le case li fanno per le cose buone, non per quelle cattive, perchè sarebbe solo pessima pubblicità. Quindi i problemi li tengono ben nascosti. I problemi del 175cv al di fuori del mondo mini in pochi li conoscono.

Fanno notizia solo quelli più gravi e spettacolari, come gli incendi di 458 e gt3, perchè ne hanno parlato i giornali. Senò nessuno sapeva nulla. E nonostante la notizia diffusa, non mi pare porsche abbia fatto comunicati, se non per dire che avrebbero provveduto a ispezione le auto. Poi hanno intrattenuto rapporti direttamente con i clienti, non con tutti. Infatti ora cambiano tutti i motori per sicurezza per un problema a un componente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nell'articolo di hdmotori.it si parla anche di vetture consegnate e fatte riportare indietro......questo fa pensare a qualcosa di più grave della sola rumorosità.....speriamo di no....non sarebbe un bell'inizio

Quel che è certo, come altri han già detto, è che tutte le case ( e sottolineo il tutte ) utilizzano i clienti come tester

Link al commento
Condividi su altri siti

Però è cmq strano x non chiamarla scarsa attenzione verso il cliente che scuce 25/30/35.000 euro x una vettura fargli fare da cavia ...

A quanto pare, no. E francamente un venditore amico, che dice una cosa del genere mentre stai comprando un altro tipo di auto, non mi lasciava dubbi che fosse vero.

Comunque ribadisco, nulla di strano. La gente compera i primi lotti per avere qualcosa di esclusivo, ma i test di usura veri li faranno i consumatori. Quindi era inutile aspettarsi macchine perfette, ma sapere di problemi così prematuri aiuta a scegliere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque. Per tutti quelli che si scandalizzano per i problemi di un nuovo modello, spezzo una lancia a favore di BMW.

Un conto è fare dei prototipi/muletti per provare la qualità del progetto, un conto è industrializzare la produzione... la seconda parte è estremamente più complessa. Impensabile pensare di produrre 2/3000 vetture in catena di montaggio, per poi provarle tutte cercando di risolvere a monte tutti i problemi.

Mi spiegava un amico che produce stampi e calibri di controllo dei pezzi per auto (ne ha fatto uno anche per il fanale di una cooper S F56, X1, ecc...), che le fasi di vita di un modello sono uguali per tutti e che, comunque, gli standard di BMW sono molto sopra la media.

Purtroppo il "restyling" risolve problemi noti, che possono essere solo "tamponati" nei modelli pre-rest.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che non arriverà mai, probabilmente.

Le case li fanno per le cose buone, non per quelle cattive, perchè sarebbe solo pessima pubblicità. Quindi i problemi li tengono ben nascosti. I problemi del 175cv al di fuori del mondo mini in pochi li conoscono.

Fanno notizia solo quelli più gravi e spettacolari, come gli incendi di 458 e gt3, perchè ne hanno parlato i giornali. Senò nessuno sapeva nulla. E nonostante la notizia diffusa, non mi pare porsche abbia fatto comunicati, se non per dire che avrebbero provveduto a ispezione le auto. Poi hanno intrattenuto rapporti direttamente con i clienti, non con tutti. Infatti ora cambiano tutti i motori per sicurezza per un problema a un componente.

Purtroppo il "restyling" risolve problemi noti, che possono essere solo "tamponati" nei modelli pre-rest.

quotissimo

Ma si è sempre saputo ragas!!cio'è almeno io non prenderei mai una qualsiasi cosa alla sua prima iniziale produzione

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Toyota anni fa - dopo il celebre sputt..... - ha richiamato un numero pauroso di macchine mettendoci la faccia.

Quello sono giapponesi però ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah su questo nulla da dire. Tuttavia, se fanno un errore... lo fanno e basta. Giusto l'altro giorno ho scoperto che negli anni di produzione della r56 S 174, hanno "cannato" anche la distribuzione del 120d 177cv e che una miriade di clienti si sono trovati con a piedi con la catena spezzata...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah su questo nulla da dire. Tuttavia, se fanno un errore... lo fanno e basta. Giusto l'altro giorno ho scoperto che negli anni di produzione della r56 S 174, hanno "cannato" anche la distribuzione del 120d 177cv e che una miriade di clienti si sono trovati con a piedi con la catena spezzata...

Modificato da Laurence
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sbagliato. La responsabilità c'è eccome perché è BMW a scegliere il fornitore e non viceversa. Se nell'azienda di mio papà sbagliassero i lotti di produzione per il mondo automotive stai tranquillo che oltre a non essere più pagati, non avrebbero più commesse. Questa si chiama serietà. Molte aziende pur di avere commesse producono delle vere e proprie schifezze. E di esempi ne ho talmente tanti, non solo del mondo di automotive. Come in molti, cercano di andare sempre al risparmio, non curandosi attentamente se poi gli standard vengono tutti mantenuti.

Non volevo dire che bmw non è responsabile, perchè lo è per il prodotto finito, ma se il produttore fa una cappellata, non sempre te ne puoi accorgere subito. Ne risponde sempre bmw, ma in quel caso la colpa non è totalmente sua.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma dai su.. Critichiamo anche il sound?! Si sente benissimo quando si sale su di giri, ad alti giri: a me piace. Da dentro si sente meno lo scoppiettio, ma fuori si sentono le scoppiettate.

Per quanto riguarda il diesel, mi viene da ridere per tutte le versioni diesel provate dai giornalisti e collaudatori.. Lì erano silenziose: quelle non erano muletti: o han scritto una marea di cavolate, o il problema vero è un altro.

Link al commento
Condividi su altri siti




×
×
  • Crea Nuovo...