Vai al contenuto

MINI DELIRIO


Ospite g.g.

Messaggi raccomandati

Hai vistio @Maxxi71l'ha comunque presa perchè la porti dentro dal passato, e fai parte anche tu di questo gruppo di appassionati del marchio,vedrai che cambierai idea a forza di vederla e se ti girerai attorno tra massimo 2 anni,tutti i marchi faranno questo tipo di cruscotto e cose che secondo noi non vanno bene,ma ti ricordo che anche noi siamo tra virgolette vecchi e di auto ne abbiamo vise parecchie e abbiamo visto anche il loro evolversi,ma sechiedo a mia figlia, come pure Vanni o qualche giovane di 20 anni,ti diranno che è fantastica, da parte mia posso dirti che anche a me non piace il tessuto sul cruscotto, ma l'auto mi piace molto a differenza della Countryman che ripeto, sembra la 500 l living, alro modello che mi piace è l'Aceman,guarda un pò............somiglia molto alla mia countryman...........

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia F60 JCW da nuova costava circa 55.000 € (io presa usata di 2y).

 

La F56 JCW presa nuova circa 37.000 €

 

Appena ho un poco di tempo provo a fare 2 preventivi per capire la differenza.

 

La Countryman cmq ha "guadagnato" molti CV in più. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ragazzi , Vam se ti piacciono anche i fanali posteriori allora sei apposto, comprala ,hai detto che sono innovativi 

secondo il  mio parere da quando BMW la riproposta non ha mai cercato di innovare ma ha sempre riproposto le linee guida della prima MINI ,secondo me possiamo chiedere a tutti i Ministi non penso che gente aveva voglia di un fanale triangolare ,il fanale F56 sara' grande ma la forma mi darai ragione ricorda quello della prima MINI cosa dici Si o NO ?

Allora Vam ,quando ho comprato la mia Cooper ,le foto del F66 giravano da 6 mesi è non ti dico cosa mi facevano ,tanto a te piace de gustibus , intanto non penso che si sia svalutata in pochissimo tempo come dici tu ,del resto come tutte le MINI questo è il numero 1 il numero 2 è che io non comprerei mai un auto appena uscita avra' sempre per quanto BMW piu' problemi di gioventu' rispetto alla mia ,ma probabilmente non sarai d'accordo con me neanche in questo vero?

Per quello che riguarda i listini MINI 2024 il prezzo della mia Cooper 2023  è di 36.700 euro ovviamente senza sconto in strada sui 32.000,

il prezzo della Cooper F66 è di 37.000  vedi che il prezzo è molto simile ovviamente è senza sconto come tutte le altre 2024

Dici di non aver mai sentito del cambio di politica nelle vendite BMW eppure purtroppo è cosi , l'auto la compri in internet è decidi il concessionario per la consegna è il prezzo è quello che vedi nel sito con zero sconti !

PS - Chiedi informazioni se no ci credi questo me l'avevano detto gia' lo scorso Agosto ed è stato il 2 motivo che lo presa subito

il primo era che F66 non assomigliava piu' alla mia concezione di MINI  [ gusto personale ]

Buonanotte a tutti Ciao Vam @Vam

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiornoooo 🚴🏻

 

Rientro nella discussione: 

Nonostante io e Vanni abbiamo una differenza d'età da padre-figlio, in molte cose abbiamo gusti simili (non solo su questa MINI). 

 

Un cruscotto in tessuto è più bello di uno in plastica e più costoso da produrre.

Max, non capisco il problema dell' ecopelle: è comunque pelle vera solo che è verniciata e conciata in modo ecologico, non è che ti confondi con la similpelle? 

 

Anche secondo me i fari posteriori sono più discreti e l'interno è finalmente tornato ad assomigliare alle vecchie MINI. 

 

Il vecchio non mi dispiaceva, ma non era da MINI...

Link al commento
Condividi su altri siti

@Maxxi71 io ho già due auto e dieci biciclette non vedo perché dovrei comprare un’altra auto, non saprei dove metterla e prima debbo comprami un altro box.. 🤭

Mia moglie avrà bisogno di un’auto e non escludo nulla, ma di solito tendo a variegare i miei acquisti comprando marchi diversi, infatti stiamo puntando la Yaris.

I fanali a me piacciono perché è qualcosa di nuovo, ma con lo stile minimal della vecchia Mini così come il resto dell’auto, interno compreso con tessuto su plancia che come ben dice Davide è sicuramente più prezioso della plastica ( a proposito io ho la plancia JCW rivestita in pelle).

Ho ecopelle sulla mia GLA ed è ottima quindi non vedo il problema, come tutte le cose va tenuta pulita e trattata e rimane perfetta .

I fari della F56 per me sono troppo grossi e stonano nel contesto baule, poco altro da aggiungere .

Non mi hai risposto sulla questione listini. Ti rifaccio la domanda così ti è più chiara. Mi spieghi perché sono aumentati? Tu parli di sconti e non di listini, c’è una bella differenza; quando avrò tempo andrò in BMW e gli chiederò se non posso più comprare in concessionaria come dici, magari quando dovrò sostituire la GLA. Il concessionario dove ho comprato la mia Mercedes mi avrebbe venduto anche BMW proprio un mese fa quindi mi sembra molto strano che si possa comprare solo in internet visto che c’è gente che neanche lo sa usare, una rete di vendita old style deve sempre esserci altrimenti ti togli una bella fetta di clientela, tipicamente quella che può comprarsi auto ben più costose della Mini e che di certo non compra in Internet.

Se a te piace la F56 e non la F66 va bene così, hai fatto la scelta giusta per i tuoi gusti e sei in bolla, per fortuna delle case automobilistiche c’è chi la pensa in modo diverso da te.

buona giornata Max @Maxxi71

Link al commento
Condividi su altri siti

La MINI Countryman U25, in confronto alla mia F60 che ha qualche accessorio in più, verrebbe circa 56.000 € quindi "abbastanza" simile.

 

P.S.: peccato che sia più brutta e più (troppo) grossa.

Alla mia manca "solo" i CV della motorizzazione ma non dovendo pagare il superbollo... 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutti dettagli ricercati,ma la differenza che la distingue dalle altre è il posteriore,finalmente fari posteriori diversi e innovativi che tagliano con il passato,interni minimal come le vecchie MINI ma futuristici nulla da dire,forse solo i colori,ma quelli variano a secondo i paesi e i gusti delle persone

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunnque @Maxxi71 il fatto che Bmw non faccia più sconti non è mica la sola, anche il gruppo Stellantius stà facendo questa politica, di sicuro con Alfa Romeo, non so se anche con altri marchi.

Che poi gli sconti mica li faceva Bmw, ma il conce, che aveva un margine di manovra.

Esempio: il conce acquistava da Bmw con il 25% di sconto sul listino, tolti i costi di gestione, la provgione del venditore e il suo guadagno, magari gli rimaneva un 10% di margine da scontare al cliente.

Ora invece il listino è fisso e il conce ha un margine fisso.

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, Vam ha scritto:

Le F66 costano di più perché sono più belle, minimaliste e con materiali migliori delle precedenti serie; chi non potrà permettersele comprerà una F56 usata… finita la storia…

Altrimenti va a piedi come me?

 

15 ore fa, Vam ha scritto:

Io la mia la pagai, nel 2004, 32mila Euro più il kit JCW a 6,5mila Euro… se non la si vuole o non si può acquistare, c’è l’usato, oppure la Panda Hybrid a quasi 20mila cucuzze 🤣

Sublime. Buongiorno e buon fine settimana

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Handbike, sedia a rotelle, stampelle, tram, metropolitana, moto, scooter ecc. 

Di alternative ce ne sono (tante) e, spesso, chi usa la macchina lo fa per pigrizia, non perché sia davvero necessario. C'è chi usa la macchina per fare 5km al giorno...

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, Vam ha scritto:

Niente… neanche la bicicletta… monopattino elettrico?

Coi miei "tuoni" non è il caso...

 

3 minuti fa, felix_max.davide ha scritto:

Handbike, sedia a rotelle, stampelle, tram, metropolitana, moto, scooter ecc. 

Di alternative ce ne sono (tante) e, spesso, chi usa la macchina lo fa per pigrizia, non perché sia davvero necessario. C'è chi usa la macchina per fare 5km al giorno...

Anche pochi metri: c'è chi andrebbe pure in bagno con l'auto. Ci sono casi più gravi: non necessariamente sono tutte persone che se ne vogliono approfittare... Per esempio c'è chi non riesce ad arrivare a fine mese e/o a curarsi, altro che transizione ecologica per spostamenti e casa!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti il mio è un punto di vista "autobiografico": ho già raccontato di me e potrei scrivere un libro, ma rischierei pure di essere frainteso perché "mancherebbero dei pezzi" e poi le situazioni bisogna viverle e saperle affrontare, per cui il problema è evidentemente un mio limite

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...